UNA E 626 in epoca IV .....

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Avatar utente
pietro70
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 138
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2005, 10:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova

UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da pietro70 »

.....e se aspettavo e me la compravo già  fatta? forse era meglio !! Immaginavo come tutti d'altronde che a Novegro una 626 nuova e perfetta l'avrei vista, ed infatti BM/MdF ne hanno sfoderato una bellissima.
Circa un'anno fà  ho cominciato ad elaborare un vecchio modello Roco che riproduceva la E 626 - 407, invogliato dagli aggiuntivi MdF e dalla possibilità  di sostiluire il motore originale presochpiù bruciato mi sono lanciato nell'avventura. Oltre al motore e pantografi di Lineamodel e gli aggiuntivi MdF ho utilizzato le ghiere dei fanali Roco e vernici al nitro di Ferromodellismo.it, decoder più Zimo.
Ovviamente ho tagliato il modello per permettere l'inserimento delle "tasche" per i finestrini laterali e per cambiare le due porte di accesso alle cabine, per l' illuminazione ho dovuto modifiacare tutto il gruppo luci interno avvalendomi del "vetro - liquido" di Puravest . L'aspetto forse più impegnativo più stato la sostituzione della tiranteria del freno con quella delicatissima in metallo.
Devo ancora apporre i corrimani di salita in cabina, per il resto come la vedete ?? 8| Scusate per le foto non perfette .

ciao
Pietro
Ultima modifica di pietro70 il mercoledì 29 settembre 2010, 21:18, modificato 1 volta in totale.
alias Pietangelo Atzeni
Avatar utente
Carlo Cauli
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2735
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Selargius (CA)

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da Carlo Cauli »

No, non era meglio: hai fatto uno stupendo lavoro, degno di essere copiato :;

Complimenti :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
Saluti
Carlo Gerolamo Cauli

L'ironia è come il sale da cucina, guai se manca...
Avatar utente
Luca Pedrazzi
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 18:36
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Ferrara

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da Luca Pedrazzi »

Mi accodo ai complimenti di Carlo e aggiungo che ti dovrei prendere ad esempio perchè hai portato a termino quello che ti eri prefissato nonostante l'arrivo previsto di una nuova macchina :up: :up: :up:
"Il difetto di modestia... indica mancanza di giudizio"
Francesco D'Amanzo
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 16:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV/V,.
Località: Caserta/Pavia

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da Francesco D'Amanzo »

Pietro al mometo non vediamo nessuna foto :? :? :? :? :?
Visita la mia pagina facebook "APD Models Laboratorio di Modellismo"
Avatar utente
pietro70
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 138
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2005, 10:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da pietro70 »

Ho ridimensionato le immagini, ora sono ok, scusate ma non ho montato l'obiettivo per le macro.
ciao
alias Pietangelo Atzeni
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9444
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da Franco Capotosto »

Concordo con Carlo, più un tuo lavoro e quindi ha un valore immenso! bravo, lavoro nel complesso ottimo direi, una raddrizzatina al rec maschio ed i piatti dei respingenti opachi completeranno la cosa; ancora bravo! i pantografi non sono il massimo per un lavoro così, vedi se riesci a procurarti i panto 32 del noto ingegnere romano :!:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
pietro70
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 138
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2005, 10:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da pietro70 »

Infatti i 32 sono stati comprati già  fatti, non escludo di prenderli in seguito.
Grazie
Pietro
alias Pietangelo Atzeni
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da Enrico Celani »

Ottimo lavoro Pietro! :up: :up: :up: :mrgreen: Se proprio non vuoi cambiarli i tuoi 42 cerca per lo meno di accostarli un po' di più all'imperiale. Li vedo un po' troppo sollevati, inoltre per concludere l'opera metti le trombe necessarie per l'ambientazione in epoca IV/V. :!:
vittorino
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2009, 13:10

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da vittorino »

Mi pare piu che perfetta, ottimo il lavoro l'impegno e la perseveranza, hai fatto quello che intendo fare io sulle vecchie roco affiancadole comunque alle nuove, un consiglio per tutti in un mercatino/borsa ho visto un modello in vendita elaborato da un modellista che aveva riprodotto tutti i mancorrenti anche quelli dell'avancorpo, usando filo da 0,3 classico e supporti per modellismo navale era una cosa eccellente, il problema al solito e il tempo tiranno se no ti seguivo a ruota - bravo ciao
San Gnoppi
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 21:15

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da San Gnoppi »

Secondo me comprare una E626 (sempre ammesso che esca in tempi "relativamente" brevi) più superfluo, più davvero molto bella, complimenti!
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”