Borgo di Poli

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
marko
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 272
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 14:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Borgo di Poli

Messaggio da marko »

Ho provato a riprodurre una parte del borgo di Poli che ne dite?
Marco Longobardi
Avatar utente
alexsandro
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1594
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: TROPEA(VV)

Re: Borgo di Poli

Messaggio da alexsandro »

Sono i fabbricati più realistici in assoluto che abbia mai visto.Complimenti.Un solo appunto.Nella terza foto si evince un anomala luce fra tetto e colmo in tegole.Un tocco di classe sarebbe quello di riprodurre anche il cemento che salda al tetto le tegole :wink:
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26511
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

E che vuoi che ti dica?
Sembra vero... :o :up: :up:
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
davide_74
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 242
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 13:42
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Moncalieri

Re: Borgo di Poli

Messaggio da davide_74 »

Magnifiche!! Tecnica e materiali?
marko
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 272
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 14:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Borgo di Poli

Messaggio da marko »

alexsandro ha scritto:Sono i fabbricati più realistici in assoluto che abbia mai visto.Complimenti.Un solo appunto.Nella terza foto si evince un anomala luce fra tetto e colmo in tegole.Un tocco di classe sarebbe quello di riprodurre anche il cemento che salda al tetto le tegole :wink:
Ciao Alessandro é vero mi sono accorto che c' è stato uno scollamento,gia provveduto e comunque il cemento che salda le tegole è un ottimo suggerimento,per le mie prossime realizzazioni,grazie.
Marco Longobardi
luciano lepri
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1048
Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 22:08
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Firenze

Re: Borgo di Poli

Messaggio da luciano lepri »

Molto... ma molto... ben fatti! Complimenti e Auguri di Buone Feste!!!!
Luciano
franco zanier
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 4 agosto 2011, 17:48

Re: Borgo di Poli

Messaggio da franco zanier »

Ottima realizzazione e ottima sporcatura
Stefano Cappelletti
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3795
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:16
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Herfølge, Danimarca
Contatta:

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Stefano Cappelletti »

Sembra vero... Realizzazioni davvero spettacolari non so proprio che dire... Bravo! :!:
ex pupazzettista...
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Riccardo Alberoni »

.....già commentato anche su FB .......... sublime realizzazione !!
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
Davide(Vi)
Gestore
Gestore
Messaggi: 2043
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2009, 11:18

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Davide(Vi) »

La miseria, risulta difficile distinguere il modello dal reale!

Complimenti, sono venuti benissimo e sono MOLTO realistici.

:o

(unico appunto: le prossime foto le vogliamo col sole! :P )
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”