posa massicciata

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Luca Regoli
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1767
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 7:26

posa massicciata

Messaggio da Luca Regoli »

Ciao a tutti....
ho iniziato as inghiaiare i binari della stazione utilizzando massicciata della wooland scenics.
La miscela che uso più la solita: 40 vinavil, 50 acqua e 10 detersivo per piatti.
Contrariamente al solito, la massicciata risente della posa del liquido, perdendo la naturale pesantezza del sedime, che dopo la bagnatura è più irregolare rispetto alla posa a secco.
Idee? la granulometria più molto fine: più forse questa la ragione?
Ho usato siringhe, pipette da laboratorio, colatura tramite un bastoncino.....niente, il risultato più il medesimo. Ho anche provato a cambiare il tipo di detersivo senza risultato.
Cosa posso fare ancora?

Grazie dei suggerimenti

Luca
Avatar utente
Giuseppe Di Faustino
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1072
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Cerveteri e di tanto in tanto Tivoli!

Re: posa massicciata

Messaggio da Giuseppe Di Faustino »

Io ho sempre ottenuto ottimi risultati (con articoli pubblicati su TT e TTM) inserendo la miscela da te indicata in un barattolo di deodorante (ovviamente svuotato e lavato accuratamente) con dosatore spray.
Prova
Giuseppe Di Faustino
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: posa massicciata

Messaggio da Marcello(PT) »

Prima di incollare prova a spruzzare il detersivo direttamente sulla ghiaia, facendo attenzione che il getto non sposti i granelli, poi, quando lasuperficie da incollare più completamente bagnata, con un contagocce, tenuto molto vicino alla ghiaia, tanto che la goccia appena formata tocchi il ballast senza staccarsi dal contagocce, incolla il tutto. Con questo sistema non importa aggiungere detersivo alla colla che puoi fare 50/50.

Il detersivo migliore che ho usato più quello per vetri; c'è chi usa il brillantante, ma con quello non hai lo spruzzatore.
Luca Regoli
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1767
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 7:26

Re: posa massicciata

Messaggio da Luca Regoli »

Marcello grazie 1000 dell'idea: non avevo pensato a nebulizzare prima.
Ora il risultato più migliore. Sto provando a nebulizzare anche l'acqua e vinavil mascherando opportunamente i deviatoi. Così non si muove quasi nulla.
Appena secca faccio qualche foto.

Luca
Luca Regoli
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1767
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 7:26

Re: posa massicciata

Messaggio da Luca Regoli »

E412, noto ora che siamo quasi vicini di casa.....
Potremmo organizzare qualche "strenata! .....
Avatar utente
Filippo Torelli
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 9:42
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Piemonte
Contatta:

Re: posa massicciata

Messaggio da Filippo Torelli »

Luca Regoli ha scritto:Sto provando a nebulizzare anche l'acqua e vinavil mascherando opportunamente i deviatoi.
Se le parti mobili dei deviatoi le inumidisci con WD40 o prodotto simile, non rischi che s'incollino.
Il WD40 nel giro di pochi giorni evapora.

La tecnica migliore, comunque, più quella che ti più stata indicata: prima inumidire (acqua e poco detergente, 10% più troppo), e poi colare il vinavil diluito.
Avatar utente
E656BB
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1640
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 23:55
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Località: Torino
Contatta:

Re: posa massicciata

Messaggio da E656BB »

Oppure puoi far colare a fianco del binario la miscela acqua-vinavil-detersivo, ma dopo aver posto il plastico in obliquo (se ne hai la possibilità ).
La miscela liquida molto diluita impregnerà  tutta la massicciata perchè la attraverserà  da una parte all'altra (ovviamente dal lato posto più in alto a quello posto più in basso) semplicemente per gravità .
Volendo puoi fare due passaggi: il primo con miscela molto diluita per dare una prima adesione tra i granelli ed evitare che si muovano per la successiva passata, che necessita di una miscela meno diluita, quindi con una percentuale maggiore di colla. La seconda passata più quella definitiva.
cortez
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 14 aprile 2009, 0:27

Re: posa massicciata

Messaggio da cortez »

Scusate l'ignoranza...ma cos'più il WD 40? :oops:
Avatar utente
valpambiana
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 398
Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2006, 9:19

Re: posa massicciata

Messaggio da valpambiana »

Luca,
a mio avviso, no al detersivo per piatti. Sì, invece, al brillantante. Poche gocce mescolate nell'acqua e spruzzare con nebulizzatore. Poi colla allungata.
Avatar utente
Marcello La Spina
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 452
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:01
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Giarre-Fiumefreddo di Sic.

Re: posa massicciata

Messaggio da Marcello La Spina »

cortez ha scritto:Scusate l'ignoranza...ma cos'più il WD 40? :oops:
ecco:
wd40
Marcello La Spina

O si domina o si è dominati! Mukkista per scelta.
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
Friedrich Nietzsche (quando ha saputo del fermodellismo degli italiani)
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”