Il plastico di casa modulare

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
antogar
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 500
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 11:41

Messaggio da antogar »

Bravo Daniele, veramente bravo...

E io lo posso dire perchè conosco Daniele anche come realizzatore di circuiti stampati: praticamente TUTTO il DCC che ho io, palmari Simplemaus, centralina NanoX, decoder funzioni, decoder sonori, decoder per scambi, encoder per scambi, booster, e ultima arrivata (e non ancora provata) centralina stand-alone miniDCC_gen più tutta opera sua...

saluti,
Antonino

PS Daniele sto cercando dappertutto quei connettori bianchi per connettere elettricamente i due moduli: http://img125.imageshack.us/my.php?imag ... 184ew1.jpg
Avatar utente
Roberto Fonsmorti
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1499
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:57
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta

Messaggio da Roberto Fonsmorti »

antogar ha scritto:Bravo Daniele, veramente bravo...

E io lo posso dire perchè conosco Daniele anche come realizzatore di circuiti stampati: praticamente TUTTO il DCC che ho io, palmari Simplemaus, centralina NanoX, decoder funzioni, decoder sonori, decoder per scambi, encoder per scambi, booster, e ultima arrivata (e non ancora provata) centralina stand-alone miniDCC_gen più tutta opera sua...

saluti,
Antonino

PS Daniele sto cercando dappertutto quei connettori bianchi per connettere elettricamente i due moduli: http://img125.imageshack.us/my.php?imag ... 184ew1.jpg
Ciao Antonino,si vede che siete due matti dell'elettronica,io non ci capisco un granchpiù,per un comune mortale sarebbe difficile realizzare tutto ciò. Mi accontenterei di mettere insieme delle apparecchiature di produzione industriale, magari si potrebbe fare un corso per noi meno ferrati in materia. :wink:
Roberto Fonsmorti
Avatar utente
Daniele Pulcini
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 14:10
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Quercegrossa (SI) - Follonica (GR)

Messaggio da Daniele Pulcini »

Ciao Antonino,

tutta opera mia non più.....
Io ho solo la possibilità  di fare le piastre, abito in campagna non ho problemi di stare una serata fuori in giardino a farmi 10 pistre con l'acido, e costruirmi la roba da progetti trovati in rete.
Di elettronica ci capiscio il giusto, ma mi piace provare, adattare, integrare circuiti etc.

I connettori che cerchi, Antonino, sono della serie KSM o qualcosa del genere.
Li presi ca 10 anni fa alla Marcucci di MILANO.
Vicino casa tua alla CEL ci sono quelli serie MO.
Sono verdi invece che bianchi e geometricamente diversi, ma il principio più lo stesso.
La femmina più a saldare su piastra.
Il maschio ha la morsettiera.

Ciao
Daniele Pulcini

A lavoro mi hanno domandato cosa ne pensavo della cassa integrazione.....
"" Meglio in cassa integrazione che in cassa da morto !!!!
antogar
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 500
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 11:41

Messaggio da antogar »

Roberto,

se fate un modulare mi propongo per la parte alimetazione/controllo...
Se volete una "demo", 'a disposizione!

Ciao,
Antonino
Avatar utente
Roberto Fonsmorti
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1499
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:57
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta

Messaggio da Roberto Fonsmorti »

antogar ha scritto:Roberto,

se fate un modulare mi propongo per la parte alimetazione/controllo...
Se volete una "demo", 'a disposizione!

Ciao,
Antonino
Grazie Antonino,la tua disponibilità  più graditissima.Appena ci sarà  occasione di incontrarci faremoil punto della situazione.Utilissimo il DEMO! :!:
Roberto Fonsmorti
Avatar utente
Giovanni Ricciardiello
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1130
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 15:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torre del Greco(NA)-Castelfranci(AV)

Messaggio da Giovanni Ricciardiello »

Magari ci possiamo vedere alla prossima riunione del GAFA
Avatar utente
Giovanni Ricciardiello
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1130
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 15:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torre del Greco(NA)-Castelfranci(AV)

Messaggio da Giovanni Ricciardiello »

Magari ci possiamo vedere alla prossima riunione del GAFA
Roberto Pellicone
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2837
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:21

Messaggio da Roberto Pellicone »

Bel lavor! altro che trattre male! Si vede la mano esperta di chi sa eseguire impianti elettric ed elettronici como Dio comanda.

D'altra parte più l'unico segreto che rende affidabili parti di plastico che oltretutto, devono sopportare, per loro costruzione, anche ventuali spostamenti.
Complimenti ancora! :mrgreen:
Avatar utente
valpambiana
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 398
Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2006, 9:19

Messaggio da valpambiana »

Come si suol dire:
"Come vedono, non abbiamo fatto complimenti...
Una cosetta semplice semplice."
Avatar utente
Andrea Brogi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 785
Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 9:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: ...in un fondo in centro a Montevarchi....
Contatta:

Messaggio da Andrea Brogi »

Prima cosa voglio fare i miei complimenti a Daniele per il suo realizzando plastico.

Ho aperto il filetto perchè volevo raccogliere altre esperienze tecniche da altri modularisti.
Poi, in base alle esperienze mie e degli altri vorrei buttare su carta il disegno di una testata ottimizzata.
Una testata che possa essere quanto più possibile adatta alla realizzazione del plastico di casa col sistema modulare
e, allo stesso tempo, possa avere i punti fermi standardizzati necessari perchè un gruppo di modellisti
possa assemblare un plastico da esposizione unendo quelli di casa (o parte di essi)...

ciao
Ciao

Andrea

..non inventiamo più scuse,
Il fermodellismo inizia dalla ferrovia!!
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”