Plastico Tarvisio Bosco Verde

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Marco Molinari
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3519
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 15:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Lonato d/G. BS

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da Marco Molinari »

scalatt ha scritto:5,6m x 3,2 mt ("buco" centrale compreso) non mi pare affatto male come misura....
Impegnativo direi...
Anche se ti manca solo il modulo centrale il "tempo di realizzazione minimo", mi lascia allibito anche perchè, da quello che ho capito, credo sarà  molto ben rifinito :!:
Interessante il fatto di per poter gestire il plastico con il DCC tramite un PC.
Questa cosa mi ha sempre affascinato ma non ho un plastico sufficientemente grande che giustifichi un'automazione del genere...
Buon lavoro!
:wink:
Sai che la stò prendendo in considerazione anche io, l'idea del pc..a meno che non trovi un volontario che mi aiuterà  nel controllare i 4 quadri sinottici di controllo..... :) :) :) :) :)
Ciao ciao!

Marco Molinari
Avatar utente
Marco Birri
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 8:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V - VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Martignacco (UD)
Contatta:

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da Marco Birri »

Ho studiato a fondo molte soluzioni, sempre partendo dalla Intellibox che ho da anni e di cui sono molto soddisfatto.
Vorrei un sistema che mi permetta sia la gestione totalmente automatica del plastico, gestita dal pc, quando voglio solo veder correre i treni, sia la gestione manuale, con il controllo da parte del pc solo della sicurezza e la gestione degli itinerari da parte di un dirigente movimento.
La soluzione a cui sono arrivato, con l'aiuto di Djscootlarue e Alberto, più: Intellibox, collegata via seriale al pc, via loconet ai moduli HDL e via s88 ai sensori di assorbimento, per una parte del tracciato.
Marco Birri
I treni non conta dove vanno. L'importante è decidere di prenderli.
Modellista plasticista - scala H0
DCC Ready: centrale Digikeijs DR5000, Software RocRail
blog: https://marco1016.blogspot.com/
Giacomo Rossi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 961
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 13:56
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Alessandria

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da Giacomo Rossi »

Ciao Marco,
molto bello il progetto.
Tuttavia ci sono le curve in vista che io addolcirei di molto. Prendi spunto dalla realtà !
Inoltre con quello spazio puoi permetterti di fare i raccordi in entrata e uscita di curva come al vero. I raggi delle curve non sono costanti... in ingresso e in uscita sono maggiori. Con l'utilizzo dei flessibili vengono quasi naturalmente... :wink:
Un errore presente in tantissimi plastici più, al di là  dei raggi utilizzati , l'inizio brusco delle curve. :wink:
Avatar utente
Marco Birri
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 8:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V - VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Martignacco (UD)
Contatta:

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da Marco Birri »

Ciao Giacomo, vedo che sei "fissato" con i raggi di curvatura ampi! :wink: :wink:
L'altro giorno mentre osservavo le curve che devo modificare ho notato che, senza averle disegnate, ma in fase costruttiva, tutte le mie curve hanno un buon raccordo di ingresso.
Come detto questa più la prima bozza, adesso dovrò verificare quote, ingombri e tutto il resto, per arrivare al piano definitivo, che comunque, in fase di costruzione, verrà  ancora modificato, anche in base al comportamento dei convogli.

Grazie
Marco Birri
I treni non conta dove vanno. L'importante è decidere di prenderli.
Modellista plasticista - scala H0
DCC Ready: centrale Digikeijs DR5000, Software RocRail
blog: https://marco1016.blogspot.com/
Giacomo Rossi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 961
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 13:56
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Alessandria

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da Giacomo Rossi »

si hai ragione. Sono fissato se non ossessionato. Ti dico solo che nel mio plastico per le curve ci ho perso settimane. Non mi decidevo mai a fissarle soprattutto se poi ci metti anche la sopraelevazione.
Io saldo assieme due o tre flessibili. Una volta tracciato sommariamente il percorso sul compensato poso il lungo flessibile e ci metto sopra 3-4 carrozze. La curva la faccio in base all'effetto visivo e non a formule varie. Faccio in modo che terminato il rettilineo la curva inizi mooolto dolce in modo che durante la marcia il treno non subisca variazioni di traiettoria brusche.
E' un'ossesione; come ci sono i contachiodi ci sono io maniaco dei tracciati e dei percorsi.
Tieni conto che anche bellissimi plastici a tutti noi noti, a mio parere, hanno alcune pecche sulle curve... :wink:
anche nel mondo reale, per osservare i treni, scelgo sempre tratti tortuosi :wink:
Avatar utente
Marco Birri
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 8:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V - VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Martignacco (UD)
Contatta:

