Pensiline stile LIBERTY

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Rispondi
emilio444
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 383
Iscritto il: martedì 28 settembre 2010, 22:51
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Castellamare Adriatico
Contatta:

Pensiline stile LIBERTY

Messaggio da emilio444 »

Oggi presento le pensiline del mio plastico. Si tratta di auto costruzione integrale. I pilastrini sono in ottone realizzati al tornio sul prototipo di un campione Faller, li ho realizzati tanti anni fa e mi dispiaceva non utilizzarli; le tettoie stesse hanno l'anima in compensato da 1,5 mm e ricoperte sopra e sotto da cartoncino Bristol inciso per dare il senso della gregatura delle lamiere; la struttura al vero in acciaio che compone le travature sull'intradosso e' realizzata con vari profili ad H in ottone; le guarnizioni sulle mantovane sono delle cornici in ottone rubate al modellismo navale; vari listelli in legno completano le grondaie, scossaline ed altro.
Tanti mi suggeriscono le pensiline MFAL, le quali sono molto belle e rispecchiano perfettamente quelle vere. Io ho cercato di riprodurre un tipo leggermente diverso di cui era dotata la vecchia stazione di Pescara Centrale prima della II guerra. Tra l'altro la scelta è stata anche dettata da motivi economici in quanto quelle realizzate nel mio plastico sviluppano complessivamente quasi 2,50 metri, quindi utilizzare quelle dell'amico Luzzietti mi avrebbe decisamente dissanguato. Allego un paio di foto delle stazioni di San Severo e Teramo che mi hanno ispirato per la struttura, ed il particolare delle guarnizioni in ottone delle mantovane rubate al modellismo navale. Nelle foto che riproducono il modello la verniciatura è in verde è provvisoria, manca l'invecchiamento e la mano finale di opacizzante, non fatevi ingannare dalla lucentezza.
Davide(Vi)
Gestore
Gestore
Messaggi: 2043
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2009, 11:18

Re: Pensiline stile LIBERTY

Messaggio da Davide(Vi) »

Bellissime, rendono perfettamente l'idea.

:wink:

D'altronde anche dal vivo sono spettacolari!

:mrgreen:
Stefano Cappelletti
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3795
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:16
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Herfølge, Danimarca
Contatta:

Re: Pensiline stile LIBERTY

Messaggio da Stefano Cappelletti »

Wow... Complimentissimi sono spettacolari!!! :x :x :x
ex pupazzettista...
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26512
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: Pensiline stile LIBERTY

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

Davvero un bel lavoro, Emilio, bravo!!
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
franco zanier
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 4 agosto 2011, 17:48

Re: Pensiline stile LIBERTY

Messaggio da franco zanier »

Bellissime
Ottimo lavoro
trenHObby
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 542
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 20:30

Re: Pensiline stile LIBERTY

Messaggio da trenHObby »

Ciao Emilio, anche io stavo realizzando questo tipo di pensiline dopo aver montato quella Mfal, ed anche io mi rifacevo, negli intenti, al discorso della economicità della realizzazione, tuttavia avevo lasciato perdere perché le stesse mantovane che hai utilizzato te non le ho trovate proprio economicissime, sapresti indicarmi dove le hai acquistate ed il loro prezzo, magari in messaggio privato?
Comunque complimenti, sono meglio di molte produzioni commerciali. :yahoo:
Grazie
Alessandro
emilio444
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 383
Iscritto il: martedì 28 settembre 2010, 22:51
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Castellamare Adriatico
Contatta:

Re: Pensiline stile LIBERTY

Messaggio da emilio444 »

trenHObby ha scritto:Ciao Emilio, anche io stavo realizzando questo tipo di pensiline dopo aver montato quella Mfal, ed anche io mi rifacevo, negli intenti, al discorso della economicità della realizzazione, tuttavia avevo lasciato perdere perché le stesse mantovane che hai utilizzato te non le ho trovate proprio economicissime, sapresti indicarmi dove le hai acquistate ed il loro prezzo, magari in messaggio privato?
Comunque complimenti, sono meglio di molte produzioni commerciali. :yahoo:
Grazie

Grazie dei complimenti. A beneficio di tutti gli amici del forum posso tranquillamente dire che il materiale utilizzato,per le finiture le troviamo sul catalogo Amati, ditta che produce esclusivamente materiale per il modellismo navale. Trovate profili di tanti tipi, catene in scala, e tante altre cose interessanti a prezzi abbordabili, non capisco invece perché il fermodellismo debba invece costare tanto. Cercate quindi negozi di modellismo navale e non solo di fermodellismo. Per fare un esempio un profilo da 20 cm in ottone lo si trova ad un euro circa, fatevi i vostri conti!
andrea-t
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2009, 22:57

Re: Pensiline stile LIBERTY

Messaggio da andrea-t »

Grazie Emilio,
per le precise informazioni ,quindi se ho ben capito allora le due cose possono "convivere"
i sottopassi di L.M. li avevo già acquistati a suo tempo e ero indeciso per le pensiline.
Se devo dire la verità avevo pensato di riprodurle con un lamierino da 0,5 mm tagliato al laser
(ho la fortuna di averne uno nell'azienda dove lavoro) però poi, si sarebbe presentato il problema di dover riprodurre
le guarnizioni sulle mantovane che sono in rilievo .
Ora con le tue informazioni però mi sa che cambierò decisamente la strada.......

A presto.
Andrea
emilio444
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 383
Iscritto il: martedì 28 settembre 2010, 22:51
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Castellamare Adriatico
Contatta:

Re: Pensiline stile LIBERTY

Messaggio da emilio444 »

:!: :!: :!: :up: :up: :up:
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”