Qualche altra foto di Cesana...

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Carlo Borra
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Montesilvano (PE)

Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da Carlo Borra »

Non sparate sul pianista.... la responsabilita' e' di Carlo Ciaccheri!!!
Le foto sono state fatte attraverso il plexiglass quindi mi scuso per la qualita'.
Avatar utente
Matteo Bonino
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3218
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 18:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Somma Lombardo (VA)
Contatta:

Re: Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da Matteo Bonino »

Carlo Borra ha scritto:Non sparate sul pianista.... la responsabilita' e' di Carlo Ciaccheri!!!
Le foto sono state fatte attraverso il plexiglass quindi mi scuso per la qualita'.
Non sparate sul pianista??????? Altro che spararti!!! :D Posta pure tutte le foto che vuoi...e se ti avanzano un paio di mesi, casa mia più sempre aperta per venire a tenermi dei corsi (di modellismo, di fotografia, di invecchiamento, ecc.)!!! Anzi, già  che ci sei, mi piacerebbe avere un bel plastico in garage...in cambio offro vitto e alloggio!!!!

Carlo, sei veramente un Maestro. Complimenti!

Ciao
Matteo Bonino
_________________
L'amicizia è un bene prezioso, peccato che non tutti lo capiscano...
Avatar utente
Massimo Malatesta
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1032
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 11:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova

Re: Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da Massimo Malatesta »

Matteo Bonino ha scritto:
Carlo Borra ha scritto:Non sparate sul pianista.... la responsabilita' e' di Carlo Ciaccheri!!!
Le foto sono state fatte attraverso il plexiglass quindi mi scuso per la qualita'.
Non sparate sul pianista??????? Altro che spararti!!! :D Posta pure tutte le foto che vuoi...e se ti avanzano un paio di mesi, casa mia più sempre aperta per venire a tenermi dei corsi (di modellismo, di fotografia, di invecchiamento, ecc.)!!! Anzi, già  che ci sei, mi piacerebbe avere un bel plastico in garage...in cambio offro vitto e alloggio!!!!

Carlo, sei veramente un Maestro. Complimenti!

Ciao
Quando poi hai finito da Matteo, ti offro vitto e alloggio da me. Cucino bene molti piatti tipici liguri!!!!!

A M M I R A T I C O M P L I M E N T I !!!!!!!!

Massimo

PS grazie anche al Carlo navigante che gli vengono in mente queste richieste.....
Avatar utente
pulce
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 28 settembre 2010, 8:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Taranto

Re: Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da pulce »

Bellissimo plastico , potresti dare informazioni sulla piattaforma girevole e i vari edifici sono bellissimi.
Grazie
gian paolo cardelli
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 14:24

Re: Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da gian paolo cardelli »

Curiosita' "operativa": come vengono gestiti i sensi di circolazione e la relativa sicurezza, visto che il raccordo con il ... cappio?... e' unidirezionale, e che un convoglio che debba entrare nella stazione deve per forza arrivarci da quello che sembra il binario "illegale", nella zona apparentemente a doppio binario che NON e' riportata nella prima foto?
Pace e treni

GPC
Avatar utente
Carlo Borra
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Montesilvano (PE)

Re: Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da Carlo Borra »

pulce ha scritto:Bellissimo plastico , potresti dare informazioni sulla piattaforma girevole e i vari edifici sono bellissimi.
Grazie
C'e' un articolo dedicato su TT247 e TT248. Se poi vuoi piu' informazioni fammelo sapere.
gian paolo cardelli ha scritto:Curiosita' "operativa": come vengono gestiti i sensi di circolazione e la relativa sicurezza, visto che il raccordo con il ... cappio?... e' unidirezionale, e che un convoglio che debba entrare nella stazione deve per forza arrivarci da quello che sembra il binario "illegale", nella zona apparentemente a doppio binario che NON e' riportata nella prima foto?
Purtroppo ho dovuto accettare un compromesso per motivi di spazio. Diciamo che uso il fascio di Cesana come binario multiplo di ricovero per il plastico; i convogli in partenza da Cesana verso Roveto viaggiano a norma mentre quelli in arrivo no.
fiori
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 34
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 12:44

Re: Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da fiori »

Massimo Malatesta ha scritto:
Matteo Bonino ha scritto:
Carlo Borra ha scritto:Non sparate sul pianista.... la responsabilita' e' di Carlo Ciaccheri!!!
Le foto sono state fatte attraverso il plexiglass quindi mi scuso per la qualita'.
Non sparate sul pianista??????? Altro che spararti!!! :D Posta pure tutte le foto che vuoi...e se ti avanzano un paio di mesi, casa mia più sempre aperta per venire a tenermi dei corsi (di modellismo, di fotografia, di invecchiamento, ecc.)!!! Anzi, già  che ci sei, mi piacerebbe avere un bel plastico in garage...in cambio offro vitto e alloggio!!!!

Carlo, sei veramente un Maestro. Complimenti!

Ciao
Quando poi hai finito da Matteo, ti offro vitto e alloggio da me. Cucino bene molti piatti tipici liguri!!!!!

A M M I R A T I C O M P L I M E N T I !!!!!!!!

Massimo

PS grazie anche al Carlo navigante che gli vengono in mente queste richieste.....


Carlo anche io ti offro vitto e alloggio e cucina tipica palermitana (pani 'ca meusa)
Sei veramente un maestro...complimenti più delizioso


Giovanni
gian paolo cardelli
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 14:24

Re: Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da gian paolo cardelli »

Carlo Borra ha scritto: Purtroppo ho dovuto accettare un compromesso per motivi di spazio. Diciamo che uso il fascio di Cesana come binario multiplo di ricovero per il plastico; i convogli in partenza da Cesana verso Roveto viaggiano a norma mentre quelli in arrivo no.
Potresti pubblicare lo schema dell'intero impianto?
Pace e treni

GPC
viga69
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2010, 15:46
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Visin a Luin (VA)

Re: Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da viga69 »

Ogni volta che ammiro questo impianto resto a bocca aperta: io lo definisco il plastico in "stile italiano" per antonomasia e lo prendo spesso come esempio per me e per i miei amici modellisti.

Sciapo' (....per rimanere in stile italiano...... :wink: )

Carlo
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"......Nell'intento di garantire la sicurezza e una durevole stabilità, la Repubblica verrà riorganizzata, trasformandosi nel primo Impero Galattico!......."
Avatar utente
Carlo Ciaccheri
Capo Settore Stazioni
Capo Settore Stazioni
Messaggi: 6371
Iscritto il: sabato 20 agosto 2005, 14:02
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Genova
Contatta:

Re: Qualche altra foto di Cesana...

Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Innanzitutto un sincero G R A Z I E :up: :up: a Carlo Borra per la sua disponibilità : ovviamente i complimenti sono inclusi... :D :;

Domandona da un miliardo di euro messo generosamente a disposizione dalla redazione di Ferrovie.Info :x :D : la stazione di Cesana più di testa? :?:

Mi spiego meglio: dal disegno e dalle foto vedo che il lato sinistro (lato osservatore) del modulo di Cesana ha i binari che finiscono nel vuoto, per così dire. Vorrei capire se in seguito arriveranno i paraurti sui binari o se il modulo di Cesana verrà  raccordato al resto del plastico anche dal lato sinistro.

inquisitori saluti :mrgreen:
Carlo Ciaccheri

...qui c'è il sito del Gruppo Fermodellistico Genovese: http://www.gfg-genova.it

L'ottimista ama la vita, il pessimista la conosce.
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”