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da Marco Birri »

Ho fatto un paio di modifiche, tra cui la linea OBB sotto alla stazione, che adesso ha un andamento più sinuoso (con i raccordi sulle curve) e la stazione nascosta dietro alla linea AV, il cappio di ritorno adesso va verso il centro con il binario di ritorno appoggiato al lato del plastico con un binario per la composizione dei treni. Questa parte vorrei che fosse nascosta con qualcosa, non so se paesaggio o una semplice copertura.
plastico2010_cv_v2.jpg
Marco Birri
I treni non conta dove vanno. L'importante è decidere di prenderli.
Modellista plasticista - scala H0
DCC Ready: centrale Digikeijs DR5000, Software RocRail
blog: https://marco1016.blogspot.com/
Avatar utente
Marco Birri
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 8:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V - VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Martignacco (UD)
Contatta:

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da Marco Birri »

La metamorfosi ha avuto inizio. Ieri pomeriggio ho iniziato la prima fase: separazione dei moduli, rotazione di quelli posteriori e spostamento di quelli anteriori.
Ho creato le due ali laterali, ricollegando i moduli separati per la rotazione.
A questo punto devo inserire il modulo centrale dove creare i collegamenti e avviare le modifiche al resto dell'impianto.
Naturalmente in questa fase la circolazione dei treni più interrotta, quindi, spero di fare presto.
Marco Birri
I treni non conta dove vanno. L'importante è decidere di prenderli.
Modellista plasticista - scala H0
DCC Ready: centrale Digikeijs DR5000, Software RocRail
blog: https://marco1016.blogspot.com/
Avatar utente
Marco Birri
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 8:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V - VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Martignacco (UD)
Contatta:

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da Marco Birri »

Caspita come passa il tempo. Non mi ero reso conto da quanto non aggiornavo la situazione qui sul forum.
I lavori stanno procedendo. Ho realizzato il modulo centrale inserendo la linea più alta, quella che collega la stazione di Tarvisio alla linea AV RFI.
Anche la base della nuova stazione di S. MartaAnna più pronta, dovrebbero arrivare i flessibili Peco dall'inghilterra la prossima settimana. Intanto sono già  arrivati sia gli scambi peco sempre dall'UK che quelli Tillig in curva dalla Germania.
Ho iniziato i lavori sui moduli posteriori dove ci sarà  la curva che porterà  i treni dalla linea AV alla nuova stazioncina per poi rientrare nella stazione nascosta lato Italia.
Dalla Germania sono arrivati anche altri accessori, tra cui, il più importante, il modulo lenz per il loop che realizzerò alla fine della stazione nascosta italiana.

Alcune immagini:
lato_destro.jpg
Il lato destro del plastico
lato_sinistro_ita.jpg
il lato sinistro con la stazione principale
modulo_centrale.jpg
il modulo centrale con la linea superiore
sottopasso2.jpg
vista dall'alto delle linee che si incrociano all'ingresso della stazione di S. MartaAnna. A destra il fascio di binari della stazione nascosta lato Austria al livello più basso.
obb_parade2.jpg
Loco OBB in stazione a Tarvisio Bosco Verde (ne manca una che più arrivata qualche giorno dopo la foto)
Marco Birri
I treni non conta dove vanno. L'importante è decidere di prenderli.
Modellista plasticista - scala H0
DCC Ready: centrale Digikeijs DR5000, Software RocRail
blog: https://marco1016.blogspot.com/
Avatar utente
scalatt
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1265
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 18:55
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Segrate
Contatta:

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da scalatt »

Mamma mia, più immenso!!! :o :o :o :o
Forse perchè più passato un pò di tempo, ma francamente non me lo ricordavo così grande :shock: :shock: :shock:
:up:
Andrea - www.scalatt.it
"i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode spesso in una cordialità rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi".
Avatar utente
Marco Birri
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 8:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V - VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Martignacco (UD)
Contatta:

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Messaggio da Marco Birri »

A me sembra sempre piccolo.
Ho preso i nuovi scambi Peco lunghi, prima usavo i medi. Sarebbe bello rifare ingresso e uscita di Tarvisio con questi, ma avrei bisogno di un paio di metri in più, senza contare il viadotto ad arco che realmente più all'uscita nord della stazione.
Comunque già  così vado avanti lentamente. Per ora mi accontento. :;
Marco Birri
I treni non conta dove vanno. L'importante è decidere di prenderli.
Modellista plasticista - scala H0
DCC Ready: centrale Digikeijs DR5000, Software RocRail
blog: https://marco1016.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”