Pagina 1 di 3

Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: martedì 5 aprile 2016, 22:10
da Carlo Ciaccheri
Allora, ormai un paio d'anni fa, un nostro socio GFG ha portato sul plastico sociale il suo ETR.300 perché non riusciva a farlo circolare sul proprio impianto a causa delle curve strette. Il treno gira benissimo sul nostro plastico ma per lungo tempo non c'è stato verso di leggere e scrivere le CV del decoder installato di fabbrica, Esu V4.0, quindi ha obbligatoriamente circolato con l'indirizzo " 3 ", comportando alcune soggezioni nell'esercizio. Le soggezioni sono dovute al fatto che l'indirizzo " 3 " è tassativamente riservato a macchine e decoder in prova, dato che ogni socio si sceglie un gruppo di indirizzi, e più di una volta è accaduto che si muovevano contemporaneamente il Settebello e la macchina in prova... :evil: :evil: :evil:

Bene, dopo ripetuti ed avvilenti tentativi eseguiti con Intellibox Basic, Intellibox 1, Intellibox 2 e Multimaus, è avvenuto il miracolo... :yahoo: mi è arrivato il LokProgrammer Esu!

In breve: dopo qualche smanettamento con il LokProgrammer, tanto per capire un po' come funziona, ho pensato "quasi quasi lo provo col Settebello"... in effetti, ha funzionato!
Innanzitutto è stato finalmente possibile leggere le CV, evento finora impossibile con le Intellibox, e cambiare l'indirizzo del convoglio. Ho incontrato un pochino di resistenza da parte del decoder con due messaggi di errore "could not read CV" e "could not write CV" ma la missione è compiuta con successo.

Per completezza dell'informazione, all'epoca era stata contattata l'assistenza del produttore ma le risposte non furono incoraggianti... una fu "ma che decoder ci ha messo? " :shock: :shock: belìn, è quello che ci hai messo tu! :hide: :hide: :hide:

Comunque, tutto è bene quel che finisce bene anche se mi assale la curiosità: bisogna per forza avere il LokProgrammer o la Ecos per programmare il Settebello? :shock:

saluti tutto sommato soddisfatti :;

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: martedì 5 aprile 2016, 22:27
da Zampa di Lepre
Se vuoi sapere perché ci sei riuscito col LokProgrammer è perché, Esu su Esu, entra in gioco il Railcom (nel bene e nel male) ... perché gli altri non ci riescono credo dipenda dal fatto che nel Settebello c'è tanta roba dentro che immagino dia fastidio alla lettura degli impulsi di carico con cui il decoder risponde.

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: martedì 5 aprile 2016, 22:32
da Carlo Ciaccheri
Concordo: in effetti, la lettura della CV 29 era " 14 ", quindi il Railcom è attivo.
Non riesco però a capacitarmi del fatto che le Intellibox non sono centraline "pizza e fichi" e con queste la lettura di ogni CV dava sempre la risposta "corto", mentre il treno non ha mai dato problemi di funzionamento.

Vabbè, acqua passata... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

idroelettrici saluti :D

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: mercoledì 6 aprile 2016, 7:48
da Zampa di Lepre
Occhio che il lokprogrammer se il decoder e' un esu che ha il railcom+ ne attiva sempre il dialogo indipendentemente dalla CV29 ... opinione personale ricavata in maniera "semisperimentale" in base alla velocità di lettura dell'intero pacco CV.

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: mercoledì 6 aprile 2016, 21:40
da Gery
se con railcom funziona, allora è possibile usare anche una Z21 bianca?

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: mercoledì 6 aprile 2016, 22:16
da Carlo Ciaccheri
Non saprei, un tentativo si può sempre fare ma, come nel mio caso, mi sa che il decoder del Settebello vada d'accordo solo con centraline Esu.
Faccio presente che il proprietario del "Settebello GFG" ha proprio la Z21 e non ha avuto successo nell'impresa.

Comunque, a Roma avete "er Zampa" che è ben lieto di noleggiare il suo Lokprogrammer... :D :D :D

prezzolati saluti :)

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: giovedì 7 aprile 2016, 8:27
da Moreno Mazzini
Personalmente ho riprogrammato l'indirizzo del settebello con il multimaus roco, la scrittura della CV1 mi funzionava, ma con una stranezza: programmando la cv1 oltre un certo valore (non ricordo di preciso quale, era circa 50) l'illuminazione interna non si accendeva. Ad esempio, con cv1 = 10 l'illuminazione interna premendo F1 si accendeva, con cv1=90 no (e la programmazione era andata a buon fine, visto che il treno si muoveva).

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 18:40
da Moreno Mazzini
Oggi ho avuto modo di provare ben due Settebello Acme con una Z21: la centrale legge e scrive le CV senza difficoltà in POM, mentre la lettura da binario di programmazione a volte funziona e a volte da errore. Confermo l'impossibilità di usare indirizzi "alti", cioè mettendo ad esempio cv1=90, il treno si muove ma l'illuminazione interna non si accende. boh.

Ho dei dubbi sulla gestione dell'illuminazione interna e sul significato delle varie cv: secondo il manuale Acme le cv 52, 53, 54, 55 servirebbero per regolare la luminosità delle luci interne e dovrebbero valere tutte 16. Sul manuale del Lokpilot v4 queste CV hanno ben altro significato, e i valori letti dalla Z21 sono quelli di default (cv52 = 32, cv53=140, cv54=48, cv55=32). Ammetto che queste cv non ho provato a modificarle.

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 19:58
da Gery
prova a mettere un decoder economico, semplice; se tutto funziona, come credo, siamo alle solite con il V4; fa anche la frittata, ma devi fare un corso da cuoco ogni due mesi; cambiano versione tre volte l'anno senza scrivere nulla; cerca un amico con il lokprogrammer e la soluzione si trova; ma non con i V4.1 se non hai l'ultimissima versione dei sw dedicati.

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: sabato 31 dicembre 2016, 20:50
da Moreno Mazzini
Sinceramente non capisco cosa intendi, il decoder V4 è quello originale Acme, e con la Z21 si legge e si programma, non serve il lokprogrammer (tranne il problema con indirizzi "alti")

Ho provato anche una centrale Lenz LZV100: su binario di programmazione legge e scrive le cv (ma a volte la lettura fallisce), in pom la scrittura non funziona. Anche in questo caso con CV 1 = 90 le luci non si accendevano.