Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9445
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da Franco Capotosto »

Non è retorica affermare che queste elettromotrici hanno rappresentato uno dei punti più alti della tecnica ferroviaria italiana, ed è con malcelata nostalgia che rimpiango non poco i viaggi fatti su di esse, veloci, comode ed affidabili; per fortuna, un certo lotto è stato salvato dalla fiamma ossidrica e potremo ancora (anche se di rado) vederle sfrecciare sui nostri binari effettuando qualche treno speciale. Io ho cercato di restituire quel fascino che il modello ormai datato di Lima (vedi modello affiancato nudo e crudo) meritava, con una elaborazione lunga ma non particolarmente invasiva fatta di ritocchi di colore agli interni ed ai finestrini, cornici d' angolo di MdF con slide viola ad imitazione del vetro corazzato, pantografi 52 (indovinate di chi?), tergi, ritocchi ai cavi A.T., colore nero satinato a carrelli e ruote, numeri classe in rilievo, maniglie realistiche applicate alle porte di salita, decals varie (anche la lettera "A" che a malapena si scorgeva), cavo del pantografo, cambio dei fischi, motorizzazione Faulhaber di Lineamodel ed infine trasparente satinato. Io sono soddisfatto del lavoro svolto. Buona visione.

Le altre immagini sono disponibili nella nostra gallery: ALe 601
Ultima modifica di Franco Capotosto il giovedì 22 novembre 2007, 16:07, modificato 2 volte in totale.
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Maurizio Tadioli
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1007
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 13:35
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Cremona
Contatta:

Messaggio da Maurizio Tadioli »

Non ho parole.... :o :o :o Fantastiche!

Ciao,
Maurizio
Avatar utente
Francesco Padula
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 710
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:01
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Isernia

Messaggio da Francesco Padula »

Franco, tu sei un artista!!
Potevi mettere all'inizio del topic, "non consigliato ai cardiopatici"?
Avatar utente
Max Finelli
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 705
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 12:18
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Bologna

Messaggio da Max Finelli »

Speriamo che non ci siano cardiopatici online................ gli verrebbe un "coccolone". Franco: una sola parola; SUPERLATIVE!!!
Complimenti interminabili.
Max
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9445
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Messaggio da Franco Capotosto »

Grazie ragazzi, sempre troppo buoni. Piuttosto coraggio, fatevi sotto, fate un pò di restyling alle vostre 601!
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
luca
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 18:15

Messaggio da luca »

Qual'più il trucco per fare le cornici esterne?
Luca
SYBIC
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 905
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 15:45

Messaggio da SYBIC »

Però per i pantografi preferivo quelli d'origine......
:P
Uff, più la cosa più brigosa: togliere quei maledetti quadratini che c'erano sotto i "presunti" isolatori dei "pantografi" made in Lima.
Stessa cosa per l'ETR 228
:evil:
Gabriele Moschetto
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3762
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 23:03
Interesse per i treni reali: No
Interesse per i treni in modello: No
Interesse per i treni: Stranieri

Messaggio da Gabriele Moschetto »

Franco Capotosto ha scritto:fate un pò di restyling alle vostre 601!
Se me ne vendi qualcuna molto volentieri! :D Ad avercele...quando erano disponibili non mi attiravano molto mentre ora che sto iniziando ad apprezzare veramente gli anni '70-'80 ci sono gli squali.... :cry: invidia...
BRENNERLOK
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1017
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2005, 15:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si

Messaggio da BRENNERLOK »

Anche io sto' iniziando la loro.....revisione generale........ :x

....e se volete riprodurre anche gli interni........basta chiedere...... :lol:
Francesco D'Amanzo
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 16:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV/V,.
Località: Caserta/Pavia

Messaggio da Francesco D'Amanzo »

Quello che mi sono sempre chiesto e come facesse un grande appassionato di ferrovie romano, a non avere nella sua grande collezione le leggendarie Ale 60 ed ecco la risposta; cosa aggiungere, semplicemente stupende,saluti.
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”