Rimessa HRivarossi a San Satiro

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Riccardo Alberoni »

Sono stato indeciso sino a questa sera sul fatto di inserire o meno la rimessa Hrivarossi nell'area del deposito a San Satiro.
Tra l'altro questa modifica avrebbe comportato anche l'eliminazione dei due binari dove stazionano i rotabili destinati alla demolizione .....

Dalle 18 (saltando la cena........ tanto mi può fare solo bene .....) alle 22 ho pastrocchiato un pò sul plastico trovando anche una soluzione per non rinunciare alla mia quattroventotto da "sbudellare" :D :D (la gru, lo so ....... più una licenza poetica che spero mi perdoniate ..... più in fase di realizzazione una mega cesoia come quella che ho fotografata a Livorno .... :wink:

Devo aggiungere vari particolari e rifinire l'interno della rimessa (illuminazione, asfaltatura con binari a raso, utensili tipici delle rimesse ecc...)

Ciao

Riccardo
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Railman »

Secondo me i vari elementi si sposano tutti bene tra di loro e la rimessa HRR fa la sua bella figura. :!: Mi piace molto la scenetta della demolizione e affini. :o Ti faccio i miei complimenti Riccardo! a volte il digiuno porta buoni consigli... :P :x Eh, eh, eh...
Saluti. :wink:
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Luca Petruzzo »

Riccardo guardando le foto sembra che la rimessa sia un pò altina....( come avevi fatto notare in altro post).....
provare a sbassare la costruzione???..... levando la balza.....no?....
Luca
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Riccardo Alberoni »

Non dici male Luca ....anzi !!

Ora la lascio un pò li così ....tanto per farci l'occhio :lol: e poi, visto che dovrò "lavorarci dentro" (devo decidere se fare le fosse di visita o asfaltare, mettere l'illuminazione ecc..ec...) deciderò se eliminare la parte grigia in basso (era quella che intendevi immagino).
In quel caso sarà  necessario accorciare anche le porte di accesso.

Ora vedo ..... ancora devo farci l' "occhio" :wink:

Danilo , che dire ...... ricevere complimenti da te dopo le VERE meraviglie che hai creato più cosa graditissima !!! :mrgreen: :mrgreen:

Ciao

Riccardo
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Railman »

Figurati Riccardo. Indubbiamente, per essere un tantino pignolo, concordo anche io con Luca. E' evidente che la Hornby ha prodotto questa rimessa per la trazione elettrica, l'altezza in effetti la dice tutta. Ma continuo a dire che mi piace nel contesto in cui l'hai inserita. Non avrai difficoltà  a modificare il fabbricato, ne sono sicuro. :o
Saluti :wink:
Avatar utente
Marco De Angelis
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI
Località: Rubiera (RE)
Contatta:

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Marco De Angelis »

Riccardo ci sta veramente bene...concordo anche io di abbassare un po l'altezza de fabbricato :mrgreen: ...consiglio anche di affogare nell'asfalto i terminali di binario ed il pezzetto di binario stesso, per uniformare le due parti asfaltate del deposito e consentire così un passaggio un po piu largo ai mezzi in movimento :wink:
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
nicvoci
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 23:23
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: roma

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da nicvoci »

Domandina del fermodellista unicellulare:

è più difficile abbassare la rimessa togliendo la "fetta" di sotto o abbassando il tetto, togliendo una "fetta" di sopra? Si risparmierebbe la stonatura delle finestre troppo basse, il taglio delle porte eccetera. O va bene lo stesso?

STILL PLAYS WITH TRAINS
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Franco Capotosto »

Piccolo O.T.: Nicolaaaaaaaaa, quando passi a ritirare la tua piccola??!! 8|
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Riccardo Alberoni »

nicvoci ha scritto:................... è più difficile abbassare la rimessa togliendo la "fetta" di sotto o abbassando il tetto, togliendo una "fetta" di sopra? Si risparmierebbe la stonatura delle finestre troppo basse, il taglio delle porte eccetera. O va bene lo stesso?STILL PLAYS WITH TRAINS
Nicola il problema dell'altezza eccessiva più proprio relativo alla distanza che c'è tra PdF e volta di ingresso. Se eliminassi la parte che si trova, ad esempio, tra il tetto e la fine delle porte quella distanza rimarrebbe la stessa .... si abbasserebbe solo il fabbricato :wink:

L'unico intervento più quello di "tagliare" tutta o una parte dello zoccolo grigio in basso con opportuna modifica delle porte. Per i finestroni che si verrebbero ad abbassare non credo sia un problema perchè ora sono decisamente alti (ho fatto la prova con un "operaio preiser").

Prima di "tagliare" devo capire se la resina non faccia brutti scherzi ..... (si tratta sempre di materiale ......cinese) ....... magari inizio l'intervento più ..... mi muore il paziente sotto i ferri :hide: :roll: ........... :D :lol:

C'più qualcuno che ha già  tagliato o modificato uno di questi fabbricati HRivarossi ?

Ciao
Riccardo

PS : Franco non più che non seguo i tuoi consigli più che proprio mi ero scordato ...... oggi ti prometto che dipingo i mancorrenti sui frontali delle ALn668.1400 :wink:
Ultima modifica di Riccardo Alberoni il domenica 1 febbraio 2009, 13:50, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
Avatar utente
nicvoci
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 23:23
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: roma

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da nicvoci »

Giusta osservazione Riccardo :mrgreen:

STILL PLAYS WITH TRAINS

P.S. per il Drake: mi hanno telefonato i macchinisti Preiser addetti alla manutenzione della piccola e mi hanno detto che lì tutto fila liscio e che non avevano voglia di cambiare aria... :wink: io posso aspettare... :mrgreen: arriverà  il momento !
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”