Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Alessio Andreacchio »

Ciao a tutti!

Il numero di Ottobre di I Treni è stato fonte di ispirazione per la realizzazione di questo carro così particolare, costruito al vero i due soli esemplari a scopo sperimentale, riutilizzando il telaio di due carri F degli anni '30 e '40 con passo di 6100 mm.

A differenza di quanto descritto nella rivista, ho deciso di costruire integralmente il telaio, anziché allungare quello Lima da cui si ricava la cisterna. Plasticard da 0,5 mm per il pianale, profilati a C da 3 mm per i longheroni e rettangolo da 1 mm per i panconi; i respingenti sono anch'essi autocostruiti con tubetti di plastica di sezioni differenti, mentre il piatto è stato ottenuto da un ritaglio di plasticard da 0,5 mm e l'aiuto della classica fustellatrice per fare i buchi nelle cinture.
Tubature e mancorrenti sono in ottone da 0,5 mm o rame da 1 mm; il portagancio è un vecchio ricambio Lima, mente le boccole e i ceppi dei freni provengono dall'assortimento della Co. Ri. di Novara.

Nelle foto qui di seguito si può vedere quanto sono riuscito a realizzare.

Alex
Stefano Cappelletti
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3795
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:16
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Herfølge, Danimarca
Contatta:

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Stefano Cappelletti »

Non conosco il carro in questione ma innanzitutto complimenti per il lavoro molto pulito... Tienici aggiornati mi raccomando! :!:
ex pupazzettista...
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Alessio Andreacchio »

Grazie per i complimenti, Stefano. Il lavoro procede abbastanza spedito, anche perché non è poi così difficile da fare come modello.

Alex
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9445
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Franco Capotosto »

Gran bel lavoro Alex! :!: aspettiamo il completamento :lol:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Alessio Andreacchio »

Grazie anche a te Franco.

Alex
max333
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 199
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:25

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da max333 »

che pazienza con tutti quei tubi da fare! Un bel lavoro! Complimenti. Manca poco ed è pronto per entrare in composizione ad un bel merci d'annata
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9445
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Franco Capotosto »

Una cosa Alex, vedi se riesci a rimediare dei respingenti migliori, quelli in opera non sono granchè e rischiano di sminuire il bellissimo lavoro che stai facendo :lol:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Matteo Bonino
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3218
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 18:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Somma Lombardo (VA)
Contatta:

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Matteo Bonino »

Complimenti Alex, molto molto bello e pulito!
:up: :up: :up: :up:
Matteo Bonino
_________________
L'amicizia è un bene prezioso, peccato che non tutti lo capiscano...
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Alessio Andreacchio »

max333 ha scritto:che pazienza con tutti quei tubi da fare! Un bel lavoro! Complimenti. Manca poco ed è pronto per entrare in composizione ad un bel merci d'annata
Guarda, la palla più grossa è cercare di incollare tutte le tubazioni, mantenendole allineate l'una con l'altra, a fare ci vuole poco.
Franco Capotosto ha scritto:Una cosa Alex, vedi se riesci a rimediare dei respingenti migliori, quelli in opera non sono granché e rischiano di sminuire il bellissimo lavoro che stai facendo :lol:
I respingenti, come accennato all'inizio, gli ho autocostruiti di sana pianta. Certo non sono il massimo della raffinatezza, ma per il momento possono andare bene così.
Matteo Bonino ha scritto:Complimenti Alex, molto molto bello e pulito!
:up: :up: :up: :up:
Grazie mille per i complimenti, Matteo.

Alex
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Alessio Andreacchio »

Breve aggiornamento.

Montate tutte le tubature e i dispositivi del freno nel sottocassa ed applicati anche i 3 mancorrenti mancanti. Dopo aver studiato con attenzione la foto su I Treni e il figurino FS, ho deciso di provvedere alla modifica delle scalette della cisterna.
Armato di lima e carta vetro ho eliminato completamente la sede della piattaforma originaria, stuccando i fori. In seguito avverrà il montaggio della coppia di gradini presenti su ciascuna cisterna e della piattaforma, collocata più in basso, e le relative scalette.

Alex
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”