Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Rispondi
Avatar utente
alexsandro
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1594
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: TROPEA(VV)

Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Messaggio da alexsandro »

Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Immagine
Immagine
SYBIC
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 905
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 15:45

Re: Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Messaggio da SYBIC »

Però....molto grazioso. Quasi un record: d'altronde, se mettevi in galleria anche la/le curve, poi non si vedeva nulla. Bhpiù, diciamo una di quelle linee super secondarie con curve da 150 m di raggio. Se 600 m di raggio sono rappresentati dai più con 600-750 mm, allora hai senso anche tu con la tua curva da 300mm. Però povero 626......usa automotori, così accentui meno le ristrettezze. Un bel 214 o 213 con un paio di carri (corti L oppure F) ed otterrai il massimo.
Comunque un bel lavoretto.
Ciao
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Messaggio da Franco Capotosto »

Beh, anche se va contro il corretto iter da seguire nella scelta dicosa realizzare, più veramente bellino, fatto comunque molto bene! :!: e pensare che ho dovuto rinunciare al plastico ripiegando su un diorama, perchè avevo solo tre metri di sviluppo in lunghezza....... 8|
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Roberto Di Trani
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 22:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Ponte nelle Alpi, Ravenna

Re: Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Messaggio da Roberto Di Trani »

Complimenti per l'originalità !
Dalle foto non si vede ma son curioso di sapere se il binario tronco del magazzino merci più collegato con scambio al corretto tracciato????
Se posso dare un consiglio sul materiale rotabile per questo miniplastico vista la presenza della linea aerea direi un bel E321 Rivarossi (se regge l'iscrizione in curva :lol: :lol: ) con un paio di carri!!
Una volta c'erano i Treni Italiani, Svizzeri, Tedeschi, Francesi, etc.. Oggi cerco i Treni Italiani, Svizzeri, Tedeschi, Francesi, etc.., domani vivrò di ricordi....
Fino all'ultimo Caimano, dopo getterò la spugna.....
Roberto Di Trani

...che bello sarebbe un cofanetto E444 079 + E402 000...
despx
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 553
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 22:28
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino
Contatta:

Re: Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Messaggio da despx »

Semplicemente delizioso!!!! Alla faccia di tutti quelli che non fanno il plastico nascondendosi dietro al fatto che non hanno lo spazio!!! :hide: :hide: :hide:


BRAVO! BRAVO! BRAVO!

Despx
Progettista di: KDCCX, KBoosterX, K652, KLed, KDec, K652toPluX16, KUPS.
Sito web: http://www.despx.it
Avatar utente
alexsandro
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1594
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: TROPEA(VV)

Re: Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Messaggio da alexsandro »

caimano_001 ha scritto:Complimenti per l'originalità !
Dalle foto non si vede ma son curioso di sapere se il binario tronco del magazzino merci più collegato con scambio al corretto tracciato????
Se posso dare un consiglio sul materiale rotabile per questo miniplastico vista la presenza della linea aerea direi un bel E321 Rivarossi (se regge l'iscrizione in curva :lol: :lol: ) con un paio di carri!!
Il binario tronco più collegato al corretto tracciato ma da un finto scambio :wink:
Grazie per i complimenti che fanno sempre piacere.
Avatar utente
Marco De Angelis
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI
Località: Rubiera (RE)
Contatta:

Re: Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Messaggio da Marco De Angelis »

Un bel lavoro alexandro! anche ben curato.. :wink:
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
alexsandro
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1594
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: TROPEA(VV)

Re: Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Messaggio da alexsandro »

Marco De Angelis ha scritto:Un bel lavoro alexandro! anche ben curato.. :wink:
Grazie Marco.Pensa che questo piccolo plastico più totalmente autocostruito.Le uniche cose di provenienza commerciale sono i binari,automobili e figurini e qualche albero verde chiaro.Tutto il resto l'ho fatto io compresa la piccola draisina ferma sul binario morto :wink:
PS:La ringhiera azzurra che costeggia la ferrovia non più in plastica o realizzata in fotoincisione ma più fatta a mano incollando ogni elemento uno per uno.Il plastico lo realizzai qualche anno fa.Ero praticamente da solo!Nel senso che non avevo né internet e né conoscevo la presenza di nessun negozio fermodellistico dalle mie parti. :mrgreen:
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Re: Il plastico più piccolo in scala H0(1 metro x 72 cm)

Messaggio da Luca Petruzzo »

Bello bravo !.... considerando le misure ... quasi un miracolo !....
Luca
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”