Porto Ettore

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
ciruxtrain
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 618
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 13:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: bologna

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da ciruxtrain »

Quadro sinottico mini. Bozza quasi definitiva. Spazio a disposizione: 40x13 cm. Tre led per ogni deviatoio.
Chiaramente non è un ACEI a norma, ma qualcosa di più "domestico".
Credo comunque funzionale. Che ne dite?

Ps: rispetto al primo impianto, facendo tesoro delle vs osservazioni, il piano di stazione è lievemente cambiato; ho aggiunto un'altro binario di precedenza (binario 1) e ho rivisto l'accesso allo scalo merci (che passa da due ad un binario); altre rettifiche sono state apportate per migliorare la manovrabilità dei fasci smistamento e deposito locomotive.

Notte,
Ciro
Avatar utente
gigi53
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 19:17

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da gigi53 »

Ciao Ciro, mi piace molto l'idea di sinottico che hai predisposto.
Ti faccio alcune domande:
- Hai utilizzato un software per il disegno ?
- Con quali materiali pensi di costruirlo ?
- Come mai la scelta di utilizzare 3 led per ogni deviatoio ?

Scusa l'elenco delle domande ma visto che anch'io sto lavorando ad un plastico (con tempi molto... lunghi), sto cercando di raccogliere il maggior numero di 'dritte' per il proseguimento.

Grazie e scusa ancora.
Avatar utente
ciruxtrain
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 618
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 13:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: bologna

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da ciruxtrain »

Ciao Luigi,
niente scuse, ci mancherebbe... per me è solo un piacere condividere questi argomenti e scambiare opinioni in merito.
Per quanto riguarda il sinottico:
- l'ho disegnato al cad;
- ho preso del plexiglass da 2 mm da assemblare a sandwich con il disegno stampato da interporre tra i due pannelli trasparenti; interruttori e deviatori sono i classici da pannello (vedi foto); il tutto verrà fissato direttamente sul telaio del plastico, in una zona dove ho lasciato apposta una protuberanza che accoglierà anche le pulsantiere per scambi e segnali (vedi foto);
- tre led per limitare al massimo i cablaggi e perchè lo spazio a disposizione non è molto; uno resta sempre acceso e gli altri due si alternano in funzione della posizione degli aghi.
Ciao,
Ciro
Avatar utente
gigi53
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 19:17

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da gigi53 »

Grazie Ciro.
Ottima la soluzione del wafer di plexiglas.
Per quanto riguarda i led volendo potresti addirittura utilizzarne solo 2 del tipo bicolore.
Buon proseguimento.
Avatar utente
ciruxtrain
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 618
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 13:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: bologna

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da ciruxtrain »

:wink:
Avatar utente
ciruxtrain
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 618
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 13:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: bologna

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da ciruxtrain »

Rieccomi.
Facendo tesoro dei vostri consigli, sono giunto al piano binari definitivo, compresi i sezionamenti elettrici per gestire separatamente i vari distretti di alimentazione.
Che ne pensate?
Sono sufficienti solo due tronchini di sicurezza in corrispondenza degli inglesi del 4° binario o è necessario inserirne altri due in corrispondenza del 5°?
Ciao,
Ciro
Avatar utente
E656BB
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1640
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 23:55
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Località: Torino
Contatta:

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da E656BB »

i tronchini sul 4°binario bastano, non servono sul 5°. praticamente hai messo in sicurezza la linea principale dai binari di manovra. :wink:
franco zanier
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 4 agosto 2011, 17:48

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da franco zanier »

[quote="ciruxtrain"]Rieccomi.
Facendo tesoro dei vostri consigli, sono giunto al piano binari definitivo, compresi i sezionamenti elettrici per gestire separatamente i vari distretti di alimentazione.
Che ne pensate?
Sono sufficienti solo due tronchini di sicurezza in corrispondenza degli inglesi del 4° binario o è necessario inserirne altri due in corrispondenza del 5°?
Ciao,
Ciro[/quote
Ciao ottimo lavoro solo una domanda come fai dal deposito loco a raggiunger il primo binario non vedo deviatoi atti allo scopo
Franco
Avatar utente
Luigi Terzi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 805
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2007, 21:28
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Cos-Angeles, Calabrifornia.

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da Luigi Terzi »

in realtà ci sono delle criticità (attenzione, non errori): uno è evidenziato da franco prima; per lo stesso motivo, in caso di manovra, hai l'impianto bloccato fino a fine riposizionamento; potrai tenere sul plastico contemporanemante 4/5 treni, facendone girare uno "e mezzo" (se ci pensi...); infine, i treni reversibili ti occupano l'impianto completamente perchè in in entrata saranno su binario illegale. Insomma si sente anche la mancanza di un "polmone" che ti permetta di gestire diversi convogli.
Saluti da e656.023.

"Fermodellista integralista nullafacente!"
Avatar utente
ciruxtrain
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 618
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 13:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: bologna

Re: Il mio primo plastico serio (ci proviamo)

Messaggio da ciruxtrain »

Per Franco: dal 1° si va al deposito sfruttando gli scambi prima della galleria di sinistra.
Per Luigi: lo so, ci sono dei limiti evidenti, ma non avendo spazio in altezza son dovuto scendere a compromessi evitando di realizzare il "polmone" ad un livello inferiore.
Grazie per le vostre osservazioni.
Ciao,
Ciro
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”