LA STAZIONE del nuovo modulo

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Gery
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1254
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 0:21
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: roma

LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Gery »

Immagine

Immagine

ieri al Serafico ho trovato una possibile soluzione per unire i due corpi per "LA STAZIONE".
si puo' tollerare, anche considerando che ci sara' la pensilina?
troppo megalomane?
ciao Gery
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Re: LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Luca Petruzzo »

NOOOOOOOOOO!!!!! :shock: :shock: non ci credo... giusto venerdì sera abbiamo assemblato la nuova stazione sul plastico, come tu hai fatto oggi, una domanda cosa hai usato per il corpo centrale ???, noi abbiamo usato per prova la stazione piccolina, però pensavo di tagliare da un'altra stazione grande il solo piano terra e utilizzarlo per il corpo centrale, farci sopra una balaustra in cemento e aprire le due finestre ( dei corpi laterali ) come fossero porte, tipo corpo centrale come fosse un terrazzo ad uso appartamenti personale, con fili e panni tesi......
la tua soluzione ( corpo centrale ) non più male ....mà  mi sembra che stoni un pò la differente architettura delle cornici intorno alle porte....no ?...

comunque devo dire che più un bel colpo d'occhio!! comfermi ????....se hai lo spazio falla così !!!

Luca
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
Luca Regoli
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1767
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 7:26

Re: LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Luca Regoli »

Che bell'idea.
Certo che avendo lo spazio a disposizione, la fantasia si può sbizzarrire!!!!
Se devi proprio usare quel pezzo di collegamento, non dimenticare le balaustre in cemento. Non erano mai piatti. Sarebbe anche carino trasformare una finestra del primo piano in porta finestra.

Ciao

Luca
Avatar utente
Roberto Andresini
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1145
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2006, 22:46
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Cremona
Contatta:

Re: LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Roberto Andresini »

ma sono i Kit HRR?
Best Regards.

Roberto Andresini.

Tira più un pelo di figa che una doppia di Taurus...

I binari della stazione nascosta non sono mai abbastanza...
Avatar utente
Gery
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1254
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 0:21
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: roma

Re: LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Gery »

i due blocchi grandi sono HRR, quello centrale e' ricavato da uno strapuntino di una stazione faller.

ho provato a fare interventi con taglierino, forbici e colla;

certo, chiamando i muratori con attrezzi speciali, fresatori, imbianchini.... verrebbe meglio.
senza contare che una terza stazione sono altri 32 euro contro i miei 5....

:mrgreen:
ciao gery
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Re: LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Luca Petruzzo »

Luca Regoli ha scritto
Se devi proprio usare quel pezzo di collegamento, non dimenticare le balaustre in cemento. Non erano mai piatti. Sarebbe anche carino trasformare una finestra del primo piano in portafinestra
Forte! :o ...................................

Luca
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Re: LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Riccardo Alberoni »

Con questi fabbricati, semplici e robusti ci si può veramente sbizzarrire in elaborazioni.......

Dopo aver "ritoccato" la rimessa volevo pure io sostituire la stazione a San Satiro ma poi ho optato per una modificata del vecchio kit Kibri che ha comunque un deciso aspetto italiano.

Mi ha abbastanza soddisfatto .....

Che dite gli angoli e i rilievi che ci sono sui muri li dipingo in grigio chiaro come il bordino che c'è sui piccoli corpi laterali o va bene così?
Ultima modifica di Riccardo Alberoni il martedì 24 febbraio 2009, 9:44, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
Avatar utente
Gennaro Cecchini
Gestore
Gestore
Messaggi: 1823
Iscritto il: sabato 24 settembre 2005, 0:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V e VI
Località: San Marcellino (Ce)

Re: LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Gennaro Cecchini »

Lascia , lascia, nel contesto si inserisce benissimo cosi.
Bravo.
Gennaro Cecchini
Avatar utente
Carlo Cauli
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2735
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Selargius (CA)

Re: LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Carlo Cauli »

Cambiare????? Ma scherzi???? Pi๠italiano di così.....

È una meraviglia...


(P.s. se proprio lo vuoi cambiare, lo vuoi il mio indirizzo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ?A me piace tanto...)
Saluti
Carlo Gerolamo Cauli

L'ironia è come il sale da cucina, guai se manca...
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Re: LA STAZIONE del nuovo modulo

Messaggio da Luca Petruzzo »

Bella! anche a mpiù piace !!.....mi sembra proprio a "casa" sua... forse volendo inserire un fabbricato hornby avresti da lavorare non poco per uniformare la scena....

Luca
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”