Gr.746 FS

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Avatar utente
Alberto Mazzoni
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 1:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Pistoia

Gr.746 FS

Messaggio da Alberto Mazzoni »

Per gli amanti del vapore. La locomotiva del gruppo 746 della vecchia produzione RivaRossi è ancora in scala 1/80. Ne sono state fatte due in scala esatta, se non ricordo male, una da MicroMetakit e l'altra da un'altra ditta Svizzera di cui non ricordo il nome. Credo che nei molti cassetti o vetrine dei modellisti ce ne siano ancora moltissime, perché in effetti era molto bella, sia al vero che in 1 a 80. Questo articolo del 1979, tolto dalla rivista ItalmodelFerrovie è perciò ancora attuale. All'epoca non c'era internet, ebay e vari realizzatori di parti aggiuntive. Se qualcuno avesse voglia di migliorarla, questo è un completo, chiaro, esauriente bel servizio.
A.
Avatar utente
Giuseppe Foglianese
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 723
Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 22:31

Re: Gr.746 FS

Messaggio da Giuseppe Foglianese »

Ricordo perfettamente l'articolo (avevo ben 15 anni... :|), e la cosa che più mi colpì all'epoca fu la tempra col bagno in olio d'oliva... quante ne dovevo vedere ancora!
Grazie Alberto, come sempre, per i tuoi post.
Avatar utente
Alberto Mazzoni
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 1:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Pistoia

Re: Gr.746 FS

Messaggio da Alberto Mazzoni »

Sapevo che ti saresti fatto vivo inserendo queste vecchie chicche...e dire che leggendole te ne danno di spunti ed idee che oggi non servirebbero quasi più, dato che trovi già tutto fatto.
A.
max333
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 199
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:25

Re: Gr.746 FS

Messaggio da max333 »

pensare che le 746 RR (entrambe le versioni) furono il cambio fatto con la mia collezzione di lego. Ricordo il giorno che le comprai a milano in quel negozio vicino a Garibaldi, entrambe in scatola di montaggio.
Be, 2 anni fa dopo quasi 20 anni di sosta le ho poggiate sul plastico del gruppo di milano (non ricordo il nome) e con gran soddisfazione hanno girato senza problemi!
Bei tenpi quelli, le loco erano disponibili in scatola di montaggio e non si aveva paura a modificare un G RR per il costo non esagerato.
Adesso i carri e le loco costano un botto e sull'affidabilità a quanto leggo non è che sia migliorata, in compenso per risparmiare si muovono le manine e si hanno più soddisfazioni.
mandi, max
locomotiva
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 10:59

Re: Gr.746 FS

Messaggio da locomotiva »

Me lo ricordo anche io quell'articolo..... di Giuseppe Pozzo,tra l'altro aveva anche autocostruito,quando della vaporiera GR 880,modellisticamente, non la si sentiva nemmeno nell'aria,uno splendido modello......Era semplicemente STUPENDA!!!!! Un altro grande maestro modellista, che scriveva articoli su Italmodel Ferrovie,era Adalberto Schiassi......io seguendo un suo precedente articolo (allora non era nemmeno uscito il Kit di trasformazione M+F) trasformai una loco 740 RR in loc 743......All'epoca, i bellissimi modelli di adesso,li potevamo solo sognare.....ma c'era tanta voglia di fare!!!!!
cedro
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 17:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Treviso

Re: Gr.746 FS

Messaggio da cedro »

Anch'io ricordo benissimo quell'articolo... ...all'epoca avevo 15 anni... Poco tempo dopo l'ho ripreso per elaborare le mie 746...

Avevo alzato anche i mancorrenti lungo la caldaia perché sul modello erano posizionati, ovviamente, come sulla 691

...mi sembrava di aver fatto chissà quale lavoro...!!!
Avatar utente
Alberto Mazzoni
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 1:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Pistoia

Re: Gr.746 FS

Messaggio da Alberto Mazzoni »

All'epopca il mercato ti passava il modello e se avevi qualche soldo potevi permetterti ItalmodelFerrovie, che ti insegnava trucchi, arte e migliorie. poi c'era qualcuno come "cedro" che ci dedicava qualche ora e tirava fuori un bel modello con tanta soddisfazione, come lo è tuttora.
A.
DragoAgo44
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Gr.746 FS

Messaggio da DragoAgo44 »

ricordo che solo la 746 caprotti in scatola di montaggio trenHobby le altre venivano vendute solo montate
ho trovato anche la conferma
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... Gr_746.htm
cedro
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 17:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Treviso

Re: Gr.746 FS

Messaggio da cedro »

E' vero..., solo la 746.101 era in scatola di montaggio.

Ovviamente avevo "trattato" anche lei...
DragoAgo44
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Gr.746 FS

Messaggio da DragoAgo44 »

Visto che OSKAR e ACME stanno facendo e hanno fatto le 685 alla Rivarossi/Hornby dopo la 940 già in prorgamma è rimasto da fare le 746 e la 691, non vi pare
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”