GFG: aggiornamento lavori plastico

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
iacco500
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 180
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 6:39

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da iacco500 »

Grazie della risposta Carlo.
Non sapevo ti avessero segnalato dei problemi di spazio. Non posso dire che le foto ridotte sotto ai 150 Kb di "peso" rimangano belle....pultroppo la grana della foto peggiora di molto. Diciamo che uso le foto che ridimensiono qui sul forum come cronologia documentata dei lavori mentre sul nostro sito e su Facebook le lascio al formato originale. Del resto in parecchie delle mie ci sono elementi di disturbo che dimentico di eliminare e quindi ammetto che in quei casi avere foto in alta definizione diventa quasi inutile.
Riguardo alla diffusione del nostro hobby pultroppo ho una visione molto più pessimistica. Partecipiamo alle fiere e incontriamo tantissimi curiosi che però si limitano a guardare, magari chiedere e passare oltre. Questo perchè ormai si è diffusa una cultura del presto e facile che cozza molto con il nostro settore. Forse deriva dall'uso delle nuove tecnologie dove si impara a maneggiare le cose senza nemmeno dover leggere le istruzioni. Ormai tutti si aspettano che gli elementi siano intuitivi e come ben sai nel fermodellismo se non hai voglia di dedicare tempo e pazienza di intuitivo non c'è nulla.
Perciò ben venga la diffusione più ampia possibile ma temo che rimarremo sempre meno a sporcarci davvero le mani per fare plastici.
Rammaricati saluti.
Avatar utente
Carlo Ciaccheri
Capo Settore Stazioni
Capo Settore Stazioni
Messaggi: 6371
Iscritto il: sabato 20 agosto 2005, 14:02
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Genova
Contatta:

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da Carlo Ciaccheri »

iacco500 ha scritto: (...) ma temo che rimarremo sempre meno a sporcarci davvero le mani per fare plastici (...)


Ah, questo l'ho constatato già nell'ormai lontano 1994, quando entrai nel direttivo GFG: quei pochi che si iscrivono alle associazioni del nostro hobby pensano, in larga parte, di aver pagato il biglietto per assistere allo spettacolo (vogliono la pappa pronta), sono ancora meno quelli disposti a dare il loro contributo personale (non solo economico).
Alcuni dicono "eh, ho poco tempo, non verrei mai, cosa mi iscrivo a fare?", altri "ma io ho già il plastico, perché iscrivermi?" . Poi ci sono quelli che sperano di far girare a scrocco i loro treni sul nostro plastico...

Adesso abbiamo la nostra bella sede da cui non saremo mai sfrattati, stiamo ultimando un plastico molto grande che pochi fortunati possono avere a casa propria: potrebbe essere un valido motivo per associarsi ed usufruire di un impianto del genere... ma tanti preferiscono spendere per se migliaia di € nell'acquisto di modelli che faranno girare sul tappeto del salotto, piuttosto che spendere un € per aderire ad un'associazione che potrebbe dare loro vantaggi.

Del resto, lo si è visto ampiamente qui, col sostegno economico a Ferrovie.Info: oltre 4.000 iscritti e poco più di un centinaio a dare il loro contributo in soldini... per rispetto a Capotosto, Pallotta & C. non dico cosa penso di chi non contribuisce, ma è ovvio che non li stimo.

collaboratori saluti
Carlo Ciaccheri

...qui c'è il sito del Gruppo Fermodellistico Genovese: http://www.gfg-genova.it

L'ottimista ama la vita, il pessimista la conosce.
Avatar utente
Carlo Ciaccheri
Capo Settore Stazioni
Capo Settore Stazioni
Messaggi: 6371
Iscritto il: sabato 20 agosto 2005, 14:02
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Genova
Contatta:

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Visto che non ho il cuore in granito di Gallura.... :;

Il plastico, foto del 1° novembre 2018, nelle attuali condizioni.

Vista generale: ora Nervi e Sturla sono finalmente contigue: in primo piano a destra, Nervi
Immagine

Il modulo a scartamento ridotto (H0m): sotto al modulo, l'elicoidale che unisce la stazione nascosta al plastico
Immagine

Vista generale: ora Nervi e Sturla sono finalmente contigue: in primo piano a sinistra, Sturla
Immagine

I palazzinari riedificano Sturla... :x
Immagine Immagine

Panoramica dall'alto del soppalco di comando
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Il soppalco di comando ed il software con la nuova pianta del plastico: il monitor nell'ultima foto serve per i visitatori e per il futuro utilizzo di dispositivi wireless
Immagine Immagine Immagine

Il vuoto lasciato dal salto di montone è stato colmato col settore dedicato all'estremo levante ligure: verranno riprodotte le stazioni di Manarola, Framura ed un tratto di piena linea ovviamente ispirato a quei luoghi. Il portale di galleria, autocostruito da Piero Pacini, è quello della stazione di Framura.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Ultima modifica di Carlo Ciaccheri il lunedì 5 novembre 2018, 13:02, modificato 3 volte in totale.
Carlo Ciaccheri

