ALn 668.920 "americana"

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
aln668.1900
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 284
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2008, 10:11

ALn 668.920 "americana"

Messaggio da aln668.1900 »

Dopo l’ALn 668.1919 svedese ne ho elaborata un’altra delle nuove ALn serie 1000 prodotte da Hornby Rivarossi, per riprodurre l’ALn 668.920 (ex ALn 668.1920) cosí come modificata dalla FIAT per le prove negli Stati Uniti (Boston e Chicago) nel 1975 e poi venduta in Messico alla Ferrocarriles Chihuahua al Pacifico.
Il mio lavoro ha comportato le seguenti modifiche:
- Verniciatura completa del tetto in colore FS bianco panna.
- Vernicitura dei due anelli dei tubi di scarico sul tetto e dei supporti trombe in colore alluminio.
- Applicazione delle griglie antiurto di protezione dei cristalli frontali.
- Applicazione di due decal sui frontali dell’automotrice per riprodurre le prese d’aria per la ventilazione delle cabine di guida.
- Rotazione di 90 gradi (in posizione verticale) dei mancorrenti per i manovratori sotto al finestrino del macchinista.
- Appicazione dei tipici vomeri paraanimali americani (Bachmann) e modifica dei tubi flessibili sulle testate.
- Applicazione del gancio automatico americano (Bachmann) con rispettivi mancorrenti e leve sulle testate ed asportazione dei respingenti.
- Asportazione delle decalcomanie fuori luogo (fumatori/non fumatori, revisioni, ecc.).
- Applicazione di nuove decalcomanie per numerazioni frontali e laterali.
- Modifica di una testata per riprodurre le porte frontali chiuse senza intercomunicazione.
- Applicazione di nuovi tergicristalli piú fini in metallo fotoinciso.
- Applicazione di decalcomanie per riprodurre il telaietto delle scaldiglie dei finestrini frontali.
Buona visione e buon anno 2015!
Giovanni
Ultima modifica di aln668.1900 il martedì 30 dicembre 2014, 10:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26509
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: ALn 668.920 "americana"

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

Ottimo lavoro!!
Riesci a fare una foto frontale per apprezzare il lavoro sui vetri?
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
aln668.1900
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 284
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2008, 10:11

Re: ALn 668.920 "americana"

Messaggio da aln668.1900 »

A gentile richiesta aggiunta foto del frontale :wink:
Giovanni
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26509
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: ALn 668.920 "americana"

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

Notevole!!
Ben fatto!!! :up: :up:
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9432
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: ALn 668.920 "americana"

Messaggio da Franco Capotosto »

Ancora complimentissimi! :!:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Protino
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 346
Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 19:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Milano

Re: ALn 668.920 "americana"

Messaggio da Protino »

Mi unisco anch'io al coro dei complimenti.

Mezzo molto curioso e di grande "valore" storico.

Marco
aln668.1900
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 284
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2008, 10:11

Re: ALn 668.920 "americana"

Messaggio da aln668.1900 »

Molto grazie per gli apprezzamenti sulle elaborazioni di due automotrici un po' speciali. Se vi interessa approfondire la storia del veicolo c'é un articolo sull'ultimo numero de I Treni.
Giovanni
Avatar utente
Giuseppe.Russo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 744
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 11:23
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: VARESE

Re: ALn 668.920 "americana"

Messaggio da Giuseppe.Russo »

Ottima elaborazione questa,bravissimo! Complimenti e buon anno.
Davide(Vi)
Gestore
Gestore
Messaggi: 2043
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2009, 11:18

Re: ALn 668.920 "americana"

Messaggio da Davide(Vi) »

Fa un po' specie vederla senza respingenti, ma l'elaborazione è venuta benissimo!

:wink:
Avatar utente
Max Finelli
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 705
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 12:18
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Bologna

Re: ALn 668.920 "americana"

Messaggio da Max Finelli »

:up: :up: spettacolare. Complimentissimi.
Max
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”