Dioramino espositivo

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Sergio Vadora
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3233
Iscritto il: mercoledì 14 settembre 2005, 14:17
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova Sestri Ponente
Contatta:

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Sergio Vadora »

Mi associo ai complimenti di tutti quanti. Unica cosa che non mi convince in pieno sono gli scogli perpendicolari alla costa......non tanto per la loro posizione (moletto?) ma per la loro grandezza e disposizione un po' troppo (forse) abbarbicati uno sull'altro.

Comunque lavoro sublime, specialmente l'acqua ed il muro!

BRAVO.
Sergio
________________________
Sergio Vadora, Genova

http://digilander.libero.it/videovadora/
Avatar utente
Carlo Borra
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Montesilvano (PE)

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Carlo Borra »

Aggiungo i miei complimenti e qualche piccolo consiglio:

1- per gli scogli usa pietre sfaccettate e non sassi rotondeggianti (va bene il pietrisco che buttano sui piazzali di manovra nei cantieri edili ... naturalmente dopo averlo sminuzzato col martello)
2- l'acqua e la spiaggetta vanno benissimo, il muro di sostegno forse dovrebbe essere inciso piu' profondamente ed 'invecchiato'
3- i cespugli di muschio dovrebbero essere coperti con fogliame di varie tonalita' (per es. sfilacciando i tappeti erbosi proposti da Krea) in modo da amalgamarlo cun il verde basso

Buon lavoro
Carlo
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Railman »

Vedo solo ora e ti faccio i miei complimenti! Non aver mai paura di sbagliare, come dice il proverbio, "si impara", e poi vale sempre la regola di non inventare mai, ma osservare e copiare sempre dalla realtà ... Funziona! :wink:
Continua così Enrico...
Saluti
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Grazie ancora per i complimenti e i consigli indispensabili per migliorare l'aspetto del mio dioramino.
Cercherò di rispondere a tutti.
Davide: il bambinello lo metterò davanti l'uscita del sottopasso :wink:
Luca: lo sai che già  ci avevo pennsato anche se la tecnica del caffpiù non la conoscevo :sorry: grazie! :wink:
Roberto: oddio 30 moduli!!! :shock: :roll: Non esagerare da,i sono ancora un pivello. :sorry: Per S.Maria C.V. purtroppo sono ancora mezzo bloccato con la spalla e preferisco non muovermi questo week end. :(
Massimo: semplicemente E S A G E R A T O! :shock: :!:
Sergio: i frangiflutti posizionati in questo modo servono non da molo, ma per evitare che il mare mangi la spiaggia. Per la loro dimensione forse hai ragione, ma vedendo le foto reali direi che ci sono quasi andato vicino. :oops:

Immagine
Immagine

Carlo: innanzitutto più un onore per me ricevere i tuoi complimenti :oops: :mrgreen: Grazie mille per i consigli, provvederò quanto prima a migliorare la vegetazione e anche i frangiflutti, nei limiti del recuperabile.
Danilo: hai ragione Danilo, guardare la realtà  più la cosa migliore, ma non nascondo di aver osservato molto anche le foto delle opere d'arte di Carlo, che sono come la realtà ! :roll: :wink:

Grazie a tutti! :mrgreen:
Avatar utente
Francesco Padula
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 710
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:01
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Isernia

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Francesco Padula »

Per ottenere gli scogli puoi anche fare così, la prossima volta.

1)realizzi in una vaschetta una colata di gesso
2)aspetti che si asciughi
3)inizi a rompere in modo casuale il "pane" di gesso

otterai tante "pietre" irregolari, da rendere come meglio credi.

Ciao
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Grazie Francpiù, ottimo anche questo tuo metodo! :wink: C'più solo da imparare da voi "volponi" del mestiere. :!:
Avatar utente
Roberto Fonsmorti
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1499
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:57
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Roberto Fonsmorti »

O.T Enry,che ti più successo alla spalla?Spero nulla di grave,buona guarigione. :wink:
Roberto Fonsmorti
Avatar utente
Gianni Fei
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1075
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 21:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Lastra a Signa

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Gianni Fei »

Davvero notevole Enrico, ho visto solo ora questo trhead e mi sono letto tutti i passaggi;
per "sporcare" la massicciata, io uso colori a tempera, semplici da usare e se per caso ti ci và  troppo colore, bagni il pennello in acqua e porti via quello ti sembra di troppo, fai una prova e vedrai che è più semplice a farsi che a dirsi.
Ti rinnovo i miei complimenti.
Saluti

GF
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Grazie mille Gianni! :!: Proverò quanto prima.
Grazie di nuovo a tutti per i consigli! :mrgreen:

P.S. Robpiù la spalla mi si più letteralmente bloccata. Penso sia stata una forte periartrite. :( Pare che ora tutto a posto comunque, grazie! :wink:
Avatar utente
Sergio Vadora
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3233
Iscritto il: mercoledì 14 settembre 2005, 14:17
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova Sestri Ponente
Contatta:

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Sergio Vadora »

Ok, in effetti più la dimensione che andrebbe rivista.....
CIAO CIAO
Sergio
________________________
Sergio Vadora, Genova

http://digilander.libero.it/videovadora/
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”