Ponti stile FS

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Rispondi
freddy
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 238
Iscritto il: giovedì 21 settembre 2006, 20:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta
Contatta:

Ponti stile FS

Messaggio da freddy »

Signori , vi interpello per un parere circa le caratteristiche dei ponti in ferro stile FS
Sono in procinto di modificare sul mio plastico l'attraversamento di una linea a doppio binario con un ponte in ferro . Tra le produzioni commerciali straniere ho individuato un articolo Kibri che sembra somigliare molto agli attraversamenti FS vecchio stile come ad esempio sul G.r.a di Roma .

Visto che si tratta di una linea a doppio binario i ponti saranno paralleli ma leggermente disallineati . Che ne dite ? Con una adeguata verniciatura e invecchiamento dovrebbero andar bene.
Se qualcuno ha foto di ponti simili potrebbe mostrarle ? vi sarei grato .
Alfredo Forte

http://www.gafa.it
Avatar utente
nino51
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 40
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 22:47

Re: Ponti stile FS

Messaggio da nino51 »

Ciao, non dici con che scala operi ; se per caso la scala in esame fosse la N mi permetto di segnalarti il ponte delle foto ; l'ho realizzato io , più in fotoincisione, si compone di circa 100 pezzi e ,se ti interessa, lo puoi avere ( il Kit di montaggio) contattando l'ASN . Ciao Nino
Antonino Rizzo Borrello
freddy
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 238
Iscritto il: giovedì 21 settembre 2006, 20:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta
Contatta:

Re: Ponti stile FS

Messaggio da freddy »

Ciao , davvero bello , ottimo lavoro . Il plastico e' in H0 e comunque ho la necessita' di inserire un ponte di profilo abbastanza basso per non disturbare troppo la visuale del paesaggio che non e' di ampio respiro !
Comunque grazie.
Alfredo Forte

http://www.gafa.it
SYBIC
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 905
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 15:45

Re: Ponti stile FS

Messaggio da SYBIC »

Ciao Alfredo, dai un'occhiata al ponte Roco. Credo che sia grossomodo proporzionato per i carichi ferroviari. Se ne deduce che l'articolo a cui fai riferimento più probabilmente una classica "forzatura" modellistica, ovvero strutture reticolari con maglie di quell'ampiezza non sopportano luci così ampie nel caso di carichi ferroviari. Allora se puoi usa 4 ponti Roco o simili e ricavati una pila intermedia magari proprio tra i due binari sottostanti con interbinario allargato ad arte. Oppure qualche altra soluzione simile: bisognerebbe vedere il caso specifico.
Ciao
Giovanni Alessio
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 262
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2005, 15:19
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: Tutte
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: Ponti stile FS

Messaggio da Giovanni Alessio »

Ciao Alfredo, ci sarebbe anche questo Walthers, se può interessarti:
Immagine
potrebbe fare al caso tuo e dovrebbe essere anche facilmente reperibile.
Come erano belle le mie ferrovie, le E444 correvano, le E636 sudavano, le E646 si adattavano, le E626 regnavano, le E656 imperversavano, ed io che comodamente viaggiavo ..... solo splendidi ricordi!
freddy
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 238
Iscritto il: giovedì 21 settembre 2006, 20:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta
Contatta:

Re: Ponti stile FS

Messaggio da freddy »

SYBIC ha scritto:Ciao Alfredo, dai un'occhiata al ponte Roco.
Si , hai perfettamente ragione , spero solo di poter ricavare in basso lo spazio per i piloni centrali .
Comunque anche il modello Faller potrebbe andar bene .

Giovanni il ponte che hai mostrato non e' male ma come ho scritto prima ho bisogno di ponti snelli ...
Alfredo Forte

http://www.gafa.it
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”