Dioramino espositivo

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Grazie mille Andrea! :oops:
Ma il muro così un po' più zozzo può andare? Devo cambiare tonalità ? Datemi il vostro parere, grazie! :mrgreen:
Avatar utente
Andrea Morandi
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 305
Iscritto il: venerdì 23 dicembre 2005, 20:53
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Venegono Sup. (VA)

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Andrea Morandi »

A me il muro piace sia come tonalità  che come sporcatura.

Andrea
"Meno le persone sanno di come vengono fatte le salsicce e le leggi e meglio dormono la notte"
O. Von Bismarck (1815-1898)
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Luca Petruzzo »

Enrico ti vorrei dare un'altro consiglio....
nel prossimo muro che farai ( a breve ) cerca di incidere una pietra alla volta, per evitare l'effetto "onda" dei commenti tra le pietre......lo sò sarà  più palloso ......mà  sicuramente ti darà  moooolte più soddisfazioni......

ciao
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Sono contento Andrea che ti gusta. :!:

Luca hai pienamente ragione! :oops: Un altro ottimo consiglio da seguire per la prossima avventura. Grazie mille! :sorry:
Avatar utente
Luca Petruzzo
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 979
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:18

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Luca Petruzzo »

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Siamo un popolo, disposto a spendere qualsiasi cifra, pur di avere qualcosa Gratis.



L'italiano quando non sà una cosa .............la insegna !!!
lorenzo73
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 5:20

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da lorenzo73 »

bravo ottimo lavoro però io come ti diceva carlo ricoprirei di fogliame i cespugli :wink:
Avatar utente
Carlo Borra
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Montesilvano (PE)

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Carlo Borra »

Infatti, e' importante dare un tocco di realismo ai cespugli e rovi che crescono attorno al tracciato ferroviario....
Carlo

Immagine
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Carlo vuoi farmi girare la testa a prima mattina!!! :x :x :x
Avete pienamente ragione. In realtà  ho provveduto a ricoprire i cespugli con dei fili di erba sintetica, ma la cosa non si nota affatto purtroppo. :( Di fogliame sono sprovvisto al momento e mio tocca lasciarlo così per la mostra. Quando tornerà  a casa vedrò di migliorarlo sotto tutti i punti di vista.
Grazie ancora a tutti per il prezioso aiuto. :mrgreen: Come farei senza di voi?!? :roll: :hide: Un salutone! :!:

Enrico
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Dioramino espositivo

Messaggio da Enrico Celani »

Ieri ho salutato definitivamente il mio piccolo diorama. Come già  preventivato l'ho donato alla vedova di un mio amico scomparso. :(
Comunque non più escluso che presto mi cimenterò di nuovo nella realizzazione di qualche altro piccolo lavoretto da tenere a casa per fotografare i modelli. Fanno tutto un altro effetto con un'ambientazione "reale". :wink:
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”