...qui c'è il sito del Gruppo Fermodellistico Genovese: http://www.gfg-genova.it

L'ottimista ama la vita, il pessimista la conosce.
DOZ
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 642
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 13:02
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Milano

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da DOZ »

Aspita! Come siete andati avanti!
Bellissimo.
:shock:
Ma dunque, a regime, il visitatore ci passerà in mezzo?
Avete previsto addetti muniti di scimitarra per i ragazzini?
:D
Domenico
Avatar utente
Carlo Ciaccheri
Capo Settore Stazioni
Capo Settore Stazioni
Messaggi: 6371
Iscritto il: sabato 20 agosto 2005, 14:02
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Genova
Contatta:

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da Carlo Ciaccheri »

DOZ ha scritto:Aspita! Come siete andati avanti!
Bellissimo.
:shock:

Va considerato che il 90% del plastico era già pronto, si è trattato di rivedere e correggere errori precedenti e riadattare l'impianto alla nuova configurazione: in ogni caso, non è proprio una passeggiata...
DOZ ha scritto:Ma dunque, a regime, il visitatore ci passerà in mezzo?
Avete previsto addetti muniti di scimitarra per i ragazzini?
:D
Sì, il visitatore passerà in mezzo al plastico: per i ragazzini, ma anche per gli adulti con mani ipercinetiche, abbiamo una bella katana, dono di un nostro socio giapponese.... :)

sanguinari saluti :dracula:
Carlo Ciaccheri

...qui c'è il sito del Gruppo Fermodellistico Genovese: http://www.gfg-genova.it

L'ottimista ama la vita, il pessimista la conosce.
dtomei
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Località: Latina

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da dtomei »

Un plauso al tuo non granitico cuore che ci omaggia con queste visioni :yahoo:
Domenico Tomei

"...fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Inferno XVI)
Avatar utente
Carlo Ciaccheri
Capo Settore Stazioni
Capo Settore Stazioni
Messaggi: 6371
Iscritto il: sabato 20 agosto 2005, 14:02
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Genova
Contatta:

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Ho aggiunto le didascalie per una migliore comprensione delle immagini.

esplicativi saluti col cuore in roccia friabile... :D
Carlo Ciaccheri

...qui c'è il sito del Gruppo Fermodellistico Genovese: http://www.gfg-genova.it

L'ottimista ama la vita, il pessimista la conosce.
Avatar utente
Fioravante De Nova
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1038
Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 14:53

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da Fioravante De Nova »

Quando potrò venire a farvi visita non cercherò "souvenir" ma di sicuro Vi sequestro il Pacini ....... (il riscatto sarà pagato con le sue opere sul mio plastico ) :D :D
Fioravante .
Avatar utente
E656BB
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1640
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 23:55
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Località: Torino
Contatta:

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da E656BB »

Ciao Carlo,
oltre ai complimenti che rinnovo per l'ottimo risultato raggiunto in un progetto così vasto, mi associo anche io alle affermazioni di Iacco e Doz perchè non sono iscritto e non uso fb (oltre a evitarlo attentamente :lol: ).
E infatti mi sono perso alcuni aggiornamenti recenti.
Oltretutto l'aspetto specificatamente tecnico perde valore perchè ritengo che solo sui forum (aldilà delle borsettate di qualcuno... :x ) l'aspetto tecnico assuma importanza e approfondimenti.

Detto ciò, noto con piacere l'inizio lavori per la stazione di Framura. Che al vero è (era, ormai ha perso anche il binario di incrocio :bigcry: ) adorabile.
E contemplo il portale di galleria a posa incerta....come è stato realizzato?
suppongo 3 metodi:
1)con foglio di mattoni prestampato e incollato su una struttura fatta ad hoc;
2) intagliando su forex o altro materiale le pietre singolarmente;
3)prendendo minuscole pietrine e attaccandole una a una fino a ricostruire il muro :x ;

invece il riempimento delle fughe e il colore di fondo? altre lavorazioni sul manufatto? sono molto curioso...
E' davvero ben fatto! :up:
Avatar utente
Carlo Ciaccheri
Capo Settore Stazioni
Capo Settore Stazioni
Messaggi: 6371
Iscritto il: sabato 20 agosto 2005, 14:02
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Genova
Contatta:

Re: GFG: aggiornamento lavori plastico

Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Il portale di Framura, opera del Pacini, è realizzato in Eulithe incisa a mano, verniciato ed invecchiato con terre.

dettagliati saluti
Carlo Ciaccheri

...qui c'è il sito del Gruppo Fermodellistico Genovese: http://www.gfg-genova.it

L'ottimista ama la vita, il pessimista la conosce.
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”