Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Avatar utente
Carlo Mercuri
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1232
Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 17:37
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Scandicci - Firenze

Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da Carlo Mercuri »

Le 870, costruite nel 1903 (Gruppo 280 della Rete Adriatica), in pratica l'evoluzione della 270, con rodiggio Cn2t e diametro delle ruote di 1510 cm, 168 unità in servizio, svolgevano treni locali su linee secondarie e su tutta la penisola, praticamente un ruolo di tutto rispetto e quindi adattissime anche ad un plastico riproducente questo tipo di tema.
Non essendo stata mai riprodotta da nessuno, Mario Bucciero ha pensato bene di realizzarla; e non si è certo risparmiato. Ben 87 fusioni!
Il modello non è ancora del tutto completo; domani fotograferò la meccanica e la proporrò sul forum.
Per ora, ho fotografato con tutta calma, a casa mia, la locomotiva che era stata esposta alle Giornate del Fermodellista (cosa vi siete persi...!) e che Mario mi ha affidato per tutta la settimana, non avendola potuta ritirare alla fine dell'evento. Beh, potete immaginare quante foto ho scattato ... :!:
Ma facciamo parlare le immagini. Buona visione!
IMGP6702.jpg-1.jpg
IMGP6706.jpg-1.jpg
IMGP6707.jpg-1.jpg
IMGP6726.jpg-1.jpg
IMGP6727.jpg-1.jpg
IMGP6710.jpg-1.jpg
Homo homini lupus
Avatar utente
Matteo Bonino
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3218
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 18:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Somma Lombardo (VA)
Contatta:

Re: Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da Matteo Bonino »

:shock: :shock: Strepitosa, davvero un capolavoro!

Scusa l'ignoranza, ma questa in che scala è (la domanda può sembrare stupida...ma visto il "titolare" del topic... :!:)???
Matteo Bonino
_________________
L'amicizia è un bene prezioso, peccato che non tutti lo capiscano...
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da Franco Capotosto »

Madonna quant'è bella!!! :o
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
taurusobb
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2788
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:06

Re: Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da taurusobb »

spettacolo :!: meravigliosa.
Avatar utente
Massimo Malatesta
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1032
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 11:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova

Re: Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da Massimo Malatesta »

Matteo Bonino ha scritto::shock: :shock: Strepitosa, davvero un capolavoro!

Scusa l'ignoranza, ma questa in che scala è (la domanda può sembrare stupida...ma visto il "titolare" del topic... :!:)???
Mi associo anche io ai complimenti, una vera opera d'arte..... E mi associo anche io alla domanda, che mi è sorta spontanea mentre ammiravo basito le foto colpito dalla raffinatezza dei particolari, sulla scala... Carlo Mercuri è Maestro di scala N ma farei già fatica a credere che si tratta di un modello in H0..... Ho comunque un certo timore per la risposta.....

Arte pura

Massimo
Avatar utente
Carlo Mercuri
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1232
Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 17:37
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Scandicci - Firenze

Re: Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da Carlo Mercuri »

Ciao a tutti.... non preoccupatevi,non è in scala N :; :; , purtroppo.....
Ma come sapete so apprezzare le tante cose bellissime che ci sono in HO...come nel caso di questo gioiello!!
Fra un po' verrà Mario a casa mia e fotograferò la parte meccanica... appena avrò tempo inserirò nuove foto.
Ultima modifica di Carlo Mercuri il sabato 2 giugno 2012, 10:13, modificato 1 volta in totale.
Homo homini lupus
taurusobb
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2788
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:06

Re: Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da taurusobb »

ti aspettiamo, grazie.
franco zanier
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 4 agosto 2011, 17:48

Re: Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da franco zanier »

Definirla un gioiello e' ancora poco,sono curioso di vedere la meccanica .
Franco Orlandini
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 197
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 10:54

Re: Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da Franco Orlandini »

Stupenda.
E poi un modello mai prodotto da alcuno, e, credo con pochissima documentazione.
Complimenti
Avatar utente
Matteo Bonino
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3218
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 18:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Somma Lombardo (VA)
Contatta:

Re: Una superstar delle secondarie: locomotiva 870 Alpen Modell

Messaggio da Matteo Bonino »

Carlo Mercuri ha scritto:Ciao a tutti.... non preoccupatevi,non è in scala N :; :; , purtroppo.....
Ma come sapete so apprezzare le tante cose bellissime che ci sono in HO...come nel caso di questo gioiello!!
Fra un po' verrà Mario a casa mia e fotograferò la parte meccanica... appena avrò tempo inserirò nuove foto.
Grazie Carlo per la precisazione...conoscendoti poteva tranquillamente essere anche in N...nel qual caso sarei passato direttamente a collezionare aeroplanini di carta... :!:

Ciao e complimenti anche a Mario per il "gioiello"!!!
Matteo Bonino
_________________
L'amicizia è un bene prezioso, peccato che non tutti lo capiscano...
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”