Dioramino Scartamento Metrico

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
nicvoci
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 23:23
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: roma

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da nicvoci »

Complice Carlo e tutti gli altri DEMONI del forum F.I, da domani mattina, primo maggio, mi guarderò allo specchio e mi sembrerà  di essere Fantozzi (merdaccia).

Magari, da sabato, farò una interpellanza al Tribunale dei Diritti Umani e chiederò aiuto appellandomi alle Convenzioni Internazionali per la crudeltà  (!!!!!!) dei Modellisti di questo forum, nei confronti di un inerme modellista monocellulare quale io sono...

Mi avrete sulla coscienza... :roll:

STILL PLAYS WITH TRAINS
Avatar utente
Carlo Borra
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Montesilvano (PE)

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da Carlo Borra »

Fabrizio, il binario e' PECO.

Marcello, per ottenere la strada a dorso di mulo faccio cosi': taglio a misura un pezzo di compensato da 2-3 mm di spessore e 6-7 cm di larghezza sagomando il taglio in base al tracciato che voglio riprodurre, poi scartavetro lungo i lati fino ad ottenere la caratteristica sezione curva lasciando un bordo esterno non superiore al mm. A questo punto il tratto di strada grezzo puo' essere incollato sul piano di sostegno. In genere preparo pezzi non piu' lunghi di 60 - 80 cm che poi andranno debitamente stuccati sulle giunture.

Posata la strada, passo alla verniciatura (a pennello) usando vernice acrilica poco diluita. Una volta asciutto, posiziono del breccino fine lungo i lati della strada fino a colmare il bordo. In genere preparo anche un po' di gesso colorato con polveri che mi serve per raccordare il terreno circostante con la sede stradale. Il tutto sara' fissato con acqua+vinavil+un goccio di detersivo a mezzo pompetta (stessa tecnica della massicciata).
Carlo

Immagine
Avatar utente
Andrea Brogi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 785
Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 9:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: ...in un fondo in centro a Montevarchi....
Contatta:

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da Andrea Brogi »

:shock:
dico come diceva Bartali (Gino): "No, no! E l'più tutto da rifare!"
...mentre guardo il mio plastirama(iolo)...
rande Carlo! :)
Ciao

Andrea

..non inventiamo più scuse,
Il fermodellismo inizia dalla ferrovia!!
Mario De Prisco
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 15:31
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Rende (CS)
Contatta:

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da Mario De Prisco »

Complimenti anche da parte mia!
L'ammirazione poi si centuplica pensando ai tempi di realizzazione... biblici dei miei moduli,
Ciao a tutti
lestagionideitreni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli ed gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da Marcello(PT) »

Carlo Borra ha scritto:Fabrizio, il binario e' PECO.

Marcello, per ottenere la strada a dorso di mulo faccio cosi': taglio a misura un pezzo di compensato da 2-3 mm di spessore e 6-7 cm di larghezza sagomando il taglio in base al tracciato che voglio riprodurre, poi scartavetro lungo i lati fino ad ottenere la caratteristica sezione curva lasciando un bordo esterno non superiore al mm. A questo punto il tratto di strada grezzo puo' essere incollato sul piano di sostegno. In genere preparo pezzi non piu' lunghi di 60 - 80 cm che poi andranno debitamente stuccati sulle giunture.

Posata la strada, passo alla verniciatura (a pennello) usando vernice acrilica poco diluita. Una volta asciutto, posiziono del breccino fine lungo i lati della strada fino a colmare il bordo. In genere preparo anche un po' di gesso colorato con polveri che mi serve per raccordare il terreno circostante con la sede stradale. Il tutto sara' fissato con acqua+vinavil+un goccio di detersivo a mezzo pompetta (stessa tecnica della massicciata).
Carlo

Immagine
Benissimo, grazie.
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da Marcello(PT) »

Visto che siamo in tema di fenomeni, mi pare che anche questo sir possa dire la sua. Il bello viene avanti nelle pagine.

http://www.rmweb.co.uk/forum/viewtopic. ... &sk=t&sd=a
Luca Regoli
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1767
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 7:26

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da Luca Regoli »

Marcello, bellissimo forum che non conoscevo. Sparky più un grande..... Ha un occhio per il colore fantastico.

Ma bellissimo più pure il lavoro di Carlo!!! Al quale chiedo come ha fatto a tracciare la mezzeria in bianco della strada. Il colore più diluito (acrilico?) ma come hai fatto a tracciare la riga? Con delle mascherature?

Grazie delle info

Luca
Claudio Mussinatto
Gestore
Gestore
Messaggi: 1854
Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 15:25
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Contatta:

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da Claudio Mussinatto »

Ah...gli inglesi...da pagina 10 del tread sul sito inglese si vedono cose mai viste , sia sui fabbricati che sulla vegetazione.
Carlo , ma tu per caso hai degli antenati Albionici?
saluti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Carlo Borra
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Montesilvano (PE)

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da Carlo Borra »

Luca Regoli ha scritto:.... Al quale chiedo come ha fatto a tracciare la mezzeria in bianco della strada. Il colore più diluito (acrilico?) ma come hai fatto a tracciare la riga? Con delle mascherature?
Grazie delle info
Luca
Luca ho semplicemente ritagliato un pezzo di cartoncino col profilo della mezzeria della strada e poi ho usato un pennarello bianco da ritocchi
Carlo
Avatar utente
Sebastiano Cicchetti
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 117
Iscritto il: sabato 4 agosto 2007, 19:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: San Vito CH

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Messaggio da Sebastiano Cicchetti »

Ciao Carlo, ottimo lavoro come sempre stupefacente. Oggi sarò dai nostri amici, speriamo di incontrarci.
Saluti Seba.
Saluti Sebastiano
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”