UNO DEI MIEI PLASTICI

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9446
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: UNO DEI MIEI PLASTICI

Messaggio da Franco Capotosto »

Davvero molto bello, complimenti!
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Frenky
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 318
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2006, 23:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: UNO DEI MIEI PLASTICI

Messaggio da Frenky »

alexsandro ha scritto:Grazie 1000 ragazzi :wink:

ciao Alex, se ricapito dalle tue parti, mi DEVI :evil: :evil: far vedere dal vivo questi tuoi lavoretti!!!! :!: :)
complimenti!!
Frenky (Frenk dall'altra parte)
Avatar utente
alexsandro
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1594
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: TROPEA(VV)

Re: UNO DEI MIEI PLASTICI

Messaggio da alexsandro »

Frenky ha scritto:
alexsandro ha scritto:Grazie 1000 ragazzi :wink:

ciao Alex, se ricapito dalle tue parti, mi DEVI :evil: :evil: far vedere dal vivo questi tuoi lavoretti!!!! :!: :)
complimenti!!
Frenky (Frenk dall'altra parte)
Ciao Frenky!Non ci crederai ma ho venduto proprio in questo istante il diorama.
:mrgreen:
Avatar utente
Frenky
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 318
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2006, 23:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: UNO DEI MIEI PLASTICI

Messaggio da Frenky »

alexsandro ha scritto:
Frenky ha scritto:
alexsandro ha scritto:Grazie 1000 ragazzi :wink:

ciao Alex, se ricapito dalle tue parti, mi DEVI :evil: :evil: far vedere dal vivo questi tuoi lavoretti!!!! :!: :)
complimenti!!
Frenky (Frenk dall'altra parte)
Ciao Frenky!Non ci crederai ma ho venduto proprio in questo istante il diorama.
:mrgreen:

buon per te!!!! :!: :!:
in bocca al lupo!!!
Frenky
Avatar utente
alexsandro
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1594
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: TROPEA(VV)

Re: UNO DEI MIEI PLASTICI

Messaggio da alexsandro »

Sai per motivi di spazio sono passato a fare scala N sempre in stile italiano.Quindi mi sto disfando del mio materiale in H0! :wink:
Avatar utente
Frenky
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 318
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2006, 23:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: UNO DEI MIEI PLASTICI

Messaggio da Frenky »

alexsandro ha scritto:Sai per motivi di spazio sono passato a fare scala N sempre in stile italiano.Quindi mi sto disfando del mio materiale in H0! :wink:


...........capisco i motivi di spazio, ma la scala N :( :( non sarà  mai come la H0!!!
ciao.
Frenky
Avatar utente
alexsandro
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1594
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: TROPEA(VV)

Re: UNO DEI MIEI PLASTICI

Messaggio da alexsandro »

Frenky ha scritto:
alexsandro ha scritto:Sai per motivi di spazio sono passato a fare scala N sempre in stile italiano.Quindi mi sto disfando del mio materiale in H0! :wink:


...........capisco i motivi di spazio, ma la scala N :( :( non sarà  mai come la H0!!!
ciao.
Frenky
Sai Franco la pensavo così anche io all'inizio.Ma in realtà  la scala N da molte più soddisfazioni ad un plasticista come me.Sto conoscendo molti artigiani e molti appassionati come me bravi nelle autocostruzioni.Quindi una mano lava l'altra e comunque anche se la scala N non avrà  il particolare estremo come pel la H0 ti dirò che i particolari non mancano neanche alla N.Poi se dobbiamo essere pignoli possiamo dire che la scala 0 è più particolareggiata della H0,ma qui subentra nuovamente lo spazio a disposizione.Quindi diciamo:"UNA SCALA PER OGNI SPAZIO" :P
Avatar utente
Frenky
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 318
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2006, 23:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: UNO DEI MIEI PLASTICI

Messaggio da Frenky »

alexsandro ha scritto:
Frenky ha scritto:
alexsandro ha scritto:Sai per motivi di spazio sono passato a fare scala N sempre in stile italiano.Quindi mi sto disfando del mio materiale in H0! :wink:


...........capisco i motivi di spazio, ma la scala N :( :( non sarà  mai come la H0!!!
ciao.
Frenky
Sai Franco la pensavo così anche io all'inizio.Ma in realtà  la scala N da molte più soddisfazioni ad un plasticista come me.Sto conoscendo molti artigiani e molti appassionati come me bravi nelle autocostruzioni.Quindi una mano lava l'altra e comunque anche se la scala N non avrà  il particolare estremo come pel la H0 ti dirò che i particolari non mancano neanche alla N.Poi se dobbiamo essere pignoli possiamo dire che la scala 0 è più particolareggiata della H0,ma qui subentra nuovamente lo spazio a disposizione.Quindi diciamo:"UNA SCALA PER OGNI SPAZIO" :P
come dicevano i miei antenati: de gustibus!!!
ciao.
Frenky
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”