Dioramino espositivo

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Franco Capotosto »

Andando (anzi, tornando) decisamente O.T. riparlando dell' argomento operazione si, operazione no, vorrei conoscere chi ti abbia sconsigliato l' interevento; cosa può esserci di peggio che lasciare i legamenti sfibrati e smembrati dalla forzata fuoriuscita della testa dell' omero, in maniera che diventi impossibile quasi il solo gesto di alzare il braccio (provato personalmente purtroppo)? non sono un medico o chirurgo, ma anche il tuo medico di famiglia ti direbbe di andare subito ad operarti; oltretutto, come ti ha detto il buon Giovanni, oggi si opera in artroscopia, cosa che ai miei tempi era fantascienza, infatti ho una cicatrice di 34 punti, come un grande sorriso, che va dall' ascella alla spalla, come un morso di uno squalo bianco. Ma ogni volta che vedo la cicatrice allo specchio, benedico quel giorno.......
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
lorenzo73
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 5:20

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da lorenzo73 »

bravo enrico bel lavoro e ascolta sempre i pareri dei medici :lol:
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Ragazzi grazie a tutti per i vostri pareri. Presto andrò a farmi una risonanza (una già  l'ho fatta ma molto tempo fa) e con quella andrò da qualche medico esperto.
Grazie per i consigli e grazie anche a te Lorenzo! :wink:

Enrico
Avatar utente
Carlo Cauli
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2735
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Selargius (CA)

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Carlo Cauli »

Forza Enrico: ti immagini senza la "questione" alla spalla che lavoro sarebbe uscito??????
Saluti
Carlo Gerolamo Cauli

L'ironia è come il sale da cucina, guai se manca...
Giacomo Rossi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 961
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 13:56
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Alessandria

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Giacomo Rossi »

Enrico Celani ha scritto:Ragazzi grazie a tutti per i vostri pareri. Presto andrò a farmi una risonanza (una già  l'ho fatta ma molto tempo fa) e con quella andrò da qualche medico esperto.
Grazie per i consigli e grazie anche a te Lorenzo! :wink:

Enrico

e poi...come fai a suonare con la spalla sbagasciata? :!:
Ti fanno solo tre buchini che neanche vedi...e ti riassettano la spalla...
L'ha fatto una mia amica che gioca in serie A2 a pallavolo...fidati. :!:
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Beh dai non esagerare Carlo, le capacità  quelle sono.. :oops: :!:

Giacomo, per fortuna quando suono non mi dà  alcun problema. Forse perchè non sono un metallaro! :P :wink:
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Tornando in tema :!: Ho aggiornato un po' il mio lavoretto, seguendo i vari consigli. Va meglio? C'più qualcos'altro da migliorare o modificare? Fatevi sotto con le critiche, grazie! :sorry:

Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Aggiungo anche un'altra immagine. Purtroppo questa volta però il Sole non c'era.. :? :(

Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi Terzi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 805
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2007, 21:28
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Cos-Angeles, Calabrifornia.

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Luigi Terzi »

infatti... in spiaggia non c'è nessuno..... :) :) :) :)


complimenti, bel lavoro.
Saluti da e656.023.

"Fermodellista integralista nullafacente!"
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Torrino »

Enrico, metti un po' di "monnezza" tra il muretto e la spiaggia, di solito li ci si ammucchia erba secca, pezzi di legno, etc... :!:
Ciao! :wink:
Ho finalmente scoperto come ci si firma!!!!
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”