Segnale ad ala.

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Segnale ad ala.

Messaggio da Torrino »

Oggi faccio del crossposting, sto realizzando dei semplici segnali ad ala con materiale facilmente reperibile in commercio: profilati evergreen.
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Messaggio da Torrino »

E' la mia prima volta, quella di postare foto, dietro fortissima pressione di Luca Petruzzo, quindi prendetevela con lui! :wink:
Ciao, Fabrizio.
Avatar utente
Danilo Leone
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1245
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 11:53
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Catania

Messaggio da Danilo Leone »

Avevo già  visto le foto postate sull'"altro" forum ... beh complimenti per il lavoro eseguito!! potresti darmi qualche dritta sui materiali ma soprattutto relativamente ai disegni "fonte di ispirazione"?? dovrei realizzare un paio di segnali anche io .. ma le immagini che ho reperito non chiariscono pienamente i dubbi che ho!! (in particolare relativamente alle sezioni delle varie parti del palo) :lol: :lol: :lol:
Saluti,
Danilo Leone
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Messaggio da Torrino »

Allora Danilo, intanto grazie per la domanda, che te piasse ....! :wink:
Il disegno lo preso da rotaie.it, dove le quote sono leggibili "a senso", ed allora mi sono aiutato con i segnali Mfal che già  possedevo ed ho già  montato. I profilati ad "H" sono da 2,5mm, praticamente il sostegno del segnale, l'ala più di lexan, credo, spessore 0,5 ritagliata prendendo le misure da quella Mfal, la scaletta, anche se si trova sempre della evergreen, ma al momento non avevo, più quella delle cisternine di TTMKit, tre unite assieme, comunque ne sto costruendo un'altra sempre con profilati da 0,5mm, la base del segnale più fatta con frofilati ad "L" da 1,5mm. La scatola dove si ubica la lanterna più fatta da vari pezzi a formare un parallelepipedo a base quadrata di 2,5mm per lato, la "punta" più di legno non avevndo a portata di mano un pezzo di plasticard pieno da 2,5mm ! Sono gli stessi listelli usati per costruire il bagaglietto!
Ciao, Fabrizio.
Avatar utente
Danilo Leone
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1245
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 11:53
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Catania

Messaggio da Danilo Leone »

Torrino ha scritto:[...] la scaletta, anche se si trova sempre della evergreen, ma al momento non avevo, più quella delle cisternine di TTMKit, tre unite assieme [..]
In effetti aveva un nonsocchpiù di familiare!! :) :)
Grazie per la celere risposta ... ed i chiarimenti!! (in caso di altri dubbi ... so dove trovarti :x :) )
Saluti,
Danilo Leone
Avatar utente
aro62
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 916
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 18:45

Messaggio da aro62 »

Ciao Fabrizio, sempre all'opera eh!
Il segnale più molto bello, l'unico dubbio più se sia abbastanza robusto per essere installato su qualche diorama da ... asporto.
Pensi di farlo mobile o non vuoi esagerare, per non farci sentire delle merdine?

Scherzi a parte, tempo addietro in uno dei soliti 3d sul possibile prossimo TTM kit avevo sparato la possibilità  di produrre un kit di accessori da plastico in kit, tipo il segnale ad ala, un terminale di binario, dei macachi, dei blocca binario, le sbarre del passaggio a livello, etc e mi sembrava una buona idea per spezzare la serie dei carri e fare qualcosa di diverso, da vendere comunque in più esemplari per modellista.
Che ne dici?
Aroldo Pongetti
Avatar utente
Amario
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 78
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 14:26
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Valle Seriana

Messaggio da Amario »

Non puoi dare alcune misure????? :!:
Il segnale più molto bello e magari volessi replicarlo :wink:
Ciao
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Messaggio da Torrino »

Prima rispondo ad Aroldo: il segnale avrà  l'ala mobile! Non ho intenzione di illuminare la lanterna, ma la cosa più fattibile e riguardo al trasporto più delicato quanto un segnale ad ala di Mfal, ovvero più molto fine, ma, al contrario di quelli in metallo, questo ha il "pregio" di essere flessibile e regge bene scossoni ed urti. Ha già  fatto due viaggetti, con due imballi diversi e finora non s'più rotto!
Ora ne sto costruendo un altro, ho finito le scalette di TTMKit, quindi questa l'ho fatta con profilati da 0,5x0,5 mm di sezione sempre di Evergreen. Ora, uno lo vernicio, così vediamo l'effetto finale.

Scusa Mario, per l'attesa :wink: : le misure le ho calcolate prendendole sia dal disegno su rotaie.it che ricavandole direttamente dal segnale Mfal.
Al momento non le ricordo tutte, quindi, adesso me le scrivo, poi le metto sul forum.

Io non devo far sentire merdina nessuno :lol: , c'è gente che fa cose stratosferiche, per le quali darei un braccio, a saperle fare. Voglio solo far capire che spesso basta poco per fare qualcosa di decente, la volonta! :wink:

Ciao, Fabrizio.
Avatar utente
Marco Fornaciari
Capo Stazione Superiore
Capo Stazione Superiore
Messaggi: 4910
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 19:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Segnale ad ala

Messaggio da Marco Fornaciari »

Bravo Fabrizio,
proprio quello di cui avrò bisogno fra qualche mese.
Avendo preso ieri TTM ne approfitto per aumentare il volume dei complimenti.

Saluti
Marco Fornaciari


PS. se ci riesco per tempo (più dura), una cassa prototipo; del 424 SV potrei portarla a Verona.
Avatar utente
aro62
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 916
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 18:45

Messaggio da aro62 »

Torrino ha scritto:
Io non devo far sentire merdina nessuno :lol: , c'è gente che fa cose stratosferiche, per le quali darei un braccio, a saperle fare. Voglio solo far capire che spesso basta poco per fare qualcosa di decente, la volonta! :wink:

Ciao, Fabrizio.
No dai, il braccino no!
Poi come fai a "cavare" le lumachine dal guscio!

Ciao carissimo ed un saluto alla tua gentil signora.
Aroldo Pongetti
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”