Diorama operativo industriale

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Enrico Messeri
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 160
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 10:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: MONTESILVANO
Contatta:

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Enrico Messeri »

Francesco Padula ha scritto:
Per Enrico:
l'articolo del parapetto non lo ricordo ma più di Heki

Grazie mille Francesco.
(enrico57)



Le persone sono quello che vogliono essere
Avatar utente
Francesco Padula
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 710
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:01
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Isernia

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Francesco Padula »

I lavori si sono concentrati nello scalo, sono graditi consigli e perplessità , nell'insieme c'è ancora qualcosa che non mi convince:

Immagine

Da un'angolazione più ampia..Lo stesso c'è qualcosa che non mi garba tanto:

Immagine

Sto aspettando i parapetti da mettere sul ponte, che nella struttura più terminato.
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Franco Capotosto »

A me invece, convince.... molto! :!: grande Francesco
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Marco De Angelis
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI
Località: Rubiera (RE)
Contatta:

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Marco De Angelis »

Concordo con il sor Franco...direi che è venuta mooltoooo bene :wink:
Aggiungerei solo qualche "marmotta" anni 80 e a conclusione....personaggi e scene quotidiane :mrgreen:
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Enrico Celani »

Anche per me Francpiù va più che bene! :wink: Complimenti! :mrgreen:
AFederici
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 26 giugno 2006, 18:50

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da AFederici »

Bellissimo lavoro.
Il solo appunto riguarda i segnali di partenza, che non si conciliano con la presenza del piano caricatore!
Ottimo il ponte, il cancello, la fabbrica (modular walls wathers???) ecc ecc.
Dai, risparmia i segnali per un'altra realizzazione!!!!


Saluti e complimenti

Antonio Federici
SYBIC
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 905
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 15:45

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da SYBIC »

Una volta avevo calcolato le traverse limite. Mi era venuto 24 mm ma ora non mi ricordo più come avevo fatto. Quindi ti suggerisco di accorciarle un pò.
Ottimo lavoro: un carro scoperto (tipo Eaos/Eanos) di invidia!!!!! :roll:
Avatar utente
estevan0808
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1404
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 13:27

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da estevan0808 »

Francesco, veramente molti complimenti!!!!!!!!!!!!!!! Di grande effetto. "A me me paice" :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Torrino »

Bello, Francpiù, però il tetto dell'edificio rosso non convince, secondo me, troppo "deutch"? :!:
Forse dovresti farlo totalmente piatto......
E leva il segnale, come dice Antonio!
Ho finalmente scoperto come ci si firma!!!!
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”