Segnale ad ala.

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Paolo Bartolozzi
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1760
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2006, 22:51

Messaggio da Paolo Bartolozzi »

Torrino ha scritto:Ecco il primo "studio" di segnale a disco girevole, ovviamente non più finito, mancano una fracca di particolari, questo più solo uno studio non terminato.
Allego le foto, i colori li ho ricavati leggendo la descrizione del manuale (1912).
Fabrizio.


:o :o :o :o :o :x :x :x :x :x :) :) :) :) :) :) :) :!: :!: :!: :!: :!: :!: :x :x :x :x :x :x :x :x :x :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
E ho detto tutto :!: :!:
Ciao, paolo bartolozzi.
Avatar utente
Giovanni Ricciardiello
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1130
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 15:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torre del Greco(NA)-Castelfranci(AV)

Messaggio da Giovanni Ricciardiello »

Mauro_Terrone ha scritto:
Roberto Fonsmorti ha scritto:Maurooo,mandagli le foto del segnale di Pietrarsa!Io mi astengo,so che ne hai una voglia matta! :lol:
eccomi.....tutto quel ben di Dio mi ha fato venire mal di testa e mi sono appena alzat dal letto.....il tempo di selezionare quelle dove non c'è Giovanni davanti :) rimpicciolirle ed arrivo.....
Come mai non sono venuto in queste foto?? :) :) :)
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Messaggio da Torrino »

Allora, facciamo un po' di luce: il disco girevole più di plasticard da 0,5mm di spessore, diametro 13,8mm, ritagliato con le forbici e rifinito con carta vetrata fine (grana220), il foro che ospiterà  il vetrino più di 4,5mm di diametro, praticato con una fustella. Il palo di rame che forma una "Y" dietro al disco più un tubetto di rame da un millimetro di diametro, cavo, che ad un'estremità  ho spianato con un martello, fino ad appiattirlo a sufficienza per poi dividerlo con un tronchesino e dandogli la forma ad "Y". Il tubetto esterno più di plasticard, cavo, lavorato montandolo sul dremel per dardli la forma leggermente affusolata verso l'estremità  sotto al disco. Insomma, un lavoraccio neppure tanto 'accio!
Poi c'è la lanterna, montata su un'asta fissata al palo del segnale. A ruotare più solo il disco.
Ciao, Fabrizio.
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Messaggio da Luca Petruzzo »

guarda faccio come Paolo.... :lol: :lol: :D :D :evil: :roll: :hide:
ed anche io non aggiungo altro !!!!....
Luca
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
Avatar utente
Roberto Fonsmorti
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1499
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:57
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta

Messaggio da Roberto Fonsmorti »

Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Mauro_Terrone ha scritto:
Roberto Fonsmorti ha scritto:Maurooo,mandagli le foto del segnale di Pietrarsa!Io mi astengo,so che ne hai una voglia matta! :lol:
eccomi.....tutto quel ben di Dio mi ha fato venire mal di testa e mi sono appena alzat dal letto.....il tempo di selezionare quelle dove non c'è Giovanni davanti :) rimpicciolirle ed arrivo.....
Come mai non sono venuto in queste foto?? :) :) :)
Giovà ,miracoli di Photoshop! Sei su tutte le foto mie,che dire...levati dai c......i noo??!! :D
Mauro,la prossima volta non lo portiamo più con noi più un rompi ....glioni!
Scherzi a parte,gran bella gita,belle foto,grandissimi Giovanni e Mauro.
Stupendo quel segnale vero? :wink:
Roberto Fonsmorti
Avatar utente
Mauro Terrone
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1141
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 19:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Contatta:

Messaggio da Mauro Terrone »

Roberto Fonsmorti ha scritto:
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Mauro_Terrone ha scritto: eccomi.....tutto quel ben di Dio mi ha fato venire mal di testa e mi sono appena alzat dal letto.....il tempo di selezionare quelle dove non c'è Giovanni davanti :) rimpicciolirle ed arrivo.....
Come mai non sono venuto in queste foto?? :) :) :)
Giovà ,miracoli di Photoshop! Sei su tutte le foto mie,che dire...levati dai c......i noo??!! :D
Mauro,la prossima volta non lo portiamo più con noi più un rompi ....glioni!
Scherzi a parte,gran bella gita,belle foto,grandissimi Giovanni e Mauro.
Stupendo quel segnale vero? :wink:
Siamo arrivati tardi.....mi sa che ci tocca trovare un segnale a disco girevole da fotografare :wink:

Roberto per non fare troppi memorial prima di accoppare Giovanni propongo al Bartolozzi di fare un unico memorial "Rambaldi-Ricciardiello" magari organizzando un'esecuzione di massa quando veniamo giù tutti insieme per il "pellegrinaggio" di gruppo. Che dici?? :P :P :P :P
PhotoStex
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3154
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 19:46
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Porto Sant'Elpidio - FM

Messaggio da PhotoStex »

No, Giovanni no..... O almeno accoppattelo DOPO che avrà  finito il MaK G1000BB che stava preparando..... :) :) :) :) :)
S t e x T E C H - P h o t o S t e x
Gruppo Fermodellistico Binari d'Italia
Avatar utente
Benedetto Sabatini
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 649
Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 13:48

Messaggio da Benedetto Sabatini »

così a memoria.... segnali a disco esistenti:
stazione SMN, presso club eurostar (non so se c'è ancora)
stazioni varie della sangritana vecchia (frentano per es.) ho messo la foto anche sull'editoriale di TT di un paio di numeri fa.
Avatar utente
Giovanni Ricciardiello
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1130
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 15:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torre del Greco(NA)-Castelfranci(AV)

Messaggio da Giovanni Ricciardiello »

Penso che quello che fate al Rambaldi sia un pò difficile che riuscirete a farlo anche a me :) :) :)
PhotoStex
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3154
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 19:46
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Porto Sant'Elpidio - FM

Messaggio da PhotoStex »

Giovanni.Ricciardiello ha scritto:Penso che quello che fate al Rambaldi sia un pò difficile che riuscirete a farlo anche a me :) :) :)
Giovanni, dammi retta, non scherzre con quella banda di matti.... Cerca di esserci, alle Giornate Fiorentine, poi ne riparliamo..... :!:
S t e x T E C H - P h o t o S t e x
Gruppo Fermodellistico Binari d'Italia
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”