Pagina 18 di 21

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 21:16
da Massimo Malatesta
Ciao,

io confermo due set, vedo di organizzarmi per il ritiro a Verona.

Grazie

Massimo

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 23:23
da Marco Guerra
Confermo tre set, per Verona ti farò sapere fra qualche giorno.

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 9:08
da dex70
confermo anch'io i due set

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 11:37
da AlessandroFAV
No, il doppio passaggio del laser non rende meno preciso il taglio. Si rende necessario il secondo passaggio perchè con il primo non si riesce a staccare i pezzi in quanto resta una piccola parte di plastica non perforata. Si potrebbe terminare il taglio passando tutto con il cutter, ma sinceramente ne vale la pena per risparmiare qualche euro? Il pezzo finito ha solo bisogno di essere passato con un pò di carta abrasiva per pulire la piccola bava che si forma sulla superficie, ripassare con il cutter i due tagli vicini ai finestrini d'estremità  ( che non ho volutamente separato con il taglio per evitare che il polisitrolo si deformi visto lo spessore esiguo in quel punto ) in modo da separare i pezzi non necessari ed infine approfondire i segni dove andrò a piegare le fiancate, che non ho fatto passanti proprio perchè ho bisogno che resti un minimo di materiale per tenere attaccato il cielo con le pareti in modo che queste restino in squadra mentre le incollo. Dal pezzo dei singoli finestrini, che costava si poco ma era difficilissimo da raccoradre con il resto della struttura e molto debole, ad avere le intere fiancate pronte e facili da raccordare ce n'più di differenza; e lo dico perchè io le ho provate tutte e due le strade, anzi tutte e tre, compresa quella di rifarsi a mano le forature. Con questa soluzione si riesce ad ottenere un lavoro di sapore "industriale" senza perderci sopra un fiume di ore di lavoro e vi permetterà  di ricavare una carrozza che non stonerà  a fianco delle sorelle industriali. Chiaro che comunque ci vuole un pò di lavoro e di pulizia nell'eseguirlo, in quanto il polistirolo più molto tenero e si può rovinare facilmente. Ma se metto bene in linea i pezzi, lascio il suo tempo di incollaggio per le varie parti, ottengo una struttura solida e regolare, base per ottenere un modello valido. Comunque a Verona porterò la mia corbellona test, in modo che mi possiate riempire di critiche, ma sopratutto perchè ne possiate trarre spunto per non fare i miei errori. Io sarò allo stand del maestro Giorgio Donzello, che più assieme al negozio Minimondo, per cui se passate di là  potete contattarmi.

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 0:30
da martingius
Ciao a tutti,

scusatemi se mi intrometto, ma io ho gia' stampato decals per le corbellini grigio ardesia e (castano isabella in preparazione).
Se qualcuno e' interessato, possiamo metterci d'accordo. Premetto che io stamp le decals con stampante a sublimazione termica Alps MD5500.
Io posso stampre anche 1 solo foglietto, non ho bisogno della quantita'
Un saluto a tutti voi.
Giuseppe

P.S: sul sito avversario TT si parla anche di queste decals

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: giovedì 17 marzo 2011, 20:17
da AlessandroFAV
Vi dò una buona notizia, fatto il taglio dei pezzi ho ricevuto finalmente il conto e al singolo kit il costo risulta di 8 euro tutto compreso ( spedizione ovviamente a parte ). Porterò a Verona i pezzi tagliati e chi potrà  venire passi a ritirarli. Io sarò allo stand del maestro Giorgio Donzello, che più assieme al negozio Minimondo. Io ci sarò solo il sabato, ma lascerò al titolare del negozio i kit, in modo che se passate domenica li potete ritirare da lui. Per chi non viene a Verona mi mandi il suo indirizzo per la spedizione scrivendomi un messaggio e lasciandomi l'indirizzo mail per essere contattati velocemente. Per qualsiasi dubbio o delucidazione su come utilizzare le pareti preparate scrivetemi.

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 10:08
da AlessandroFAV
Sono finalmente arrivato al termine della prima vettura, con un risultato non perfetto data la mia scarsa esperienza di lavoro con la plastica. Ho utilizzato molto il diluente nitro per incollare, in alcuni casi insostituibile, ma ho scoperto che la plastica nella fase di asciugatura si ritira e si stabilizza con una dimensione appena più piccola di quella di partenza. Questo mi ha causato diverse noie durante la fase di finitura. Ho utilizzato però questo effetto anche per risolvere un problema: nel fare i tiranti sottocassa mi era difficile ottenerli esattamente dritti, così una volta terminato l'incollaggio tradizionale, li ho passati con un pò di diluente nitro e il giorno dopo li ho trovati perfettamente tesi. Abbiate pietà per la non perfetta giunzione di alcune parti, tipo il tetto che, malgrado lo avessi provato e riprovato, tende ancora a non chiudersi sulla carrozzeria in maniera adeguata. Mi mancano da montare i mancorrenti sulle porte di estremità e una striscia delle mie illuminazioni e la vettura è completa. Salvo non abbia dimenticato qualcosa che mi sia sfuggito e che mi possiate indicare. Da ultimo: per gli interni ho utilizzato gli originali allargandoli con un profilo da 1x1 di plasticard, perchè la differenza di interasse tra i sedili della corbellini e della corbellona è di 10 cm, pari a 1, 15 mm.

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 11:37
da Franco Capotosto
A me sembra semplicemente meravigliosa! infiniti complimenti :!: .......

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 15:54
da Novemberuicx
lavoro Fantastico!!! Complimenti!

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 11:14
da Marco Del Dotto
Franco mi ha "rubato le parole", anche a me sembra ottimamente riuscita!

Marco.