RIPRODUZIONE LAMIERA

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
BRENNERLOK
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1017
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2005, 15:27
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si

Re: RIPRODUZIONE LAMIERA

Messaggio da BRENNERLOK »

Ottima la soluzione dei fogli per modellismo navale (a trovarli) , la riproduzione con cutter e l'incollaggio del tulle.......ma la carta da sigaretta non e' adatta visto che la lamiera e' formata dai classici rombi antiscivolo......

Comunque grazie a tutti......... :D

Brenner
Fabrizio Domenici (Brennerlok)
Avatar utente
Carlo Cauli
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2735
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Selargius (CA)

Re: RIPRODUZIONE LAMIERA

Messaggio da Carlo Cauli »

Solo che fare una lamiere "conducibile" non potrebbe essere pericoloso per "corti"?
Saluti
Carlo Gerolamo Cauli

L'ironia è come il sale da cucina, guai se manca...
Avatar utente
valpambiana
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 398
Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2006, 9:19

Re: RIPRODUZIONE LAMIERA

Messaggio da valpambiana »

Premesso che tutti i metodi vanno bene, purchpiù uno si diverta, trovo che il tulle sia di maglia un po' larga (tipo rete da pollaio, insomma).
Si può usare la carta delle sigarette anche. Ma penso che le reggette dei giornali (quelle bianche!), anche se - forse - a grana un po' grande vadano bene anche come spessore...
Avatar utente
Sergio Vadora
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3233
Iscritto il: mercoledì 14 settembre 2005, 14:17
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Genova Sestri Ponente
Contatta:

Re: RIPRODUZIONE LAMIERA

Messaggio da Sergio Vadora »

Io mi accodo ai sostenitori della fascetta in plastica dei giornali (o dei pacchi). Allego foto vergognosa nella qualità  ma spero utile ai fini della discussione.
CIAO CIAO
Sergio
________________________
Sergio Vadora, Genova

http://digilander.libero.it/videovadora/
Avatar utente
Torrino
Gestore
Gestore
Messaggi: 1802
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 19:09
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Fabriano

Re: RIPRODUZIONE LAMIERA

Messaggio da Torrino »

E io che fumo i pacchetti di bionde morbide, mi attacco al tram! :) :) :)
La carta zigrinata ce l' hanno solo le dure.... :roll:
Ho finalmente scoperto come ci si firma!!!!
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Avatar utente
Mauro Terrone
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1141
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 19:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Contatta:

Re: RIPRODUZIONE LAMIERA

Messaggio da Mauro Terrone »

Torrino ha scritto:E io che fumo i pacchetti di bionde morbide, mi attacco al tram! :) :) :)
La carta zigrinata ce l' hanno solo le dure.... :roll:
Fabrì ti conservo un pò di pacchetti vuoti? :!:
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”