BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Avatar utente
portnovi
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 376
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 15:46

BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da portnovi »

Era da tempo nei miei pensieri... BM 51 83 80-80 000-6

Immagine

Immagine
Appennino
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 61
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:51

Re: BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da Appennino »

Che dire...... :shock:
jm
taurusobb
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2788
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:06

Re: BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da taurusobb »

Vito sei un'artista :up: :!: :!: :!:
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26511
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

Caxxo che bella!! :up: :up:
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9445
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da Franco Capotosto »

Sembra prodotta a livello industriale!!! :o grandissimo Vito, complimenti infiniti! :!:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
portnovi
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 376
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 15:46

Re: BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da portnovi »

Franco Capotosto ha scritto:Sembra prodotta a livello industriale!!! :o grandissimo Vito, complimenti infiniti! :!:
ragazzi grazie...
ora le decals me le faccio stampare da una ditta su supporti per stampanti laser e il risultato è vicino alla tampografia... e ma... :aureola:
Stefano Cappelletti
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3795
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:16
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Herfølge, Danimarca
Contatta:

Re: BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da Stefano Cappelletti »

portnovi ha scritto:
Franco Capotosto ha scritto:Sembra prodotta a livello industriale!!! :o grandissimo Vito, complimenti infiniti! :!:
ragazzi grazie...
ora le decals me le faccio stampare da una ditta su supporti per stampanti laser e il risultato è vicino alla tampografia... e ma... :aureola:
Per curiosità, e magari non solo per curiosità ma perchè magari potrebbe interessare a qualcun'altro sicuramente... Ci potresti dire il nome della ditta? :lol:

Saluti con secondi fini 8|
ex pupazzettista...
Avatar utente
portnovi
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 376
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 15:46

Re: BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da portnovi »

ma BONANZA MODEL, PORTNOVI 87, boo come mi vuoi chiamare... 8|
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26511
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

Ahhhh ahhhh :) :) :)

Parzialmente OT: ancora non capisco perchè ste carrozze non le fanno industrialmente...
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
portnovi
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 376
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 15:46

Re: BM 51 83 80-80 000-6 IN HO

Messaggio da portnovi »

Lorenzo Pallotta ha scritto:Ahhhh ahhhh :) :) :)

Parzialmente OT: ancora non capisco perchè ste carrozze non le fanno industrialmente...
perchè Lorenzo le devo fare io...
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”