Pagina 5 di 21

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: venerdì 15 gennaio 2010, 13:02
da Marco Birri
Marco Molinari ha scritto: Molto belli anche i filmati... ma domanda: a che altezza dal pavimento c'è la quota zero del plastico?
Grazie per i complimenti, che giro al regista Manuel "djscootlarue".
La quota "0" del plastico più relativamente bassa, circa 60cm da terra, per poter stare sotto al tetto con le cime delle montagne.
Nel nuovo plastico vorrei portare la quota 0 a 110cm da terra.

scalatt ha scritto:I video sono davvero molto belli e rendono merito all'opera di Marco (ma si chiamano tutti Marco in questo forum? :).
E inoltre... finalmente un video realizzato bloccando la telecamera su un cavalletto... :) :) :)
:up:
Infatti i video fatti con cavalletto o mano molto ferma sono i migliori.
E' stata la prima critica che mi hanno fatto quando ho iniziato a fare riprese tanti anni fa e da allora cerco sempre di usare il cavalletto o appoggiare la videocamera evitando zummate o movimenti troppo rapidi.
Alla fine danno fastidio e rendono il video inguardabile.

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: sabato 16 gennaio 2010, 1:06
da Marco Molinari
Ciao Marco, in effetti più una bella cosa, io ho tenuto 120 cm ( vado a memoria..poi controllo)dal pavimento anche se in questo modo, avendo la sala ludica il volto, ho perso un pò di spazio ai lati e non posso salire piu' di tanto con l'altezza... Però ogni volta che devo passare sotto al plastico le controindicazioni menzionate, passano in secondo piano :) :) :) :) :) :)

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: sabato 16 gennaio 2010, 1:08
da Marco Molinari
scalatt ha scritto:I video sono davvero molto belli e rendono merito all'opera di Marco (ma si chiamano tutti Marco in questo forum? :).
E inoltre... finalmente un video realizzato bloccando la telecamera su un cavalletto... :) :) :)
:up:
OT si vede che i "geniali" hanno un comune denominatore........
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: domenica 14 febbraio 2010, 21:32
da scalatt
Ciao Marco mi raccomando... tienici informati sugli sviluppi... :lol:

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: domenica 14 febbraio 2010, 23:09
da Marco Birri
purtroppo questo periodo più parco di novità  dal plastico. Speravo di poter dare una svolta decisiva alla vita famigliare, ma, purtroppo, le cose si stanno complicando... vi aggiornerò appena aggiorneranno anche me!!!

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: lunedì 15 febbraio 2010, 1:10
da Marco Molinari
Marco Birri ha scritto:purtroppo questo periodo più parco di novità  dal plastico. Speravo di poter dare una svolta decisiva alla vita famigliare, ma, purtroppo, le cose si stanno complicando... vi aggiornerò appena aggiorneranno anche me!!!
Ciao Marco, da esperto nel settore "complicazioni che ti capitano tra capo e collo di cui faresti piu' che volentieri a meno" ti mando un caloroso augurio di pronta risoluzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 13:45
da Marco Birri
Le questioni legate al trasloco sono ormai passate in mano agli avvocati, saranno lunghe e complicate, speriamo solo di non doverci rimettere!

Abbandonato, dunque, il progetto del nuovo plastico, riprendo una vecchia idea unendo la recente progettazione al plastico esistente per creare qualcosa di nuovo, almeno nei principi.

Vorrei risolvere alcuni problemi che da sempre mi assillano: passare dall'ovale al punto punto, creare una seconda stazione nascosta, passare dal rettangolone inacessibile al plastico a U lungo le pareti.

Sono riuscito a trovare una soluzione per tutte queste cose, senza dover rifare tutto. Infatti, semplicemente invertendo la posizione delle due metà  del plastico, mettendo la stazione a sinistra e la linea AV a destra, aggiungendo un modulo in fondo, girando 2 curve e modificando solo la linea lenta dovrei riuscire ad avere una soluzione funzionale in tempi brevi.

Ecco la prima bozza di progetto, che ne dite?
plastico2010_cv1.jpg
Altri aggiornamenti e spiegazioni sul blog

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:05
da scalatt
Ciao Marco, mi pare un tracciato davvero "faranoico".
Non saprei che consigli darti... il divertimento mi pare assicurato... :up:
Tempi di realizzazione?

P.S. in bocca al lupo per le problematiche legate al trasloco...

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 16:27
da Marco Birri
Faraonico??? insomma. Sì più lungo 5,6m e largo 3,2 con il "buco" centrale da 4,6x1!
Tempo di realizzazione, direi minimo, visto che le due parti lunghe sono già  realizzate, mi manca solo il modulo centrale, alcune modifiche a un paio di curve e, quello sarà  più lungo, il rifacimento completo della linea di parata sotto alla stazione.

Volendo fare le cose per bene, vorrei procedere di pari passo con binari e collegamenti elettrici, per poter gestire il plastico con il DCC ed il PC al meglio.
Non voglio fare pronostici, visti gli ultimi anni, tra lavoro, bimbe e tempi famigliari vari, il plastico procede molto lentamente, ma si va verso la primavera, con giornate più calde e lunghe. Spero di riuscire a ritagliarmi qualche oretta qua e là  per andare avanti.

Adesso devo solo decidere di iniziare, a quel punto dovrò interrompere la circolazione dei treni fino a quando avrò creato i nuovi collegamenti.

Re: Plastico Tarvisio Bosco Verde

Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 20:10
da scalatt
5,6m x 3,2 mt ("buco" centrale compreso) non mi pare affatto male come misura....
Impegnativo direi...
Anche se ti manca solo il modulo centrale il "tempo di realizzazione minimo", mi lascia allibito anche perchè, da quello che ho capito, credo sarà  molto ben rifinito :!:
Interessante il fatto di per poter gestire il plastico con il DCC tramite un PC.
Questa cosa mi ha sempre affascinato ma non ho un plastico sufficientemente grande che giustifichi un'automazione del genere...
Buon lavoro!
:wink: