Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Francesco D'Amanzo
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 16:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV/V,.
Località: Caserta/Pavia

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da Francesco D'Amanzo »

Propio quello che cercavo,fra l'altro avro' viaggiato tantissimo negli anni 90 da Caserta a Roma ma non ricordo questo particolare,in quegli anni 90 era possibile vedere composizioni di Ale 601 con filetto rosso e senza?Meglio ancora,ho una composizione di due elementi,le ultime realizzate dalla Lima,quelle con le corna sul tetto,finestrini lunghi e fregio adesivo,volendo allungare la compo. posso inserire una di quelle precedenti prodotte con filetto rosso?Grazie saluti.
Visita la mia pagina facebook "APD Models Laboratorio di Modellismo"
Riccardo Giangualano
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 175
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 13:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da Riccardo Giangualano »

Questo interessa anche me, la vedo piu' dura pero' ... i particolari delle tue ALe le pongono negli anni '90; ma, mai dire mai. Qualcuno sa se si sono sovrapposti i due aspetti o no ?
Avatar utente
McFly
Gestore
Gestore
Messaggi: 2340
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2005, 15:56
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: III - IV - V
Località: Provincia di Como
Contatta:

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da McFly »

Francesco D'Amanzo ha scritto:Propio quello che cercavo,fra l'altro avro' viaggiato tantissimo negli anni 90 da Caserta a Roma ma non ricordo questo particolare,in quegli anni 90 era possibile vedere composizioni di Ale 601 con filetto rosso e senza?Meglio ancora,ho una composizione di due elementi,le ultime realizzate dalla Lima,quelle con le corna sul tetto,finestrini lunghi e fregio adesivo,volendo allungare la compo. posso inserire una di quelle precedenti prodotte con filetto rosso?Grazie saluti.
Come ho scritto sopra, il filetto rosso più arrivato fino ai primi anni '90: ricordo che l'ultima ALe 601 che vidi con il filetto fu la 010 a Udine nei primi mesi del '94, ed era proprio una delle ultime. Questo però valeva solo per le ALe, visto che dai rimorchi l'eliminazione del filetto era iniziata decisamente prima.

Riguardo invece all'applicazione dei numeri classe adesivi gialli ed alla rimozione dei fregi (sostituiti anch'essi da adesivi), va ricordato che questa trasformazione iniziò nel 1993 e che si concluse praticamente nel giro di un paio d'anni.

Ultima cosa: le ALe 601 con gli scaricatori a corna riproducono un modello di 2a serie mentre quelle con il filetto rosso riproducono un modello AV di 3a serie, con diverso rapporto di trasmissione.

Alla luce di ciò, sicuramente le due tipologie di "ALe" proposte dalla Lima non si sono mai trovate assieme in quegli anni, mentre ci sono stati casi in cui una "ALe" ancora dotata di filetto rosso si sia trovata in composizione con un "Le" già  dotato di fregi adesivi. C'più giusto una foto sempre sul sito di Paolini, datata 1993, che riprende la ALe 601.017 (una delle ultime ad avere ancora il filetto rosso all'epoca) seguita da un Le 601 su cui si intravedono gli indicatori di classe gialli. Eccola:
Immagine

Però, ripeto, sono stati casi assai rari.

Un saluto
Marco
Success is not final. Failure is not fatal. It's the courage to continue that counts.
Avatar utente
Marco Molinari
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3519
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 15:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Lonato d/G. BS

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da Marco Molinari »

Ciao Franco, complimentoni!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Vedere queste foto mi fà  venire voglia di iniziare a migliorare l'aspetto dei miei modelli.. Ma, per il momento devo stare coi piedi per terra e dedicarmi alla continuazione dei lavori sul plastico.. almeno a finire le linee e i collegamenti elettrici..
Visto che, secondo me, deve essere un hobby e come tale deve riuscire a rilassare e deve dare la soddisfazione di aver realizzato un "qualcosa" che anzitutto deve appagarti; ha un suo rovescio della medaglia: le tempistiche di esecuzione, valutazione dei lavori e capacità  di smontare quello che non ti aggrada... (vedi le curve stile pista di go-kart).
Quindi tradotto il quanto devo dire: chissà  quando riuscirò a modificare il materiale rotabile?
Però resta la soddisfazione e l'ammirazione x il lavoro altrui!!
Quindi: avanti così !!
E alla prossima elaborazione!!
Ciao ciao!

Marco Molinari
Avatar utente
Gabriele Mesaglio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 771
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 9:31
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma Nomentana/Pordenone

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da Gabriele Mesaglio »

Ale 601 a vita !!!!! (non per niente era il mio nick....) :lol: :lol:
Ciao
Gabriele
Francesco D'Amanzo
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 16:40
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV/V,.
Località: Caserta/Pavia

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da Francesco D'Amanzo »

Grazie per le precisazioni,saluti........
Visita la mia pagina facebook "APD Models Laboratorio di Modellismo"
Avatar utente
Massimo Malatesta
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1032
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 11:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da Massimo Malatesta »

Ciao,

aggiungo anche che nell'ultima bellissima foto con superba composizione postata da Marco Mosca si vede un panto 52 con archetto piano e in seconda posizione in presa un 52 con strisciante centinato.

Caso raro ma vero

Massimo
300zxbiturbo
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 11:48
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: II-III-IV-Va
Località: Fabriano (AN)

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da 300zxbiturbo »

Una domanda: ma di che colore erano gli interni verso la fine degli anni 70?
TEOZ
Gestore
Gestore
Messaggi: 2358
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 19:31
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: ROMA

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da TEOZ »

Franco Capotosto ha scritto:Non più retorica affermare che queste elettromotrici hanno rappresentato uno dei punti più alti della tecnica ferroviaria italiana, ed più con malcelata nostalgia che rimpiango non poco i viaggi fatti su di esse, veloci, comode ed affidabili; per fortuna, un certo lotto più stato salvato dalla fiamma ossidrica e potremo ancora (anche se di rado) vederle sfrecciare sui nostri binari effettuando un treno speciale. Io ho cercato di restituire quel fascino che il modello ormai datato di Lima (vedi modello affiancato nudo e crudo) meritava, con una elaborazione lunga ma non particolarmente invasiva fatta di ritocchi di colore agli interni ed ai finestrini, cornici d' anglo di MdF con slide viola ad imitazione del vetro corazzato, pantografi 52 (indovinate di chi?), tergi, ritocchi ai cavi A.T., colore nero satinato a carrelli e ruote, numeri classe in rilievo, maniglie realistiche applicate alle porte di salita, decals varie (anche la lettera "A" che a malapena si scorgeva), cavo del pantografo, cambio dei fischi, motorizzazione Faulhaber di Lineamodel ed infine trasparente satinato. Io sono soddisfatto del lavoro svolto. Buona visione.
Caro Franco, non riesco a vedere le foto, come mai? Piacerebbe anche a me vedere questa tua ennesima bella opera.
Ciao. Gaetano
TEOZ
Gestore
Gestore
Messaggi: 2358
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 19:31
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: ROMA

Re: Una leggenda di eleganza e velocità  sui binari: Ale 601!

Messaggio da TEOZ »

Franco qualche immagine si più resa visibile e ho potuto così ammirare e ricordare queste elettromotrici cosi belle.
Complimenti e grazie. Gaetano
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”