Corbellini pilota

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Ivan Vatteroni
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 17:08

Corbellini pilota

Messaggio da Ivan Vatteroni »

Se trasformassi una corbellini Hachette in pilota?
Ok, taglio le "carenature" su una testata, levo l'intercomunicante... E poi?
Sapete di un vecchio post? Qualche foto? Disegni?

Grazie
Riccardo Giangualano
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 175
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 13:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Corbellini pilota

Messaggio da Riccardo Giangualano »

Esatto, tagli le carenature (non completamente, una piccola parte in alto rimane), elimini intercomunicante e "ripulisci" la testata... piu' tardi posto una foto, se la ritrovo. Dimenticavo, vanno aperti due finestrini...
La scocciatura vera sono le porte... vanno rifatte. Qui non mi pare se ne sia parlato recentemente, in giro sulla rete comunque qualcosa si trova.
Ivan Vatteroni
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 17:08

Re: Corbellini pilota

Messaggio da Ivan Vatteroni »

bella! il problema sono i finestrini: ho una paura matta di sbagliare!
Avatar utente
Novemberuicx
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1482
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 18:37
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVb V VI
Località: Catania C.le

Re: Corbellini pilota

Messaggio da Novemberuicx »

Complimenti Riccardo per il lavoro,che dimensioni hanno i finestrini frontali?
Saluti
Salvo Lo Bianco
__________________
Sicilia terra di Caimani e Tigri
Riccardo Giangualano
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 175
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 13:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Corbellini pilota

Messaggio da Riccardo Giangualano »

Mi dispiace ma non ho misure precise, sono fatti "ad occhio", considerando che nel paio di foto dal vero che ho i finestrini frontali "sembrano" piu' o meno posti alla stesso livello di quelli laterali e abbastanza coincidenti per altezza (la larghezza e', come dicevo, ad occhio, ma c'e' poco margine di errore) .
Avatar utente
Michele Sacco
Capo Stazione Sovrintendente
Capo Stazione Sovrintendente
Messaggi: 5498
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2005, 21:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Firenze
Contatta:

Re: Corbellini pilota

Messaggio da Michele Sacco »

Le misure reali sono circa 500 x 850 mm, cioè alti quanto quelli laterali e larghi circa la metà... In scala esatta sarebbero 5,75 mm x 9,8 mm
Michele Sacco
Progettazione e produzione modellismo
http://www.michelesacco.it/
Avatar utente
Novemberuicx
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1482
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 18:37
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVb V VI
Località: Catania C.le

Re: Corbellini pilota

Messaggio da Novemberuicx »

Grazie Michele
Saluti
Salvo Lo Bianco
__________________
Sicilia terra di Caimani e Tigri
epocaIII
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 16:13

Re: Corbellini pilota

Messaggio da epocaIII »

Riccardo Giangualano ha scritto: ... La scocciatura vera sono le porte... vanno rifatte. Qui non mi pare se ne sia parlato recentemente, in giro sulla rete comunque qualcosa si trova.
Ciao

come vanno modificate?
Riccardo Giangualano
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 175
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 13:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Corbellini pilota

Messaggio da Riccardo Giangualano »

Non so' se i link esterni sono graditi, comunque qui :

http://www.leferrovie.it/leferrovie/wik ... corbellini

verso il fondo si vedono i figurini delle pBz con le porte a libretto.
Avatar utente
Gianluca Scolari
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3063
Iscritto il: martedì 5 aprile 2005, 19:11
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma
Contatta:

Re: Corbellini pilota

Messaggio da Gianluca Scolari »

Riccardo Giangualano ha scritto:Non so' se i link esterni sono graditi, comunque qui :

http://www.leferrovie.it/leferrovie/wik ... corbellini

verso il fondo si vedono i figurini delle pBz con le porte a libretto.
Per i link non ci sono problemi :; :;

Per quanto rigurada il modello da elaborare sta venendo veramente un'ottimo lavoro...e magari chissà se un giorno ci riuscirò anch'io. :; :;
_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.
"Quando vedo un'Alfa Romeo mi tolgo il cappello" (Henry Ford)
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”