Portale di galleria in costruzione.

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Carlo Borra
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Montesilvano (PE)

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da Carlo Borra »

Danilo, mi permetto di suggerirti qualcosa anch'io per migliorare l'effetto d'insieme del favoloso portale. Prova a smorzare i toni di verde della vegetazione usando un po' di polvere colorante ed un passino (colori suggeriti: grigio (gesso + nero), giallo ocra, marrone). Ma vacci con molta parsimonia. Noterai che ne basta molto poca per ottenere risultati soddisfacenti.
Gli alberi ed arbusti dovrebbero essere trattarli prima di impiantarli, in modo da poterli scuotere o battere su un foglio di carta per uniformare il colore e liberarli dell'eccesso di polvere. Per il prato potresti versare un certo quantitativo di fibre in un contenitore e mischiarle con un pizzico della stessa polvere, prima di usarle sul diorama.

Fai qualche prova tanto per vedere se ti convince.

Ciao
Carlo
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da Marcello(PT) »

Credo che verrà  fuori un capolavoro.

Ogni tanto rifaccio un giro da queste parti; chi non c'è mai stato ne approfitti.

http://www.nevardmedia5.fotopic.net/
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da Railman »

Carlo Borra ha scritto:Danilo, mi permetto di suggerirti qualcosa anch'io per migliorare l'effetto d'insieme del favoloso portale. Prova a smorzare i toni di verde della vegetazione usando un po' di polvere colorante ed un passino (colori suggeriti: grigio (gesso + nero), giallo ocra, marrone). Ma vacci con molta parsimonia. Noterai che ne basta molto poca per ottenere risultati soddisfacenti.
Gli alberi ed arbusti dovrebbero essere trattarli prima di impiantarli, in modo da poterli scuotere o battere su un foglio di carta per uniformare il colore e liberarli dell'eccesso di polvere. Per il prato potresti versare un certo quantitativo di fibre in un contenitore e mischiarle con un pizzico della stessa polvere, prima di usarle sul diorama.

Fai qualche prova tanto per vedere se ti convince.

Ciao
Carlo
Altrochpiù se ci proverò Carlo, i tuoi consigli sono da manuale! :o
Le piante non sono fissate, sono solo in prova scenica, quindi da rifinire.
Domanda: dopo aver trattato il verde con le polveri usi un fissativo?
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da Riccardo Alberoni »

........ complimenti Danilo !!!

Lo immagino già  finito e sarà  uno SPETTACOLO !!

Del resto quella magnifica opera d'arte del portale (più vero del vero !!!) merita una cornice degna !!

Come lo vorrei per la mia linea secondaria :o :o

Ciao

Riccardo
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
Avatar utente
Carlo Borra
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Montesilvano (PE)

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da Carlo Borra »

Railman ha scritto: .. Domanda: dopo aver trattato il verde con le polveri usi un fissativo?
Assolutamente no, altrimenti diventa un inguacchio.
Carlo
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da Marcello(PT) »

Di solito prima di posare l'erba elettrostatica passo uno strato di "blended turf" Woodland scenics earth blended, fissandolo con Vinavil, se ne trovano di colore diverso, e serve per fare il fondo del terreno. Poi, ad incollaggio avvenuto, applico l'erba elettrostatica, sempre con Vinavil, preferisco quella da 5-6 mm perchè ha un effetto migliore. Anche per questa faccio in modo di avere colori diversi applicandoli sia miscelati sia a zone.

Sopra a questa, nei punti dove si vuol riprodurre vegetazione un po' più alta, cespugli o rovi, applico un po' di tappeto erboso da sfilacciare, incollato con colla spray da spruzzare nel punto esatto. La colla che preferisco più la colla spray Bison, perchè anche se lentamente secca del tutto, a differenza di altre che ho visto non asciugare mai. Anche le striature di erba in colore diverso si riproducono molto bene con colla spray ed erba non elettrostatica medium o coarse turf. Basta fare una strisciata di spray sopra l'erba elettrostatica ed applicare l'altro tipo; l'effetto più sicuro.

Immagine
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da Railman »

Marcello(PT) ha scritto:Di solito prima di posare l'erba elettrostatica passo uno strato di "blended turf" Woodland scenics earth blended, fissandolo con Vinavil, se ne trovano di colore diverso, e serve per fare il fondo del terreno. Poi, ad incollaggio avvenuto, applico l'erba elettrostatica, sempre con Vinavil, preferisco quella da 5-6 mm perchè ha un effetto migliore. Anche per questa faccio in modo di avere colori diversi applicandoli sia miscelati sia a zone.

Sopra a questa, nei punti dove si vuol riprodurre un po' più alta, cespugli o rovi, applico un po' di tappeto erboso da sfilacciare, incollato con colla spray da spruzzare nel punto esatto. La colla che preferisco più la colla spray Bison, perchè anche se lentamente secca del tutto, a differenza di altre che ho visto non asciugare mai. Anche le striature di erba in colore diverso si riproducono molto bene con colla spray ed erba non elettrostatica medium o coarse turf. Basta fare una strisciata di spray sopra l'erba elettrostatica ed applicare l'altro tipo; l'effetto più sicuro.
Ecco qui, un'altra regola da Manuale! :o Grazie Marcello, proverò anche la tua tecnica.
Ma perchè qualcuno non si perita di fare un "vero" Manuale Fermodellistico nostrano? Abbiamo la fortuna di avere autentici Artisti del fermodellismo in stile italiano e non sappiamo dare il giusto merito! ci sarebbe da riempire pagine intere! :evil: No, dobbiamo invece andare oltr'alpe a caccia di roba teutonica, tradurla in italiano e poi spacciarla per fermodellismo nostrano... :? Bah...!

Scusate questa mia considerazione, sinceramente più una cosa che non concepisco, ma se sono andato fuori dal seminato prego gli amministratori di rimuovere questo intervento.
Saluti. :wink:
:wink: :wink:
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da Torrino »

Io non posso che dirti: buon lavoro! :!:
..... E bravo!
Ho finalmente scoperto come ci si firma!!!!
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Avatar utente
Marco Fornaciari
Capo Stazione Superiore
Capo Stazione Superiore
Messaggi: 4910
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 19:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da Marco Fornaciari »

Mi associo al
Bravo Danilo e buon lavoro.

Per il manuale tutto made in Italy concordo, e forse potrei dare pure qualche contributo.
Ma ... riuscire a farlo senza sponsor e soprattutto senza che i sentimenti prendano il soppravvento la vedo dura, giusto perchè siamo in Italia.
A dirla tutta basterebbe riunire, cernire (per evitare dei doppioni) , tutti gli articoli comparsi sulle riviste e su alcuni forum.

Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Avatar utente
nino51
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 40
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 22:47

Re: Portale di galleria in costruzione.

Messaggio da nino51 »

>... Ma perchè qualcuno non si perita di fare un "vero" Manuale Fermodellistico nostrano? ...<
Attento Danilo! non dimenticare che Qualcuno un " Manuale del.." lo ha già  scritto,publicato e venduto e, notoriamente il tizio non accetta molto le critiche e mal digerisce che non più d'accordo con le sue idee. Ciao Nino
Antonino Rizzo Borrello
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”