larghezza rilevato ferroviario

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Roberto Pellicone
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2837
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:21

Re: larghezza rilevato ferroviario

Messaggio da Roberto Pellicone »

E412 ha scritto:Vorrei realizzare un tratto di linea a doppio binario elettrificato e sopraelevato con scarpate da ambo i lati( avete presente la linea del brennero nei pressi di novale di vipiteno?) Orbene, carissimi "colleghi", la domanda che vi pongo più la seguente: quanto deve essere largo il rilevato ferroviario comprensivo dei basamenti dei pali di sostegno per la catenaria? Ci sono fonti dove "attingere" informazioni al riguardo?
Grazie

Mai mescolare i treni coi trenini.... :mrgreen:
Sono due cose Mooolto diverse!

Se mi chiedi la realtà , io te la dico, se no fai un ovale.... :mrgreen:
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: larghezza rilevato ferroviario

Messaggio da Franco Capotosto »

Le norme NEM, rappresentano il massimo del compromesso in termini realizzativi modellistici, tra la realtà  1/1 con la scala (qualunque essa sia); so di scoprire l' acqua calda, ma più così. 8|
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Giuseppe Di Faustino
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1072
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Cerveteri e di tanto in tanto Tivoli!

Re: larghezza rilevato ferroviario

Messaggio da Giuseppe Di Faustino »

Grazie a tutti per le risposte! Si tratta di un semplice diorama, per cui credo di poter impiegare le misure reali!! graditi ulteriori suggerimenti... :mrgreen:
Giuseppe Di Faustino
Luca Regoli
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1767
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 7:26

Re: larghezza rilevato ferroviario

Messaggio da Luca Regoli »

Se fai un diorama, usa binari a profilo basso (non usare l'83 ma usa un codice più basso) e invecchia le traverse. L'interbinario a questo punto può essere l'esatto FS senza problemi, visto che i treni non ci devono girare. Qundo ti ho risposto pensavo ad una riproduzione operativa.
Anche se la collaudi con il convoglio più strano, stai certo che uscirà  qualche altro mezzo che non potrai usare!!!! Il binato Breda più stato uno shock per molti plastici casalinghi, specialmente quelli dotati di linea elettrica, dove nelle curve era un continuo sbattere nei pali.....

Ciao

Luca
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”