Pali e catenaria

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Gennaro Cecchini
Gestore
Gestore
Messaggi: 1823
Iscritto il: sabato 24 settembre 2005, 0:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V e VI
Località: San Marcellino (Ce)

Pali e catenaria

Messaggio da Gennaro Cecchini »

Come da titolo: facile mettere i pali in piena linea specie se dritta, ma in stazione? come vanno messi i pali? in prossimità  degli scambi e come va montata la catenaria in questo caso? C'più qualche sito che possa delucidarmi o darmi qualche indicazione? Chi può aiutarmi, prima di fare stronzate più bene chiedere a quelli che sono esperti della materia, io ne sono totalmente a digiuno, tranne qualche cosa su questo forum e qualche articolo.
Grazie anticipate
Gennaro Cecchini
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Marcello(PT) »

Io ho qualcosa ma sono quasi 47 MB, se hai una casella capace te lo posso inviare.
Avatar utente
Gennaro Cecchini
Gestore
Gestore
Messaggi: 1823
Iscritto il: sabato 24 settembre 2005, 0:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V e VI
Località: San Marcellino (Ce)

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Gennaro Cecchini »

Provaci, il mio Toshiba non ha molto in carico e potrebbe farcela. Anche se non c'è la fa grazie comunque, sei sempre disponibilissimo.
Gennaro Cecchini
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Marcello(PT) »

Se mi mandi il tuo indirizzo E-mail provo.
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Marcello(PT) »

Guarda un po' se ti più arrivato, l'ho spedito con yousend it, più un RAR.

L'ho spedito anche a Despx tra qualche minuto dovrebbe essere arrivato.
Avatar utente
Gennaro Cecchini
Gestore
Gestore
Messaggi: 1823
Iscritto il: sabato 24 settembre 2005, 0:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V e VI
Località: San Marcellino (Ce)

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Gennaro Cecchini »

Ricevuto grazie. Pensavo che l'argomento era per me difficile e infatti rimandavo, però ormai avendo un plastico che può definirsi propedeutico, più bene imparare e fare errori quà  piuttosto che sul plastico futuro.
Se ho ben capito dovrò poi fare la trasposizione in 1/87. Spero di fare qualcosa di buono , altrimenti non esiterò a rivolgermi al forum, sicuramente ci sarà  qualcuno pronto a darmi una mano, tu sicuramente in primo piano.
Vado a "leggere".
Gennaro Cecchini
despx
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 553
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 22:28
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino
Contatta:

Re: Pali e catenaria

Messaggio da despx »

.
Ultima modifica di despx il sabato 16 maggio 2009, 1:03, modificato 1 volta in totale.
Progettista di: KDCCX, KBoosterX, K652, KLed, KDec, K652toPluX16, KUPS.
Sito web: http://www.despx.it
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Railman »

Marcello(PT) ha scritto:Io ho qualcosa ma sono quasi 47 MB, se hai una casella capace te lo posso inviare.
Ciao Marcello, colgo l'occasione di Gennaro perchè ultimamente sto proprio approntando la progettazione per la posa della palificazione del mio plastirama. Mi sto giustappunto documentando in quanto ho parecchi problemi da risolvere al riguardo, ma se posso approfittare anche io della tua cortese disponibilità  sarei lieto di condividere anche io il tuo materiale. :lol:
Grazie mille in anticipo. :wink:
Avatar utente
Massimiliano Sgro
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 16:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: reggio calabria

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Massimiliano Sgro »

se non più un grosso distubro, farebbe comodo anche a me.
aiupira(at)tin.it
grazie, massimiliano
Claudio Mussinatto
Gestore
Gestore
Messaggi: 1854
Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 15:25
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Contatta:

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Claudio Mussinatto »

Danilo, metti daparte e non perdere le informazioni che arriveranno via web... :mrgreen:
saluti
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”