Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9445
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Franco Capotosto »

Sta venendo proprio un gioiellino :lol: ........
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Gianluca Scolari
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3063
Iscritto il: martedì 5 aprile 2005, 19:11
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma
Contatta:

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Gianluca Scolari »

Complimenti, ottimo lavoro Alessio...continua cosi :!: :!:
_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.
"Quando vedo un'Alfa Romeo mi tolgo il cappello" (Henry Ford)
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Alessio Andreacchio »

Grazie mille a tutti per i complimenti.

Alex
Avatar utente
Massimo Malatesta
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1032
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 11:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Massimo Malatesta »

Grande!!!!!!!!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol:

Massi
Davide(Vi)
Gestore
Gestore
Messaggi: 2043
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2009, 11:18

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Davide(Vi) »

Bello bello bello!

:P
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Alessio Andreacchio »

Grazie a tutti per i complimenti e per l'interesse verso questa mia autocostruzione.

Alex
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Alessio Andreacchio »

I lavori proseguono abbastanza rapidamente e così allego le foto sullo stato attuale della mia autocostruzione; sono stati realizzati i comandi dell'apparato di scarico fatto con plasticard da 1,5 mm. In seguito ho montato le ringhiere dei terrazzini, usando filo di ottone da 0,5 mm incollato con colla cianoacrilica (come tutto quello fin qui montato); con del tubetto di Evergreen da 2,5 sono stati completati i due rubinetti di scarico presenti sul terrazzino posteriore, con i relativi supporti (plasticard da 0,5 mm) e la valvola di azionamento (filo di ottone da 0,5 mm). La cisterna ha subito un ulteriore modifica, con l'eliminazione delle rubinetterie alle estremità, non presenti sul carro reale, e aggiunti i primi scalini sul bordo delle stesse, utilizzando plasticard da 0,5 mm e lamierino zigrinato dell'assortimento di Claudio Mussinatto. I mancorrenti superiori, in acciaio, sono stati rimossi per essere ricostruiti dato che hanno un'andamento differente.
Completate anche queste ultime lavorazioni, passerò al montaggio dei 4 predellini in corrispondenza dei panconi e delle scalette laterali per l'accesso alla sommità delle cisterne.
Per raffronto,oltre alle foto di quanto fatto fin qui, allego anche la fotografia del carro vero presente sull'articolo di I Treni 352.

Agli amici del forum il giudizio.
max333
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 199
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:25

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da max333 »

Dai che manca poco a finirlo! Veramente un bel lavoro! Mandi, max
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Alessio Andreacchio »

max333 ha scritto:Dai che manca poco a finirlo! Veramente un bel lavoro! Mandi, max
Grazie per i complimenti.

Ecco il carro completato e pronto per la verniciatura. Applicati i mancorrenti superiori, ricavati da comune filo telefonico, e montate le scalette riciclando quelle Lima di origine modificandole opportunamente. Sulle testate sono stati applicati i predellini, realizzati con ritagli di ottone sottili della larghezza di 1 mm e rettangolini da 3x3 mm di lamierino zigrinato avanzato dalla costruzione degli scalini della cisterna.

Alex
Avatar utente
Massimo Malatesta
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1032
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 11:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova

Re: Autocostruzione carro per cemento serie Mcem

Messaggio da Massimo Malatesta »

Complimenti! Questo e' modellismo!
Massimo
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”