Quanta massicciata comprare ?

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
antogar
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 500
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 11:41

Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da antogar »

Ciao a tutti....

dalla vostra esperienza, con 500gr di pietrisco (indipendentemente dalla marca....) quanti metri di linea a singolo binario si riesce a coprire ?


grazie e saluti, Antonino
Avatar utente
Marco De Angelis
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI
Località: Rubiera (RE)
Contatta:

Re: Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da Marco De Angelis »

:? :? :| :| :? :? ....Antò, ma ancora stai alla massicciata?? :) :) ( scherzo)
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
teo87
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 184
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:33
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: tutte
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Milano

Re: Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da teo87 »

beh...in scala Z ci fai quasi tutto il plastico...in N qualcosa meno...in HO meno ancora...dipende...a occhio e croce dovresti riuscire a coprire qualche metro...
Mario De Prisco
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 15:31
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Rende (CS)
Contatta:

Re: Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da Mario De Prisco »

Secondo me il problema più mal posto...
Pi๠che il peso devi considerare il volume. Non a caso se guardi il sito di Woodland Scenics non ti danno il peso ma il volume. Ad esempio lo shaker B1393 più dato come 50 cu.in. (ovvero pollici cubi) equivalenti a 820cmc.

Considerando una massicciata larga 5cm e spessa 2mm (e detraendo le traverse larghe 3cm per una copertura del 40%) un metro di massicciata dovrebbe consumare 75 cmc.
Ritenendo plausibile uno sfrido del 10% direi che con quella confezione 10ml di binario si dovrebbero poter fare tranquillamente.

Fin qui la teoria. In pratica del mio shaker ho consumato (a memoria di smemorato) circa un decimo per fare poco più di un metro di massicciata.

Spero di essere stato utile.

Ciao
Mario
lestagionideitreni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli ed gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Avatar utente
Sergio Vadora
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3233
Iscritto il: mercoledì 14 settembre 2005, 14:17
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova Sestri Ponente
Contatta:

Re: Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da Sergio Vadora »

Per paragone, sul mio plastico USA la stessa quantità  dello shaker WS più servito quasi tutto soltanto per la linea di raccordo circa due metri scarsi.
Se vuoi un consiglio: più meglio abbondare e tenerne un poco di scorta, non si sa mai, e se poi non trovi più la stessa tonalità ?

CIAO CIAO
Sergio
________________________
Sergio Vadora, Genova

http://digilander.libero.it/videovadora/
antogar
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 500
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 11:41

Re: Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da antogar »

Grazie a tutti per le risposte...

Sono d' accordo sul "melius abundare quam deficere", ma volevo avere appunto un' idea su quanto "abundare". Stavo proprio guardadndo ai prodotti WS...

Ho 10kg di petrisco per uccellini, e riflettendo sul fatto che il costruendo plastico più relativamente piccolo (per un totale di 24 metri di binario calcolato, con wintrack), ho pensato di prendere un pietrisco più "nobile" visto che la spesa, paragonata a tutto il resto (rotabili, DCC...), non più da mutuo e poi la massicciata ha un effetto decisamente forte su chi guarda il plastico.

saluti, Antonino


PS per MArco... eh eh eh eh.. lo sai che mi faccio distrarre dall' elettronica e lascio alla fine le cose da "veri modellisti" !
Avatar utente
valpambiana
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 398
Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2006, 9:19

Re: Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da valpambiana »

Purtroppo (esperienza insegna!) il pietrisco per gli uccellini, si vede che più pietrisco per gli uccellini.
E' meglio utilizzare i prodotti a ciò deputati...
Mario De Prisco
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 15:31
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Rende (CS)
Contatta:

Re: Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da Mario De Prisco »

valpambiana ha scritto:Purtroppo (esperienza insegna!) il pietrisco per gli uccellini, si vede che più pietrisco per gli uccellini.
E' meglio utilizzare i prodotti a ciò deputati...
Quoto!
L'alternativa potrebbe essere quella di impegnarsi in una lunga e noiosa fase di stacciatura.
Ma a quel punto dei 10kg originari chissà  quanto poco ne rimane.
Allora meglio riservare le proprie energie e pazienza nella stesura di una buona massicciata realizzata con un prodotto di qualità .

massicci saluti
lestagionideitreni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli ed gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Giacomo Rossi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 961
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 13:56
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Alessandria

Re: Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da Giacomo Rossi »

valpambiana ha scritto:Purtroppo (esperienza insegna!) il pietrisco per gli uccellini, si vede che più pietrisco per gli uccellini.
E' meglio utilizzare i prodotti a ciò deputati...

dici?
quale delle due più per canarini?
Giacomo Rossi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 961
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 13:56
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Alessandria

Re: Quanta massicciata comprare ?

Messaggio da Giacomo Rossi »

Mario De Prisco ha scritto:
valpambiana ha scritto:Purtroppo (esperienza insegna!) il pietrisco per gli uccellini, si vede che più pietrisco per gli uccellini.
E' meglio utilizzare i prodotti a ciò deputati...
Quoto!
L'alternativa potrebbe essere quella di impegnarsi in una lunga e noiosa fase di stacciatura.
Ma a quel punto dei 10kg originari chissà  quanto poco ne rimane.
Allora meglio riservare le proprie energie e pazienza nella stesura di una buona massicciata realizzata con un prodotto di qualità .

massicci saluti

Poi sinceramente....
ci destreggiamo con notevole abilità  a sostituire aggiuntivi, riverniciare, fare edifici in forex, portali galleria in gesso...
e vuoi non riuscire a rendere realistica una massicciata per canarini?????

Ho visto massicciate specifiche insoddisfacenti...
e sabbie comuni, setacciate a dovere e colorate, incredibilmente realistiche.

Ricordiamoci che la sabbia più sabbia. Basta cercarla e selezionarla.
Dopo diverse prove io consiglio questa http://www.spesaonline.com/SOL/product. ... _id=131360

dopodichpiù prendi uno scolapasta....e inizi a setacciare...
la riponi in vari barattoli...ci versi dentro le mitiche polveri ... e scekeri il tutto...
più veloce di quanto si creda...
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”