Piccolo plastico scala N di stile tedesco (epoca III/IV)

Utilizza questo forum per ricevere e scambiare informazioni relative alle tecniche di realizzazione di plastici, diorami, strutture, ecc.

In collaborazione con:
Immagine
Rispondi
Avatar utente
Fulvio Felicioli
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 694
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 13:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Roma
Contatta:

Piccolo plastico scala N di stile tedesco (epoca III/IV)

Messaggio da Fulvio Felicioli »

Ciao a tutti, dopo la presentazione eccomi finalmente con un post, spero, più interessante.
Circa un anno e mezzo fa', ho cominciato la costruzione di questo piccolissimo impianto in scala N di stile tedesco.
L'impianto misura appena 120x80cm ed più un semplice ovale ripiegato con una stazione nascosta a 4 binari e un ovale esterno che verrà  elettrificato con catenaria Viessmann/Sommerfeldt. Ho deciso di aggiungere l'ovale esterno in corso d'opera per far girare anche le macchine più difficili e qualche carrozza lunga date le pendenze decisamente ripide della linea "lenta" verso la stazione. Date le ridottissime dimensioni dell'impianto, sto cercando di curare il dettaglio il più possibile in modo che, almeno in foto, non ci si renda conto del reale sviluppo dei binari ma si possano apprezzare le scene come se fossero tanti diorami separati. Idealmente, ho diviso il plastico in 3 zone: la stazione, la piena linea e il fascio di accesso alla stazione. L'armamento più Fleischmann, gli accessori ferroviari Viessmann (bellissimi, anche in N) e gli edifici Faller, Vollmer e Kibri. La vegetazione più un misto di articoli Noch, Busch e Heljan e gli alberi quasi tutti Faller "Premium". L'impianto elettrico consiste di un quadro sinottico analogico autocostruito per scambi e segnali con indicazione luminosa dello stato dello scambio o segnale, mentre la trazione più digitale (Multimouse Roco + decoder Uhlenbrock e Zimo per le locomotive)
Le foto sono fatte di corsa dalla mia dolce metà , non appena sarò un po' più in là  coi lavori le rifarò con un po' più di calma.
Dimenticavo: la stazione si chiamerà  "Kartofenbanhof" in onore del soprannome della mia dolce (e paziente...) compagna :wink:
Ciao!
IMG_0622_filtered.jpg
IMG_0637_filtered.jpg
IMG_0636_filtered.jpg
IMG_0634_filtered.jpg
IMG_0630_filtered.jpg
IMG_0628_filtered.jpg
IMG_0627_filtered.jpg
IMG_0624_filtered.jpg
IMG_0623_filtered.jpg
Fulvio "Spillone" Felicioli
Vieni a trovarmi anche su FB al Plastico Rivarossa:
https://www.facebook.com/PlasticoRivarossa/
Avatar utente
teo87
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 184
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:33
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: tutte
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Milano

Re: Piccolo plastico scala N di stile tedesco (epoca III/IV)

Messaggio da teo87 »

che curve strette!!!!!!!!!!! comunque...ottimo lavoro..
Avatar utente
alexsandro
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1594
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: TROPEA(VV)

Re: Piccolo plastico scala N di stile tedesco (epoca III/IV)

Messaggio da alexsandro »

BELLO!!!Posso chiderti di che marca sono scambi e binari?
Avatar utente
Fulvio Felicioli
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 694
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 13:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Roma
Contatta:

Re: Piccolo plastico scala N di stile tedesco (epoca III/IV)

Messaggio da Fulvio Felicioli »

Ciao Ale, i binari sono tutti Fleischmann :-)
Fulvio "Spillone" Felicioli
Vieni a trovarmi anche su FB al Plastico Rivarossa:
https://www.facebook.com/PlasticoRivarossa/
Avatar utente
alexsandro
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1594
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:39
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: TROPEA(VV)

Re: Piccolo plastico scala N di stile tedesco (epoca III/IV)

Messaggio da alexsandro »

ffelicio ha scritto:Ciao Ale, i binari sono tutti Fleischmann :-)
Grazie.Comunque molto bello il tutto.Come hai sporcato i binari.
zug77
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 20:37

Re: Piccolo plastico scala N di stile tedesco (epoca III/IV)

Messaggio da zug77 »

ci piace! :wink: più piccolo, ma mi sembra armonico.
postaci altre foto non appena fai progressi!
alb
Avatar utente
Fulvio Felicioli
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 694
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 13:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Roma
Contatta:

Re: Piccolo plastico scala N di stile tedesco (epoca III/IV)

Messaggio da Fulvio Felicioli »

alexsandro ha scritto:
ffelicio ha scritto:Ciao Ale, i binari sono tutti Fleischmann :-)
Grazie.Comunque molto bello il tutto.Come hai sporcato i binari.
Dunque, essendo abituato a costruire tutt'altro genere di diorami ho usato la tecnica che conosco meglio, ovvero l'aerografo. Ho quindi spruzzato grossolanamente tutto il binario con il colore Red Brown della Tamiya e, prima che asciugasse, l'ho pulito con un panno inumidito di alcol. Ho quindi spruzzato un color terra seguendo il bordo della massicciato e omogenizzato il tutto sempre a spruzzo. Pi๠in là  coi lavori, farò un lavaggio con un nero diluito per enfatizzare il dettaglio delle traversine e del pietrisco e un leggero drybrush più chiaro per patinare il binario.
CIAO!
Fulvio "Spillone" Felicioli
Vieni a trovarmi anche su FB al Plastico Rivarossa:
https://www.facebook.com/PlasticoRivarossa/
Rispondi

Torna a “Plastici e Diorami”