UNA E 626 in epoca IV .....

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
300zxbiturbo
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 11:48
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: II-III-IV-Va
Località: Fabriano (AN)

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da 300zxbiturbo »

Bellissimo lavoro complimenti!!

Una domanda: la 408 roco più priva di scritte (deposito, lettera cabina "A", data revisione etc...) E' normale? :?
Gabriele Moschetto
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3762
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 23:03
Interesse per i treni reali: No
Interesse per i treni in modello: No
Interesse per i treni: Stranieri

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da Gabriele Moschetto »

300zxbiturbo ha scritto:Una domanda: la 408 roco più priva di scritte (deposito, lettera cabina "A", data revisione etc...) E' normale? :?
In teoria senza scritte (o meglio, dovrebbe esserci solo il rapporto di trasmissione sotto le targhe) più ambientabile fino al 1950 circa, quando più stata introdotta la A sulla cabina anteriore, mentre le altre scritte di servizio attorno al 1960. Infatti ha ancora il biellino, giusto?
300zxbiturbo
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 11:48
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: II-III-IV-Va
Località: Fabriano (AN)

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da 300zxbiturbo »

Sì esatto!

Grazie Gabriele. Ora tutto torna. Per ambientarla negli anni 70, oltre a rimuovere il compressore con biellino che altre modifiche andrebbero fatte?
300zxbiturbo
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 11:48
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: II-III-IV-Va
Località: Fabriano (AN)

Re: UNA E 626 in epoca IV .....

Messaggio da 300zxbiturbo »

Ehm?? :shock:
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”