Pagina 3 di 3

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: sabato 7 gennaio 2017, 23:01
da Zampa di Lepre
Carlo Ciaccheri ha scritto:... Mi spiego che il decoder Esu è in posizione "master", mentre i decoder funzione dell'illuminazione interna sono in posizione "slave", sempre subordinati al master..
Secondo me ti hanno fatto la supercazzora ...

... sta storia non lo mai sentita.

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: sabato 7 gennaio 2017, 23:04
da Carlo Ciaccheri
Beh, non faccio il nome del tipo, ma lo conosco come una persona seria e preparata, tra l'altro scrive anche in questo forum.

saluti con scappellamento a destra :P

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: sabato 7 gennaio 2017, 23:08
da Zampa di Lepre
E allora speriamo che ci legga e ci illumini ... sempre pronto ad apprendere cose nuove.

Re: Settebello Acme, se può essere utile...

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 19:47
da Moreno Mazzini
FUNZIONA!!! :yahoo: :yahoo: :yahoo:
Seguendo le istruzioni dell'amico di Zampa di lepre tutto funziona! Si gestiscono i singoli led e si regola la luminosità! Segnalo che anche in queste istruzioni c'è un errore, è indicato che la cv60 al bit4 agisce sulla luce del belvedere ma dalle mie prove non è vero. Questo non è un problema, dato che per i belvedere è dedicata la CV47.

Riguardo ai test di programmazione, le cv del decoder luci non si leggono in nessun modo, falliscono sia la Lenz LZV100 che la Z21 (quest'ultima sia su binario di programmazione che in linea); la scrittura funziona con entrambe le centrali (sia POM che binario di programmazione), ma via POM è risultata più affidabile: ad esempio la CV60 gestisce i led delle unità A e G, e su binario di programmazione mi è capitato che la programmazione fosse recepita solo dalla unità A, mentre via POM ha funzionato sempre.

Un bel ringraziamento ad Acme per avermi fornito delle istruzioni totalmente errate, fonti di grandi mal di testa.

Pubblico una foto dove è acceso solo il secondo led (oltre al belvedere).