Borgo di Poli

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
marko
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 272
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 14:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Borgo di Poli

Messaggio da marko »

grazie a tutti,devo rettificare il luogo dove c'è questo borgo,non è Poli bensì Casape sempre nella provincia di Roma,i materiali usati sono il Forex da 3 mm,infissi Macomo,persiane di produzione commerciale,ringhiere fotoincise,tetto redutex,il tutto dipinto con una mano di fondo con pittura da muro,colori tamiya per le tinte e puravest per l'invecchiamento,buon Natale a tutti.
Marco Longobardi
andrea-t
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2009, 22:57

Re: Borgo di Poli

Messaggio da andrea-t »

Devo dire che sono rimasto notevolmente colpito da questo lavoro.
Tutto perfetto, anche nei minimi particolari !
Complimenti davvero.


Andrea-t
Claudio Mussinatto
Gestore
Gestore
Messaggi: 1854
Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 15:25
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Contatta:

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Claudio Mussinatto »

La costruzione e i particolari sono rari in un modello...un es per tutti: i cavi delle utenze elettriche/telefoniche che sempre vengono dimenticati nelle riproduzioni.
Sarò un pò fuori dal coro , ma l'invecchiamento non mi convince e , anzi , sminuisce la cura del particolare che hai avuto.
La patina che hai dato sembra a chiazze , ma si vede troppo il pennello avresti dovuto tamponare e sfumare , usando colori di gradi diversi, e sbiadirli con una carteggiatura finissima...non basta passare un colore diluito per ottenre l'effetto del tempo, sarebbe troppo semplice.
La foto finale del reale evidenzia questa mancanza , fai delle prove e se puoi cerca di recuperare la situazione , oppure , per assurdo , io li rivernicerei a nuovo come fosse una ristrutturazione recente.
Saluti
Avatar utente
Marco De Angelis
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI
Località: Rubiera (RE)
Contatta:

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Marco De Angelis »

Spettacolo allo stato puro Marko!! :shock: :shock: :shock:
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
Gianluca Scolari
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3063
Iscritto il: martedì 5 aprile 2005, 19:11
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma
Contatta:

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Gianluca Scolari »

Marko complimenti, veramente stupendo...sembra uno scorcio del mio paesello...manca mia zia che stende i panni :) :) :)
_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.
"Quando vedo un'Alfa Romeo mi tolgo il cappello" (Henry Ford)
devivosabino
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 182
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 8:41

Re: Borgo di Poli

Messaggio da devivosabino »

per prima cosa complimentoni questa stupenda elaborazione non deve mancare assolutamente su tutto treno modellismo spiegando la realizzzzione buon natale a tutti :yahoo: :yahoo: :yahoo: sabino
Sabino
Avatar utente
cabinone
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 12:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Località: Bergamo

Re: Borgo di Poli

Messaggio da cabinone »

Cavolo, a bocca aperta!

Hai una mano d'oro.

Ciao e auguri
Gianluca Erroi
Luca Regoli
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1767
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 7:26

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Luca Regoli »

Sono a bocca aperta!!!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Kayrez
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 15:35
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Padova-Vigodarzere

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Kayrez »

ammazza... 8|
difficile riconoscere il vero e il modellino,complimenti per l'opera d'arte compiuta :P
Avatar utente
Maurizio Bellesia
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1451
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 13:30
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: III e IVa
Località: Sanremo (IM)

Re: Borgo di Poli

Messaggio da Maurizio Bellesia »

...Visto solo adesso....peccato non averlo visto prima.
Avevo le paturnie, vedendo il tuo lavoro mi è venuto il buon umore. Ho detto tutto.

Complimenti.

Maurizio

PS Cavoli, in questo forum c'è gente che definire artisti sarebbe poco.
------------------------------------------------------------------------------
Saluti da Sanremo, belin!
------------------------------------------------------------------------------
Pupazzetti, burattini e burattinazzi..... Mangiafoco?! 'Ndo stai????
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”