Pali e catenaria

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Marcello(PT)
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 15:19

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Marcello(PT) »

OK, l'ho inviato a Danilo.

Visto che la cosa interessa a parecchi, chi lo vuole può scaricarlo tra qualche minuto da:

http://www.marmari.org/lineaerea.rar
Avatar utente
Railman
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 640
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 22:07
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Torino P.S.

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Railman »

Grazie infinite Marcello, ricevuto forte e chiaro!
Saluti cordiali. :mrgreen:
Avatar utente
Marco Guerra
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1453
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 22:11
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Savona

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Marco Guerra »

Grazie Marcello per la condivisione :mrgreen:
Marco Guerra

" Io ne ho visti treni che voi automobilisti non potreste immaginarvi "
Mario De Prisco
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 15:31
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Rende (CS)
Contatta:

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Mario De Prisco »

Sono un Diesel-ista incallito, ma l'ho scaricato lo stesso.
Grazie anche da parte mia.
Ciao a tutti
lestagionideitreni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli ed gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Avatar utente
Massimiliano Sgro
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 16:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: reggio calabria

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Massimiliano Sgro »

grazie per la disponibilità  e la cortesia!
Avatar utente
nicvoci
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 23:23
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: roma

Re: Pali e catenaria

Messaggio da nicvoci »

Grazie Marcello! ... Con scappellamento a destra !

STILL PLAYS WITH TRAINS
Luca Regoli
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1767
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 7:26

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Luca Regoli »

Marcello, grazie 1000.
Sul testo, si fa cenno anche alla palificazione trifase. Non più che hai anche quella parte????

CIao e grazie

Luca
Avatar utente
Matteo Bonino
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3218
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 18:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Somma Lombardo (VA)
Contatta:

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Matteo Bonino »

Grazie Marcello anche da parte mia...
File utilissimo!
Matteo Bonino
_________________
L'amicizia è un bene prezioso, peccato che non tutti lo capiscano...
Avatar utente
Giuseppe Di Faustino
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1072
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Cerveteri e di tanto in tanto Tivoli!

Re: Pali e catenaria

Messaggio da Giuseppe Di Faustino »

Grazie infinite Marcello!!
Giuseppe Di Faustino
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”