PICCOLO DIORAMA

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da Riccardo Alberoni »

dpfermodel ha scritto:
Marcello(PT) ha scritto:(...)
Ma come fanno??
Semplicemente studiando approfonditamente le tecniche di colorazione.
Passare meno tempo a far la gara a chi per primo trova l'errore sull'ultimo modello uscito (spesso lo faccio anch'io) e di più a fare modellismo "vero", magari apprendendo da altri settori (quello dei soldatini e dei kit in plastica in particolar modo), farebbe molto bene a tutto il nostro ambiente.
Saluti,
Si....... passare meno tempo sui forum e più ad imbrattarsi sul banchetto da lavoro più un buon sisetma per migliorare ............

E' quel "semplicemente" che mi spari all'inizio della tua considerazione che mi fa sorridere ........
Non si può non riconoscere una enorme maestria al realizzatore di quelle opere. Li c'è qualche cosa di più del "semplice approfondimento delle tecniche di colorazione".

Allo stesso modo , probabilmente, "semplicemente" approfondendo le mie tecniche pittoriche magari riesco a fare la ...... Gioconda :P :P :P

Ciao
Riccardo
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
dpfermodel
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2821
Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 20:39

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da dpfermodel »

Riccardo Alberoni ha scritto:
dpfermodel ha scritto:
Marcello(PT) ha scritto:(...)
Ma come fanno??
Semplicemente studiando approfonditamente le tecniche di colorazione.
Passare meno tempo a far la gara a chi per primo trova l'errore sull'ultimo modello uscito (spesso lo faccio anch'io) e di più a fare modellismo "vero", magari apprendendo da altri settori (quello dei soldatini e dei kit in plastica in particolar modo), farebbe molto bene a tutto il nostro ambiente.
Saluti,
Si....... passare meno tempo sui forum e più ad imbrattarsi sul banchetto da lavoro più un buon sisetma per migliorare ............

E' quel "semplicemente" che mi spari all'inizio della tua considerazione che mi fa sorridere ........
Non si può non riconoscere una enorme maestria al realizzatore di quelle opere. Li c'è qualche cosa di più del "semplice approfondimento delle tecniche di colorazione".

Allo stesso modo , probabilmente, "semplicemente" approfondendo le mie tecniche pittoriche magari riesco a fare la ...... Gioconda :P :P :P

Ciao
Riccardo
Senza voler polemizzare, mi pare sia abbastanza chiaro che quel "semplicemente" non sta affatto a indicare che sia semplice giungere a questi strabilianti risultati, quanto piuttosto che sia molto evidente (e dunque semplice) capire quale sia la via - ovviamente lunga e difficile - da seguire per tentare di arrivarci: studiare approfonditamente le tecniche di colorazione. E' altrettanto chiaro che tanti non riuscirebbero ugualmente ad eguagliare tali risultati, ma se almeno non si prova...

Saluti,
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da Enrico Celani »

Ottimo Alex! :wink:
Per il resto non ho parole, solo ammirazione! :x
Avatar utente
Alberto Mazzoni
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 1:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Pistoia

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da Alberto Mazzoni »

Perchè le prime venti pagine di quel forum "ti facevano schifo" Marcello?
Saluti Alberto
Avatar utente
Alberto Mazzoni
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 1:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Pistoia

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da Alberto Mazzoni »

Avatar utente
Marco Fornaciari
Capo Stazione Superiore
Capo Stazione Superiore
Messaggi: 4910
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 19:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da Marco Fornaciari »

Probabilmente a quei modellisti, ovvero a quelle persone, non importa quando finiscono, ma come finiscono.
Mi spiego meglio, non vogliono essere arrivati ancora prima di partire.

Ed in particolare a loro non interessa giocare al trenino, gli interessa riprodurre la realtà  in scala ridotta, senza guardare a quale ora di quale giorno quel moscerino ha imbrattato il finestrino 3 della locomotiva XYZ mentre era in corsa lungo la linea ABCD (che poi non hanno preso nota quando scattarono la foto).

Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da Marcello(PT) »

arlecchino ha scritto:Perchè le prime venti pagine di quel forum "ti facevano schifo" Marcello?
Saluti Alberto

:cry: C'più da rifarsi da capo :cry:
kit Carson
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 0:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova
Contatta:

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da kit Carson »

Se quì da noi venisse fuori qualcuno capace di fare questi lavori verrebbe lapidato o crocifisso all'istante, d'altronde il presepe più nato in Italia......
Un saluto a tutti.
Avatar utente
Alberto Mazzoni
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 1:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Pistoia

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da Alberto Mazzoni »

Anche da noi c'è gente che sa come lavorare e lavora in maniera ottima e più che egregia, riproducendo la realtà  in maniera impressionante. Ho visto dei capolavori anche su questo forum e fatti da MODELLISTI che umilmente chiedono anche consigli, nonostante quanto di più eccezionale stiano mostrando. Poi basta vedere il plastico di Prato della DD, che credo rasenti la la perfezione nella trasposizione del reale. In questi che abbiamo appena gustato però c'è "l'atmosfera", non so come riuscire a spiegarmi, entri in quel piccolo mondo che più fatto non solo di treni, ma di tutti e tanti piccoli dettagli della realtà , che - guardando pagina dopo pagina - ti fanno calare in quella dimensione che ti fanno dimenticare che sei nel modellismo. Per esempio, l'avete vista l'officina grandi riparazioni delle loco? Non più soltanto la sala delle caldaie, dietro c'è la sala dove vedi i torni, eppoi una miriade di accessori che..... che.....che........alla fine ti fanno girare i ..............perchè dopo ti appare la foto d'insieme e torni alla ragione vedendo che sei in 1 a 87, porca miseria!
Saluti Alberto
Avatar utente
Alberto Mazzoni
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 1:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Pistoia

Re: PICCOLO DIORAMA

Messaggio da Alberto Mazzoni »

Eccone un altro:
http://www.nevardmedia5.fotopic.net/
Cliccate sulla parte bassa, su uno degli undici riquadri.
Saluti Alberto
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”