Rimessa HRivarossi a San Satiro

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
stefano.vaglio
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 13:22

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da stefano.vaglio »

prima di effettuare qualsia ......... intervento chirurgico provare ad osservare foto su siti photorail sezione ferrovie dello stato locomotive vapore gruppo 940 foto rimessa trento sulla sinistra rimessa rivarossi con 556.
saluti
stefano
stefano.vaglio
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 13:22

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da stefano.vaglio »

dimenticavo le finetre sono alte perchè di solito sotto ci stavano i banconi di lavoro inoltre se proprio si vuole abbassare io costruirei delle mezze lune e abbasserei solo i portoni perderei le porte ma mi sembra la soluzione migliore oppure modificherei anche le porte nella parte alta curvandole.
ciao
stefano
Avatar utente
Gabriele Rocchi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3458
Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 0:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: ROMA

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Gabriele Rocchi »

Caro Stefano, ti consiglio anche di presentarti nell'apposita sezione del forum!!
Ciao
Gabriele Rocchi
Staff di Ferrovie.Info

_________________
The reasonable man adapts himself to the world; the unreasonable one persists in trying to adapt the world to himself.
Therefore, all progress depends on the unreasonable man. (George Bernard Shaw)
Avatar utente
626375
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 199
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2005, 21:31
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: inverigo (co)

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da 626375 »

stefano.vaglio ha scritto:prima di effettuare qualsia ......... intervento chirurgico provare ad osservare foto su siti photorail sezione ferrovie dello stato locomotive vapore gruppo 940 foto rimessa trento sulla sinistra rimessa rivarossi con 556.
saluti
stefano
La tua citazione più perfetta.come pensavo più un ottima rimessa per la te vedi braccio della catenaria.
Saluti pietro
antogar
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 500
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 11:41

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da antogar »

Riccardo,

come hai realizzato l' asfaltatura a raso che si vede in foto ?

Grazie e saluti, Antonino
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Riccardo Alberoni »

Ho utilizzato la Polifilla, più "lavorabile" del normale gesso. Pi๠consistente e levigabile.

Come si vede dalle foto l'ho "spalmata" con una spatolina sia nella parte interna che esterna dei binari facendo ben attenzione di creare uno strato omogeneo, senza fosse o avvallamenti.

Prima che si indurisse ho preso un vecchio carrello con i bordini "generosi" e l'ho fatto andare su e giu per creare l'alveo tra interno rotaia ed asfalto.
Ho pareggiato ed eliminato il materiale in eccesso e pulito ben bene la parte superiore delle rotaie.

Ho proceduto, a polifilla essiccata, con la verniciatura con un miscuglio di colori "che più schifosi non si può" mescolando nel pigmento un altro mix di polveri di Linea Secondaria.
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
antogar
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 500
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 11:41

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da antogar »

grazie!
:mrgreen:
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Riccardo Alberoni »

Ho effettuato alcuni lavori nella rimessa TT.
In particolare ho steso l'asfalto a raso rispetto il pdf all'interno del fabbricato e realizzato una fossa di visita.

L'area demolizioni più stata completata con un muro in cemento che delimita tutta l'area.
Per accedervi più stato realizzato un cancello ed una strada.

Ciao

Riccardo
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
Avatar utente
Marco De Angelis
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI
Località: Rubiera (RE)
Contatta:

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Marco De Angelis »

Molto bene Riccardo.... :wink: Ora mi garba di più la rimessa in tutto quel bel contesto.
Le modifiche che hai apportato hanno arricchito ulteriormente il plastico, già  di per se stupendo e ricco di particolari
La fossa di visità  all'interno della rimessa ci sta tutta! :mrgreen:
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
Riccardo Alberoni
Gestore
Gestore
Messaggi: 1819
Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 12:24
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Stazione di Figline Valdarno (FI)
Contatta:

Re: Rimessa HRivarossi a San Satiro

Messaggio da Riccardo Alberoni »

:wink: ..... grazie Marco !

Ero indeciso se fare due fosse di visita (e non sarebbe stato un problema) ma ho preferito così anche per "movimentare" un pò.....

Dal vivo l'interno della rimessa rende ancora meglio e sarà  completato con vari particolari ........ (tu ne sai qualche cosa vero???? :) :) :) ) anche se qui ci saranno tavolacci tutti inzozzati, vecchi torni, compressori, carri armati ....opppssss no ....... altrimenti devo chiamare Kit a verniciarrmeli :D (a proposito Kit , la seiventisei mi piace più della quattroventiquattro :mrgreen: ).

Mi sono ingrifato a perfezionare l'area demolizione. Il muro mi più venuto bene e l'idea della strada di accesso mi ha permesso di utilizzare a dovere un cancello FS che avevo da tempo nei cassettini degli aggiuntivi e ciaffetti vari :P :P

Ciao .... ora vado a mettere sui binari la E444 ESCI con le sue vetture ....... (tanto domani dormo quanto mi pare ............... aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh scialoooo)

Ciao
Riccardo
Ciao
Riccardo Alberoni

San Satiro su YouTube : Il canale YT di Riccardo Alberoni

"Non dare l'Anima a chi ti promette il paradiso ..... ma a chi ti seguirebbe anche all'inferno"
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”