Dioramino espositivo

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Roberto Fonsmorti
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1499
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:57
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Roberto Fonsmorti »

Enrico Celani ha scritto:Grazie mille Gianni! :!: Proverò quanto prima.
Grazie di nuovo a tutti per i consigli! :mrgreen:

P.S. Robpiù la spalla mi si più letteralmente bloccata. Penso sia stata una forte periartrite. :( Pare che ora tutto a posto comunque, grazie! :wink:
Periartrite,alla tua età ? Mannaggia! Secondo me dipende dalla postura che assumi quando fai i tuoi lavori modellistici...questa più la prova evidente che sei un vecchio modellista incallito! :D
Roberto Fonsmorti
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Eh Robpiù forse hai ragione :x :!: :lol: Ma il problema più che la mia spalla destra oltre ad essere vecchia e lercia :roll: :hide: ha il vizietto di uscire. :hide: Ho, infatti, una lussazione recidiva dai tempi della scuola per colpa di una schicciata (volley) troppo violenta. :idea:
Bisogna che la sopporto, che ci vuoi fare... :|
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Franco Capotosto »

Enrico Celani ha scritto:Eh Robpiù forse hai ragione :x :!: :lol: Ma il problema più che la mia spalla destra oltre ad essere vecchia e lercia :roll: :hide: ha il vizietto di uscire. :hide: Ho, infatti, una lussazione recidiva dai tempi della scuola per colpa di una schicciata (volley) troppo violenta. :idea:
Bisogna che la sopporto, che ci vuoi fare... :|
....... oppure fai come me, che PER LO STESSO TUO MOTIVO mi procurai una lussazione recidiva alla spalla destra e mi operai, con ricostruzione dei legamenti; tutto O.K., ritornai a nuova vita! :!:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Torrino »

Franco, avevi sollevato una forchettata di pasta troppo pesante? :D :D
Questa me l'hai tirata fuori con le pinze! :!:
Ho finalmente scoperto come ci si firma!!!!
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Franco Capotosto »

Torrino ha scritto:Franco, avevi sollevato una forchettata di pasta troppo pesante? :D :D
Questa me l'hai tirata fuori con le pinze! :!:
Brutto debosciato!!! :?: sono sempre gli amici che ti accoltellano alle spalle.......
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Franco Capotosto ha scritto:
Enrico Celani ha scritto:Eh Robpiù forse hai ragione :x :!: :lol: Ma il problema più che la mia spalla destra oltre ad essere vecchia e lercia :roll: :hide: ha il vizietto di uscire. :hide: Ho, infatti, una lussazione recidiva dai tempi della scuola per colpa di una schicciata (volley) troppo violenta. :idea:
Bisogna che la sopporto, che ci vuoi fare... :|
....... oppure fai come me, che PER LO STESSO TUO MOTIVO mi procurai una lussazione recidiva alla spalla destra e mi operai, con ricostruzione dei legamenti; tutto O.K., ritornai a nuova vita! :!:
Mmm Franco... :? Sono un po' contrario ad andare sotto ai ferri. Sinceramente non mi fido molto dei medici (spero che non ci siano medici su questo forum :hide: :sorry: ). Ho sentito voci favorevoli all'operazione (come la tua) e voci contrarie, quindi finchpiù posso resisto così. 8|
Grazie per il consiglio comunque! :wink:
Avatar utente
Roberto Fonsmorti
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1499
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:57
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Roberto Fonsmorti »

Enry,vieni qua che ti opero io,sono bravissimo con il tagliabalsa! :D
Scherzi a parte,fai le scelte con la massima cautela,se devi operarti fallo,ma vai da gente con gli attributi,la salute più la tua.
In bocca al lupo. :wink:
Roberto Fonsmorti
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Franco Capotosto »

Enrico Celani ha scritto:
Franco Capotosto ha scritto:
Enrico Celani ha scritto:Eh Robpiù forse hai ragione :x :!: :lol: Ma il problema più che la mia spalla destra oltre ad essere vecchia e lercia :roll: :hide: ha il vizietto di uscire. :hide: Ho, infatti, una lussazione recidiva dai tempi della scuola per colpa di una schicciata (volley) troppo violenta. :idea:
Bisogna che la sopporto, che ci vuoi fare... :|
....... oppure fai come me, che PER LO STESSO TUO MOTIVO mi procurai una lussazione recidiva alla spalla destra e mi operai, con ricostruzione dei legamenti; tutto O.K., ritornai a nuova vita! :!:
Mmm Franco... :? Sono un po' contrario ad andare sotto ai ferri. Sinceramente non mi fido molto dei medici (spero che non ci siano medici su questo forum :hide: :sorry: ). Ho sentito voci favorevoli all'operazione (come la tua) e voci contrarie, quindi finchpiù posso resisto così. 8|
Grazie per il consiglio comunque! :wink:
Guarda che la situazione può solo peggiorare......
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Giovanni Damiani
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 365
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 19:19
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Parma/Milano

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Giovanni Damiani »

Enrico Celani ha scritto:Sinceramente non mi fido molto dei medici (spero che non ci siano medici su questo forum :hide: :sorry: ).
Presente!!! :lol: :lol: :lol:
Enrico Celani ha scritto:Sono un po' contrario ad andare sotto ai ferri.
Enrico vai tranquillo sull'intervento! Ci sono varie tecniche operatorie, sia in artroscopia che a cielo aperto. Magari fai una risonanza magnetica se non l'hai già  fatta, per capire meglio la situazione! :mrgreen:
Avatar utente
nicvoci
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 23:23
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: roma

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da nicvoci »

Enrico !
ascolta chi ti vuole convincere della opportunità  dell'intervento !!!
Finchpiù si più giovani si può guarire. Poi, quando si più avanti con gli anni, diventa sempre più problematico.

Un saggio ortopedico mi disse, quando gli chiesi il perchè di quanto sopra: "Spiegami TU come si può rammendare una stoffa lisa...".

E, se tanto non ti basta, segui il consiglio di chi ci è già  passato (Franco), che ha parlato di 'Nuova vita'.

E' assolutamente vero !

Ciao, con le dita incrociate !

Nicola

STILL PLAYS WITH TRAINS
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”