Moduli Fimf scalo Merci

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Marco De Angelis
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI
Località: Rubiera (RE)
Contatta:

Re: Moduli Fimf scalo Merci

Messaggio da Marco De Angelis »

Belli questi moduli! :D :D
Da come vedo che li vuoi disporre, mi sa che se sarebbero serviti qualcuno in piu'? :?:
Quello che dovrebbe essere messo sul lato destro più da capirci meglio...vediamo se qualcuno sul forum sa darci una rispota esauriente. :wink:
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
Marco De Angelis
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI
Località: Rubiera (RE)
Contatta:

Re: Moduli Fimf scalo Merci

Messaggio da Marco De Angelis »

Marco, inserisci qualche foto al vero dei tuoi moduli :!: :wink:
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Moduli Fimf scalo Merci

Messaggio da Railman »

Ciao Marco, provo a risponderti anche se non sono ultra-ferrato in materia di normative di segnalamento, ma per sommicapi, vado a memoria, credo che la tua ipotesi della marmotta collocata alla destra del binario con freccia rivolta verso sinistra sia giusta. Ad avallo di ciò ti allego questa immagine estratta da un noto sito di segnalamento FS, la quale riporta la situazione in questione con la seguente didascalia estratta dal regolamento: "I segnali bassi di manovra posti a destra del binario sono evidenziati da una freccia a sinistra." Di più non so.
Saluti. :wink:
Ultima modifica di Railman il giovedì 29 gennaio 2009, 17:58, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
estevan0808
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1404
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 13:27

Re: Moduli Fimf scalo Merci

Messaggio da estevan0808 »

Ciao Marco, io purtroppo non ti sarò di aiuto perchè non ci capisco una mazza!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: Però volevo salutarti!!!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink:
Comunque belli i moduli.
Ciao.
Stefano
despx
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 553
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 22:28
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino
Contatta:

Re: Moduli Fimf scalo Merci

Messaggio da despx »

Railman ha scritto: ti allego questa immagine estratta da un noto sito di segnalamento FS
Danilo mi potresti gentilmente dare il link a questo sito (anche in privato se qui non si può)? :mrgreen:

Grazie!
Despx
Progettista di: KDCCX, KBoosterX, K652, KLed, KDec, K652toPluX16, KUPS.
Sito web: http://www.despx.it
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Moduli Fimf scalo Merci

Messaggio da Railman »

Railman ha scritto:... ti allego questa immagine estratta da un noto sito di segnalamento FS.
despx ha scritto:Danilo mi potresti gentilmente dare il link a questo sito (anche in privato se qui non si può)? :mrgreen:
Grazie!
Despx
Ciao Paolo, ti ho mandato un mp.
Saluti. :wink:
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Moduli Fimf scalo Merci

Messaggio da Franco Capotosto »

despx ha scritto:
Railman ha scritto: ti allego questa immagine estratta da un noto sito di segnalamento FS
Danilo mi potresti gentilmente dare il link a questo sito (anche in privato se qui non si può)? :mrgreen:

Grazie!
Despx
Qui si può tranquillamente :lol:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”