Info piano di stazione

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Fabio_C
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 218
Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 18:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Napoli

Info piano di stazione

Messaggio da Fabio_C »

Buongiorno,

sono intento alla costruzione del mio primo plastico, ho qualche dubbio in merito alla distanza tra i binari in stazione.
Che distanza ci deve essere tra i due binari che saranno serviti dallo stesso marciapiede?

Grazie
Fabio Cavuoto
Avatar utente
Roberto Andresini
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1145
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2006, 22:46
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Cremona
Contatta:

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Roberto Andresini »

dipende da quanto vuoi far largo il marciapiede... larghezza che dipende molto dal tipo di stazione...

se più una stazione importante ci saranno marciapiedi più larghi... se più una stazioncina piccola i marciapiedi potranno essere più stretti... ma ci son sempre le eccezioni...

potresti valutare una media di 6cm* di larghezza per il marciapiede... che corrispondono più o meno a 10cm di interbinario in quel punto... però prima occore fare dei test... ossia... alcune carrozze hanno le scalette che sporgono un po' troppo e vanno a raschiare sui marciapiedi... quindi controlla che tutte le tue carrozze ci passino senza problemi e poi puoi fissare il binario...


* valuta anche se vuoi la pensilina di copertura... se ne prendi una "commerciale" dovrai adattare il tuo marciapiede alla sua larghezza... se invece ne vuoi costruire una tu... vai a piacimento... ma per marciapiedi coperti non scenderei sotto i 6-7cm di larghezza... 6m circa nella realtà ...

poi magari ne bastano anche meno...

ma io la penso così... U_U :D
Best Regards.

Roberto Andresini.

Tira più un pelo di figa che una doppia di Taurus...

I binari della stazione nascosta non sono mai abbastanza...
Avatar utente
Fabio_C
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 218
Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 18:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Napoli

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Fabio_C »

Nel mio caso più la stazione principale in cui tutti i tipi di convogli (IC, regionali e merci) fermano o sostano per dare le varie precedenze.

Devo cercarmi il marciapiede e poi da li rilevare la giusta distanza tra i binari in pratica.

Grazie
Fabio Cavuoto
Avatar utente
Roberto Andresini
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1145
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2006, 22:46
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Cremona
Contatta:

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Roberto Andresini »

potresti, gentilmente, postare lo schema dei binari che hai in mente con le relative quote dimensionali dell'impianto... ci daresti un grossa mano a darti consigli/idee/suggerimenti... :wink:
Best Regards.

Roberto Andresini.

Tira più un pelo di figa che una doppia di Taurus...

I binari della stazione nascosta non sono mai abbastanza...
Roberto Pellicone
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2837
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:21

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Roberto Pellicone »

La larghezza di un marciapiede, come correttamente ti hanno detto gli altri colleghi, più in funzione della tipologia della stazione.
Se prevedi la presenza di sottopassaggi, aggiungo io, mantieni realistica la proporzione fra la larghezza delle rampe delle scale e la larghezza totale del marciapiede.
Avatar utente
Fabio_C
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 218
Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 18:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Napoli

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Fabio_C »

Ho allegato la foto di Wintrack, come si vede la distanza tra i binari più un pò pochina.
Fabio Cavuoto
Avatar utente
Roberto Andresini
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1145
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2006, 22:46
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Cremona
Contatta:

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Roberto Andresini »

in base a quel disegno... i quadrati sono da 10cm di lato... considerando che un binario occupa 3cm... il marciapiede può essere da 5,5/6cm...
Best Regards.

Roberto Andresini.

Tira più un pelo di figa che una doppia di Taurus...

I binari della stazione nascosta non sono mai abbastanza...
Avatar utente
Marco Stellini
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1094
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 14:35
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Milano

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Marco Stellini »

Ciao!

Ti lancio un'idea....

Immagine

Immagine

In sostanza visto il tracciato mi più subito sovvenuta la mia amata Monterosso...
L'idea più semplice.... per quanto riguarda i marciapiedi ti converrebbe adoperare il primo ed il terzo binario quali "tracciato di transito" ed il secondo come raddoppio, potrai dunque realizzare degli ampi marciapiedi sul tracciato esterno lasciando solo un piccolo accenno fra il primo ed il secondo, servito magari da una passatoia a raso.

Se inveci mi permetti un suggerimento dal respiro più ampio, l'idea di una stazione ligure non ci starebbe poi così male... piazzi un ingresso in galleria, l'altro in bella vista, con scambi dall'angolo più stretto; una cornice di rocce o un piccolo borgo abarbicato in una conca sullo sfondo, dei bei portali, qualche pianta mediterranea ed il gioco più fatto.
Senza però voler accentuare eccessivamente la "localizzazione" una distribuzione del genere dei volumi ti concederebbe anche la possibilità  di far fermare in una stazione da 2/2,5 metri un EC da 11 pezzi!!!!

Spero di averti lasciato qualche spunto...

Marco
Marco Stellini


_________________

http://www.flickr.com/photos/stellini/
Avatar utente
Fabio_C
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 218
Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 18:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Napoli

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Fabio_C »

La tua soluzione più fattibile, si recupera lo spazio tra binario e il bordo del supporto tirando via la sezione di rettilineo dopo gli scambi in modo da portare tutto più in su.

Ci penso.....
Fabio Cavuoto
Avatar utente
Roberto Andresini
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1145
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2006, 22:46
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Cremona
Contatta:

Re: Info piano di stazione

Messaggio da Roberto Andresini »

Marco Stellini ha scritto:una distribuzione del genere dei volumi ti concederebbe anche la possibilità  di far fermare in una stazione da 2/2,5 metri un EC da 11 pezzi!!!!
:?: non più un po' troppo per un tracciato 3x1,3m??? :?:

nel senso... si rischia l'effetto della loco che entra in stazione mentre l'ultimo vagone sta ancora uscendo...

su un tracciato del genere non mi spingerei oltre loco + 7 carrozze...

però... un momento... il tracciato nascosto com'più? fa solo l'anello in galleria o fa il "giro sotto" con potenziale fascio nascosto sotto la stazione?
Best Regards.

Roberto Andresini.

Tira più un pelo di figa che una doppia di Taurus...

I binari della stazione nascosta non sono mai abbastanza...
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”