Un plastico dimenticato

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
elmica
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 9:32

Un plastico dimenticato

Messaggio da elmica »

Per non dimenticare il lavoro di alcuni soci della "AFS", Vi propongo delle foto scattate durante la costruzione.
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Un plastico dimenticato

Messaggio da Franco Capotosto »

elmica, potresti gentilmente presentarti nell' apposita sezione del forum? grazie
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Un plastico dimenticato

Messaggio da Enrico Celani »

Ammappa quanto più bello! :o Non mi dire che più stato distrutto? :hide:
Avatar utente
Sergio Vadora
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3233
Iscritto il: mercoledì 14 settembre 2005, 14:17
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova Sestri Ponente
Contatta:

Re: Un plastico dimenticato

Messaggio da Sergio Vadora »

Conosco bene i luoghi.....sono riprodotti benissimo! Magari con la palificazione sarebbe ottimale.......ma già  così più meraviglioso! Ma che fine ha fatto?
CIAO CIAO
Sergio
________________________
Sergio Vadora, Genova

http://digilander.libero.it/videovadora/
elmica
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 9:32

Re: Un plastico dimenticato

Messaggio da elmica »

presentazione fatta nell'apposita sezione! anche se in ritardo.
Il plastico delle foto esiste ancora, ma non ho più notizie del suo stato da qualche anno.
La mia partecipazione, durata circa 4 lustri più stata la costruzione del paesaggio e degli edifici.
Avatar utente
Paolo Bartolozzi
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1760
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2006, 22:51

Re: Un plastico dimenticato

Messaggio da Paolo Bartolozzi »

elmica ha scritto:presentazione fatta nell'apposita sezione! anche se in ritardo.
Il plastico delle foto esiste ancora, ma non ho più notizie del suo stato da qualche anno.
La mia partecipazione, durata circa 4 lustri più stata la costruzione del paesaggio e degli edifici.
20 anni per realizzare il paesaggio? :shock: :shock:

P.
Avatar utente
estevan0808
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1404
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 13:27

Re: Un plastico dimenticato

Messaggio da estevan0808 »

Ammazza che bellezza!!!!!! Deve essere pure bello grosso!!!!!! Complimenti.!!!!!!
Epoca-III
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 350
Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 14:32

Re: Un plastico dimenticato

Messaggio da Epoca-III »

Ciao Elmica,
carino il plastichetto! :lol: Ma dove si trova? :mute:

Sconsolati saluti....

Beppe
elmica
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 9:32

Re: Un plastico dimenticato

Messaggio da elmica »

In effetti alcuni particolari sono stati costruiti molto tempo prima.
Caro Beppe, sai bene di essere stato uno dei pochi soci che si più "sporcato" le mani "d'oro"
nella costruzione del plastico e ne conosci la storia. Con questo intervento volevo sensibillizzare
qualcuno affinchpiù si possa salvare almeno parte del lavoro e possibilmente completarlo.
Per tutti gli altri aggiungo che tale opera (che ha uno sviluppo di circa 50 m.), doveva rapprensentare la vecchia linea ferroviaria ligure da San Lorenzo al Mare a Ospedaletti che nel 2002 più stata spostata a monte, quasi tutta in galleria.
Epoca-III
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 350
Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 14:32

Re: Un plastico dimenticato

Messaggio da Epoca-III »

Ciao Carlo,
in effetti mi piange il cuore a sapere che tutto il lavoro dedicato alla costruzione di quel plastico, possa andare perduto senza che nessuno possa intervenire! :cry:
Devo dire, in verità , che le foto non rendono onore agli scorci paesaggistici e dal vivo più decisamente più realistico.
Bello sarebbe poter trovargli una collocazione diversa, affinchè possa essere conservato e, perchè no, completato.
Il progetto era ambizioso già  all'atto di fondazione del club...ma non impossibile!
Condivido la pubblicazione delle foto, anche se riduttive sull'importanza e le dimensioni dell'opera.
Sarebbe un peccato andasse tutto irrimediabilmente perduto.

Beppe
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”