Diorama operativo industriale

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Marco De Angelis
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI
Località: Rubiera (RE)
Contatta:

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Marco De Angelis »

Bellissimo Francesco...hai scelto un angoletto ideale per la stazione di rifornimento..
Ottimo lavoro come sempre :wink: :x
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
Francesco Padula
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 710
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:01
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Isernia

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Francesco Padula »

Per nascaondere la coulisse ho pensato di inserire un ponte che tagliasse in verticale il plastico, l'effetto pare buono..che dite?
Ah, il ponte più fatto in plasticard e forex, mancano ovviamente i parapetti e guard-rails, le reti di protezione..
Manca l'altra parte a destra che sorpasserà  l'altro binario

Immagine
Avatar utente
Enrico Messeri
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 160
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 10:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: MONTESILVANO
Contatta:

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Enrico Messeri »

Bravo Francesco, l'idea di tagliare verticalmente la scenografia con il ponte ritengo sia una ottima decisione.

Mi dici dove hai reperito il parapetto che si vede nella foto del rifornimento di gasolio, a fianco del muletto? Se te lo sei realizzato dicci per favore come hai fatto!

Un salutone.
(enrico57)



Le persone sono quello che vogliono essere
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Railman »

Bravo ragazzo! bel lavoretto, continua così... Guarda che ti tengo sott'occhio! :lol: :) :D
Saluti. :wink:

PS: ma una bella foto in dettaglio del casello ad altezza piano del ferro no?...
Avatar utente
Novemberuicx
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1482
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 18:37
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVb V VI
Località: Catania C.le

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Novemberuicx »

Francesco ho visto adesso le foto davvero notevole! Complimenti! :mrgreen:
Saluti
Salvo Lo Bianco
__________________
Sicilia terra di Caimani e Tigri
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Enrico Celani »

Ottima soluzione Francpiù quella del ponte! :wink: Sta venendo una favola!!! :shock:
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Luca Petruzzo »

Francesco...ancora complimenti...sia per il lavoro che per la soluzione del ponte, per nascondere la coulisse......tra l'altro soluzione usata molto oltreoceano....... :wink: ....
gran bell'ambiente........
buon lavoro...aspetto/aspettiamo altri scatti !!!
.....
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Torrino »

Francpiù, Bravo! Alza un po' il livello della casa cantoniera a fianco della spalletta del ponte, sennò, quando piove gli si allaga la cucina! :wink:
Ho finalmente scoperto come ci si firma!!!!
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Luca Petruzzo »

Torrino ha scritto:Francpiù, Bravo! Alza un po' il livello della casa cantoniera a fianco della spalletta del ponte, sennò, quando piove gli si allaga la cucina! :wink:
Francpiù !!... non dargli retta....... :shock: :shock: .......stà  solo a rosicà  !!!!!!!!!!... :lol: :D :D :) :) :) :)

anonimo!!
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
Avatar utente
Francesco Padula
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 710
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:01
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Isernia

Re: Diorama operativo industriale

Messaggio da Francesco Padula »

Luca Petruzzo ha scritto:
Torrino ha scritto:Francpiù, Bravo! Alza un po' il livello della casa cantoniera a fianco della spalletta del ponte, sennò, quando piove gli si allaga la cucina! :wink:
Francpiù !!... non dargli retta....... :shock: :shock: .......stà  solo a rosicà  !!!!!!!!!!... :lol: :D :D :) :) :) :)

anonimo!!
:D :D :) :D

più tardi un pò di foto generali (più uscito finalmente il sole)
Grazie a tutti!

Per Enrico:
l'articolo del parapetto non lo ricordo ma più di Heki
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”